Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Prealpi di Vaud e Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Prealpi di Vaud e Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino

Prealpi di Vaud vs. Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino

Le Prealpi di Vaud sono un gruppo montuoso delle Prealpi di Vaud e Friburgo. Prendono il nome dal Canton Vaud dove sono particolarmente dislocate. La Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA) è un sistema di classificazione geografica e toponomastica delle Alpi, elaborato da Sergio Marazzi in collaborazione con i più importanti istituti e professionisti degli altri paesi alpini.

Analogie tra Prealpi di Vaud e Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino

Prealpi di Vaud e Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Alpi Occidentali, Codice della SOIUSA, Grande settore alpino, Gruppo alpino, Prealpi di Vaud e Friburgo, Prealpi Svizzere, Sezione alpina, Sottogruppo alpino, Sottosezione alpina, Supergruppo alpino.

Alpi Occidentali

Le Alpi Occidentali sono una porzione della catena alpina; nelle varie classificazioni, la denominazione "Alpi Occidentali" assume significati diversi, esposti di seguito.

Alpi Occidentali e Prealpi di Vaud · Alpi Occidentali e Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino · Mostra di più »

Codice della SOIUSA

Il codice della SOIUSA è la codifica utilizzata dalla Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA) per classificare le varie montagne del sistema alpino.

Codice della SOIUSA e Prealpi di Vaud · Codice della SOIUSA e Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino · Mostra di più »

Grande settore alpino

Un grande settore alpino è una suddivisione della catena delle Alpi definita dalla Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA) del 2005.

Grande settore alpino e Prealpi di Vaud · Grande settore alpino e Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino · Mostra di più »

Gruppo alpino

Un gruppo alpino è una suddivisione della catena delle Alpi. Il concetto di gruppo alpino è inteso in modi molto diversi e a volte contrastanti: si può andare dal concetto di sottosezione alpina e sezione alpina a quello più restrittivo di massiccio alpino.

Gruppo alpino e Prealpi di Vaud · Gruppo alpino e Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino · Mostra di più »

Prealpi di Vaud e Friburgo

Le Prealpi di Vaud e Friburgo sono una sottosezione delle Prealpi Svizzere. Si trovano in Svizzera (Canton Vaud, Canton Friburgo e, parzialmente, Canton Berna).

Prealpi di Vaud e Prealpi di Vaud e Friburgo · Prealpi di Vaud e Friburgo e Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino · Mostra di più »

Prealpi Svizzere

Le Prealpi Svizzere (in tedesco Schweizerische Voralpen - in francese Préalpes Suisses) sono una sezione delle Alpi svizzere. La cima più elevata è lo Schilthorn (2970 m).

Prealpi Svizzere e Prealpi di Vaud · Prealpi Svizzere e Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino · Mostra di più »

Sezione alpina

Le Alpi viste dallo spazio. Una sezione alpina è la suddivisione più tipica della catena delle Alpi. Sono soprattutto la Partizione delle Alpi e la SOIUSA a far uso del concetto di sezione alpina nella loro classificazione, anche se con diverse varianti.

Prealpi di Vaud e Sezione alpina · Sezione alpina e Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino · Mostra di più »

Sottogruppo alpino

Il sottogruppo alpino è una suddivisione della catena delle Alpi.

Prealpi di Vaud e Sottogruppo alpino · Sottogruppo alpino e Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino · Mostra di più »

Sottosezione alpina

Una sottosezione alpina (abbreviato in: STS) è una suddivisione della catena delle Alpi. Il concetto è stato introdotto dalla Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA) del 2005.

Prealpi di Vaud e Sottosezione alpina · Sottosezione alpina e Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino · Mostra di più »

Supergruppo alpino

Un supergruppo alpino è una suddivisione della catena delle Alpi.

Prealpi di Vaud e Supergruppo alpino · Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino e Supergruppo alpino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Prealpi di Vaud e Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino

Prealpi di Vaud ha 30 relazioni, mentre Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino ha 546. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.74% = 10 / (30 + 546).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Prealpi di Vaud e Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: