Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Prealpi Vicentine e Sottosezione alpina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Prealpi Vicentine e Sottosezione alpina

Prealpi Vicentine vs. Sottosezione alpina

Le Prealpi Vicentine (dette anche Alpi Vicentine, Vizentiner Alpen in tedesco) sono, in accordo con le definizioni della SOIUSA, una sottosezione delle Prealpi Venete. Per Sottosezione alpina (abbreviato in: STS) si intende una suddivisione della catena delle Alpi.

Analogie tra Prealpi Vicentine e Sottosezione alpina

Prealpi Vicentine e Sottosezione alpina hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alpenvereinseinteilung der Ostalpen, Alpi, Codice della SOIUSA, Dolomiti di Fiemme, Grande settore alpino, Gruppo alpino, Prealpi Bellunesi, Prealpi Bresciane e Gardesane, Prealpi Gardesane, Prealpi Venete, Sezione alpina, Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino, Supergruppo alpino.

Alpenvereinseinteilung der Ostalpen

Alpenvereinseinteilung der Ostalpen (espressione in lingua tedesca che significa Classificazione delle Alpi Orientali secondo il Club Alpino), generalmente abbreviata in AVE è la classificazione delle Alpi Orientali di Franz Grassler pubblicata nel 1984 in 4 settori e 75 gruppi.

Alpenvereinseinteilung der Ostalpen e Prealpi Vicentine · Alpenvereinseinteilung der Ostalpen e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Alpi e Prealpi Vicentine · Alpi e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Codice della SOIUSA

Il codice della SOIUSA è la codifica utilizzata dalla Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA) per classificare le varie montagne del sistema alpino.

Codice della SOIUSA e Prealpi Vicentine · Codice della SOIUSA e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Dolomiti di Fiemme

Le Dolomiti di Fiemme (dette anche Monti della Val di Fiemme) sono un massiccio montuoso delle Dolomiti e sono collocate in Trentino-Alto Adige e, in parte minima, in Veneto.

Dolomiti di Fiemme e Prealpi Vicentine · Dolomiti di Fiemme e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Grande settore alpino

Per Grande settore alpino si intende una suddivisione della catena delle Alpi.

Grande settore alpino e Prealpi Vicentine · Grande settore alpino e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Gruppo alpino

Per Gruppo alpino si intende una suddivisione della catena delle Alpi.

Gruppo alpino e Prealpi Vicentine · Gruppo alpino e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Prealpi Bellunesi

Le Prealpi Bellunesi (dette anche Prealpi Venete Orientali oppure Prealpi Trevigiane o Prealpi Pordenonesi a seconda del versante) sono, secondo la classificazione SOIUSA, quella sottosezione delle Prealpi Venete che divide la provincia di Belluno da quelle di Treviso, Pordenone e, in parte, di Vicenza.

Prealpi Bellunesi e Prealpi Vicentine · Prealpi Bellunesi e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Prealpi Bresciane e Gardesane

Le Prealpi Bresciane e Gardesane (dette anche Prealpi Lombarde orientali) sono una sezione delle Alpi.

Prealpi Bresciane e Gardesane e Prealpi Vicentine · Prealpi Bresciane e Gardesane e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Prealpi Gardesane

Le Prealpi Gardesane sono una sottosezione delle Prealpi Bresciane e Gardesane.

Prealpi Gardesane e Prealpi Vicentine · Prealpi Gardesane e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Prealpi Venete

Le Prealpi Venete sono una sezione delle Alpi.

Prealpi Venete e Prealpi Vicentine · Prealpi Venete e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Sezione alpina

Le Alpi viste dallo spazio. Con la locuzione sezione alpina si intende la suddivisione più tipica della catena delle Alpi.

Prealpi Vicentine e Sezione alpina · Sezione alpina e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino

La Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA) è un sistema di classificazione geografica e toponomastica delle Alpi, elaborato da Sergio Marazzi in collaborazione con i più importanti istituti e professionisti degli altri paesi alpini.

Prealpi Vicentine e Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino · Sottosezione alpina e Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino · Mostra di più »

Supergruppo alpino

Un supergruppo alpino è una suddivisione della catena delle Alpi.

Prealpi Vicentine e Supergruppo alpino · Sottosezione alpina e Supergruppo alpino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Prealpi Vicentine e Sottosezione alpina

Prealpi Vicentine ha 94 relazioni, mentre Sottosezione alpina ha 188. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.61% = 13 / (94 + 188).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Prealpi Vicentine e Sottosezione alpina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »