Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Premi Oscar 2004

Indice Premi Oscar 2004

La 76ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 29 febbraio 2004 al Kodak Theatre di Los Angeles.

174 relazioni: A Mighty Wind - Amici per la musica, Aaron Schneider, Adam Elliot, Alan Lee, Alec Baldwin, Alex Funke, Alla ricerca di Nemo, American Splendor, Andrew Jarecki, Andrew Stanton, Annette O'Toole, Annie Lennox, Appuntamento a Belleville, Želary, Balseros, Ben Kingsley, Ben Sombogaart, Ben van Os, Ben-Hur (film 1959), Benicio del Toro, Big Fish - Le storie di una vita incredibile, Bill Murray, Billy Crystal, Blake Edwards, Bob Peterson (regista), Brian Helgeland, Bud Luckey, Canada, César Charlone, Charles Gibson, Charlize Theron, Chris Wedge, Christopher Boyes, City of God, Clint Eastwood, Dan Hennah, Danny Elfman, David Reynolds, David Richard Campbell, Denys Arcand, Destino (film 2003), Diane Keaton, Djimon Hounsou, Eduardo Serra, Elvis Costello, Errol Morris, Evil - Il ribelle, Fernando Meirelles, Film, Florian Baxmeyer, ..., Fran Walsh, Gabriel Yared, Gary Ross, Gary Rydstrom, Gone Nutty, Grant Major, Gretchen Rau, Harvie Krumpet, Holly Hunter, Howard Shore, Il crepuscolo del samurai, Il Signore degli Anelli, Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re, In America - Il sogno che non c'era, Into the West (Annie Lennox), James Horner, Jamie Selkirk, Jeannine Oppewall, Jim Sheridan, Joe Letteri, John Howe, John Knoll, John Schwartzman, John Seale, Johnny Depp, Jude Law, Keisha Castle-Hughes, Ken Watanabe, Kirsten Sheridan, Koda, fratello orso, L'agnello rimbalzello, L'ultimo samurai, La casa di sabbia e nebbia, La maledizione della prima luna, La ragazza con l'orecchino di perla (film), La ragazza delle balene, Le invasioni barbariche, Lee Smith (montatore), Lee Unkrich, Lingua italiana, Lionel Bailliu, Los Angeles, Lost in Translation - L'amore tradotto, Marcia Gay Harden, Master & Commander - Sfida ai confini del mare, Michael Hedges, Michael McKean, Mikael Håfström, Monster (film 2003), My Architect - Il viaggio di un figlio, Mystic River, Naomi Watts, Ngila Dickson, Oscar ai migliori costumi, Oscar ai migliori effetti speciali, Oscar al miglior attore, Oscar al miglior attore non protagonista, Oscar al miglior cortometraggio, Oscar al miglior cortometraggio d'animazione, Oscar al miglior cortometraggio documentario, Oscar al miglior documentario, Oscar al miglior film, Oscar al miglior film d'animazione, Oscar al miglior film in lingua straniera, Oscar al miglior montaggio, Oscar al miglior montaggio sonoro, Oscar al miglior regista, Oscar al miglior sonoro, Oscar al miglior trucco, Oscar alla miglior attrice, Oscar alla miglior attrice non protagonista, Oscar alla migliore canzone, Oscar alla migliore colonna sonora, Oscar alla migliore fotografia, Oscar alla migliore sceneggiatura non originale, Oscar alla migliore sceneggiatura originale, Oscar alla migliore scenografia, Oscar onorario, Paesi Bassi, Patricia Clarkson, Peter Jackson, Peter T. King, Peter Weir, Philippa Boyens, Piccoli affari sporchi, Premio Oscar, Renée Zellweger, Repubblica Ceca, Richard King (tecnico del suono), Richard Taylor (cineasta), Ritorno a Cold Mountain, Robert Stromberg, Russell Boyd, Samantha Morton, Schegge di April, Seabiscuit - Un mito senza tempo, Sean Penn, Shari Springer Berman e Robert Pulcini, Shohreh Aghdashloo, Sofia Coppola, Stati Uniti d'America, Stefen Fangmeier, Steven Knight, Sting, Svezia, Sylvain Chomet, T Bone Burnett, The Cooler, The Fog of War: La guerra secondo Robert McNamara, The Weather Underground, Thirteen - 13 anni, Thomas Newman, Tim Robbins, Titanic (film 1997), Tutto può succedere - Something's Gotta Give, Twin Sisters, Una storia americana - Capturing the Friedmans, Ve Neill, Walter Murch, William Goldenberg, Yolanda Toussieng, 2003, 2004, 21 grammi. Espandi índice (124 più) »

A Mighty Wind - Amici per la musica

A Mighty Wind - Amici per la musica (A Mighty Wind) è un film di Christopher Guest del 2003.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e A Mighty Wind - Amici per la musica · Mostra di più »

Aaron Schneider

Membro della American Society of Cinematographers (ASC) dal 1999, come direttore della fotografia ha lavorato per la serie televisiva Murder One e ha curato la fotografia di film come Il collezionista, Simon Birch e molti altri.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Aaron Schneider · Mostra di più »

Adam Elliot

È noto per i suoi cortometraggi animati, tra cui il vincitore del premio Oscar Harvie Krumpet, e per il suo lungometraggio d'animazione Mary and Max.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Adam Elliot · Mostra di più »

Alan Lee

Nel 2004 ha vinto il Premio Oscar per la migliore scenografia con il film Il Signore degli Anelli: Il ritorno del re di Peter Jackson.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Alan Lee · Mostra di più »

Alec Baldwin

Ha ricevuto una candidatura all'Oscar al miglior attore non protagonista per The Cooler.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Alec Baldwin · Mostra di più »

Alex Funke

Ha lavorato con Charles Eames e Ray Eames per 11 anni.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Alex Funke · Mostra di più »

Alla ricerca di Nemo

Alla ricerca di Nemo (Finding Nemo) è un film d'animazione della Pixar Animation Studios del 2003, vincitore del premio Oscar 2004 come miglior film d'animazione.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Alla ricerca di Nemo · Mostra di più »

American Splendor

American Splendor è un film biografico del 2003 basato sulla vita del fumettista Harvey Pekar, autore della serie a fumetti American Splendor.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e American Splendor · Mostra di più »

Andrew Jarecki

Conosciuto per Una storia americana - Capturing the Friedmans, un film controverso riguardante le vittime di abusi sessuali.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Andrew Jarecki · Mostra di più »

Andrew Stanton

Deve la sua popolarità alla collaborazione con la Pixar, per la quale ha scritto e prodotto molti dei loro film, e ha diretto i film Alla ricerca di Nemo e WALL•E e co-diretto A Bug's Life - Megaminimondo.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Andrew Stanton · Mostra di più »

Annette O'Toole

Nasce a Houston come Annette Toole da Dorothy Geraldine Niland e William West Toole Junior.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Annette O'Toole · Mostra di più »

Annie Lennox

Frequenta fin dall'età di 7 anni una scuola di piano.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Annie Lennox · Mostra di più »

Appuntamento a Belleville

Appuntamento a Belleville (Les Triplettes de Belleville) è un film d'animazione del 2003 di produzione franco-belga-canadese, scritto e diretto da Sylvain Chomet, presentato fuori concorso al 56º Festival di Cannes.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Appuntamento a Belleville · Mostra di più »

Želary

Želary è un film di Ondřej Trojan del 2003.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Želary · Mostra di più »

Balseros

Balseros è un documentario del 2002 diretto da Carles Bosch e Josep Maria Domènech candidato al premio Oscar al miglior documentario.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Balseros · Mostra di più »

Ben Kingsley

Ha iniziato la sua carriera nel teatro, come membro della Royal Shakespeare Company.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Ben Kingsley · Mostra di più »

Ben Sombogaart

Nel 2004 il suo film Twin Sisters è stato nominato all'Oscar al miglior film straniero.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Ben Sombogaart · Mostra di più »

Ben van Os

Ha ricevuto due volte la nomination ai Premi Oscar nella categoria migliore scenografia: nel 1994 e nel 2004.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Ben van Os · Mostra di più »

Ben-Hur (film 1959)

Ben-Hur è un film statunitense colossal del 1959 diretto da William Wyler ed uno dei più grandi e premiati successi della storia del cinema, con Charlton Heston nel ruolo del protagonista.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Ben-Hur (film 1959) · Mostra di più »

Benicio del Toro

Nel 2001 vince l'Oscar al miglior attore non protagonista e il Golden Globe per Traffic.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Benicio del Toro · Mostra di più »

Big Fish - Le storie di una vita incredibile

Big Fish - Le storie di una vita incredibile (Big Fish) è un film del 2003 diretto da Tim Burton, tratto dall'omonimo romanzo di Daniel Wallace.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Big Fish - Le storie di una vita incredibile · Mostra di più »

Bill Murray

Cresciuto a Wilmette, Illinois, da genitori di origine irlandese, è il quinto di nove figli.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Bill Murray · Mostra di più »

Billy Crystal

Crystal nasce nell'Upper East Side, un quartiere di Manhattan (New York), il 14 marzo del 1948 da una famiglia ebraica di origini austriache e russe, ultimogenito dei tre figli di Jack Crystal, proprietario e gestore del Commodore Music Store, fondato dal suocero, Julius Gabler, e di Helen Gabler, una casalinga.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Billy Crystal · Mostra di più »

Blake Edwards

Nonostante si sia cimentato con i generi più disparati, dal dramma al musical e dal poliziesco al western, il suo nome è legato soprattutto alla commedia della quale è considerato uno dei grandi maestri.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Blake Edwards · Mostra di più »

Bob Peterson (regista)

Lavora per la Pixar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Bob Peterson (regista) · Mostra di più »

Brian Helgeland

Brian Helgeland nasce nel 1961 da madre norvegese e padre di Brooklyn.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Brian Helgeland · Mostra di più »

Bud Luckey

È conosciuto per il suo lavoro alla Pixar, come designer dei personaggi per Toy Story - Il mondo dei giocattoli, L'agnello rimbalzello, Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa, A Bug's Life - Megaminimondo, Monsters & Co., e Alla ricerca di Nemo.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Bud Luckey · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Canada · Mostra di più »

César Charlone

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e César Charlone · Mostra di più »

Charles Gibson

Premio Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Charles Gibson · Mostra di più »

Charlize Theron

Ha recitato in diversi film tra cui L'avvocato del diavolo (1997), Il grande Joe (1998), Le regole della casa del sidro (1999), The Italian Job (2003), Hancock (2008), Biancaneve e il cacciatore e Prometheus (2012), Mad Max: Fury Road (2015), Il cacciatore e la regina di ghiaccio (2016), Fast & Furious 8 e Atomica bionda (2017).

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Charlize Theron · Mostra di più »

Chris Wedge

Fondatore della Blue Sky Studios.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Chris Wedge · Mostra di più »

Christopher Boyes

Boyes studia cinematografia alla San Francisco State University, dove si laurea nel 1985.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Christopher Boyes · Mostra di più »

City of God

City of God (Cidade de Deus) è un film brasiliano del 2002 diretto da Fernando Meirelles e Katia Lund, presentato fuori concorso al 55º Festival di Cannes, e tratto dall' omonimo romanzo semi autobiografico dello scrittore brasiliano Paulo Lins.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e City of God · Mostra di più »

Clint Eastwood

Vincitore due volte del Premio Oscar per la miglior regia, uno alla memoria Irving G. Thalberg e due come miglior film, 1 Premio César, 6 Golden Globe e 4 David di Donatello, Eastwood è una delle figure più celebri e rappresentative della cinematografia mondiale.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Clint Eastwood · Mostra di più »

Dan Hennah

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Dan Hennah · Mostra di più »

Danny Elfman

Cresciuto a Los Angeles, Danny scopre relativamente tardi il suo talento musicale.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Danny Elfman · Mostra di più »

David Reynolds

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e David Reynolds · Mostra di più »

David Richard Campbell

È stato nominato agli Emmy Awards per il film televisivo Puff, the Magic Dragon, nel 1979.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e David Richard Campbell · Mostra di più »

Denys Arcand

Ha vinto numerosi premi soprattutto grazie al suo film più apprezzato, Le invasioni barbariche, che si è aggiudicato un Premio César per il miglior film, un David di Donatello per il miglior film straniero e un Oscar al miglior film straniero.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Denys Arcand · Mostra di più »

Destino (film 2003)

Destino è un cortometraggio a cartoni animati, della durata di 6:32 minuti, cominciato da Walt Disney e Salvador Dalì, completato ed infine prodotto nel 2003 dalla Walt Disney Company.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Destino (film 2003) · Mostra di più »

Diane Keaton

Cominciò la carriera a teatro, per poi esordire al cinema nel 1970.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Diane Keaton · Mostra di più »

Djimon Hounsou

La vita di Djimon Hounsou è una tipica storia di riscatto sociale: emigrato dall'Africa senza un quattrino, a Parigi è diventato una star della moda.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Djimon Hounsou · Mostra di più »

Eduardo Serra

Dal 1960 al 1963 studia ingegneria all'Instituto Superior Técnico di Lisbona, e nonostante gli ottimi risultati decide di abbandonare il corso per manifestare con le organizzazioni studentesche contro la dittatura di António de Oliveira Salazar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Eduardo Serra · Mostra di più »

Elvis Costello

Ha iniziato la sua carriera negli anni settanta come esponente della scena pub rock londinese, prima che il suo nome venisse associato ai movimenti punk e new wave della seconda metà degli anni '70.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Elvis Costello · Mostra di più »

Errol Morris

Nel 2004 ha vinto l'Oscar al miglior documentario per il film The Fog of War: La guerra secondo Robert McNamara.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Errol Morris · Mostra di più »

Evil - Il ribelle

Evil - Il ribelle (Ondskan) è un film del 2003 diretto da Mikael Håfström, tratto dal romanzo autobiografico di Jan Guillou La fabbrica del male (Ondskan) del 1981.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Evil - Il ribelle · Mostra di più »

Fernando Meirelles

È diventato famoso grazie al film City of God (2002), per il quale si aggiudicò la candidatura all'Oscar al miglior regista nel 2004.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Fernando Meirelles · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Film · Mostra di più »

Florian Baxmeyer

Baxmeyer ha studiato sociologia dal 1995 al 1998 a Colonia (in tedesco Köln), ha lavorato anche come assistente alla regia di Jürgen Roland Christoph Eichhorn, Raoul Heimrich e come un manager di Cobra 11.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Florian Baxmeyer · Mostra di più »

Fran Walsh

Frances Walsh, meglio conosciuta come Fran, nasce a Wellington nel 1959 da famiglia di origine irlandese.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Fran Walsh · Mostra di più »

Gabriel Yared

Ha scritto le musiche per i film francesi Betty Blue e Camille Claudel e Le Saveurs du Palais (2012, in Italia: La cuoca del Presidente).

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Gabriel Yared · Mostra di più »

Gary Ross

È conosciuto principalmente per i suoi lavori da sceneggiatore in pellicole come Dave - Presidente per un giorno e Seabiscuit - Un mito senza tempo, grazie ai quali ha ottenuto due nomination ai Premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Gary Ross · Mostra di più »

Gary Rydstrom

La sua carriera inizio nel 1983, lavorando con colui che sarebbe poi diventato il suo mentore: Ben Burtt.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Gary Rydstrom · Mostra di più »

Gone Nutty

Gone Nutty è un cortometraggio del 2002 diretto da Carlos Saldanha e prodotto dalla Blue Sky Studios.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Gone Nutty · Mostra di più »

Grant Major

Dopo due candidature all'Oscar nel 2002 con La Compagnia dell'Anello e nel 2003 con Le due torri, vince il premio nel 2004 con il terzo capitolo della saga de Il Signore degli Anelli, Il ritorno del re.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Grant Major · Mostra di più »

Gretchen Rau

Conosciuta soprattutto per L'ultimo samurai (2003), Unbreakble - Il predestinato (2000) e Buon compleanno Mr.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Gretchen Rau · Mostra di più »

Harvie Krumpet

Harvie Krumpet è un cortometraggio animato realizzato con la tecnica dello stop-motion da Adam Elliot.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Harvie Krumpet · Mostra di più »

Holly Hunter

Per la sua interpretazione di Ada McGrath nel film Lezioni di piano (1993), ha vinto l'Oscar alla miglior attrice, il BAFTA alla migliore attrice protagonista, il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico, e il Prix d'interprétation féminine al Festival di Cannes.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Holly Hunter · Mostra di più »

Howard Shore

Ha scritto le musiche dei film della trilogia de Il Signore degli Anelli vincendo il premio oscar nel 2002 per la colonna sonora de Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello e nel 2004 per la colonna sonora de Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re e per la canzone "Into the West", interpretata da Annie Lennox.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Howard Shore · Mostra di più »

Il crepuscolo del samurai

è un film del 2002 diretto da Yōji Yamada.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Il crepuscolo del samurai · Mostra di più »

Il Signore degli Anelli

Il Signore degli Anelli (titolo originale in inglese: The Lord of the Rings) è un romanzo ''high fantasy'' epico scritto da J. R. R. Tolkien e ambientato alla fine della Terza Era dell'immaginaria Terra di Mezzo.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Il Signore degli Anelli · Mostra di più »

Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re

Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re (The Lord of the Rings: The Return of the King) è un film colossal del 2003 diretto da Peter Jackson.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re · Mostra di più »

In America - Il sogno che non c'era

In America - Il sogno che non c'era (In America) è un film del 2002 diretto da Jim Sheridan.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e In America - Il sogno che non c'era · Mostra di più »

Into the West (Annie Lennox)

Into the West è una canzone scritta da Fran Walsh, Howard Shore e Annie Lennox, ed eseguita dalla stessa Lennox nei titoli di coda del film Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Into the West (Annie Lennox) · Mostra di più »

James Horner

Vincitore di due premi Oscar per Titanic (1997), viene generalmente considerato tra i più prolifici e noti compositori di colonne sonore.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e James Horner · Mostra di più »

Jamie Selkirk

Ha lavorato principalmente in Nuova Zelanda.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Jamie Selkirk · Mostra di più »

Jeannine Oppewall

Jeannine Oppewall ha ottenuto le quattro nomination all'Oscar alla migliore scenografia, segnatamente nel 1998 per L.A. Confidential, nel 1999 per Pleasantville, nel 2004 per Seabiscuit - Un mito senza tempo e nel 2007 per The Good Shepherd - L'ombra del potere.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Jeannine Oppewall · Mostra di più »

Jim Sheridan

Nato a Dublino, fratello dell'autore teatrale Peter Sheridan, riceve un'educazione molto religiosa.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Jim Sheridan · Mostra di più »

Joe Letteri

Nato ad Aliquippa, in Pennsylvania, è un esperto di effetti speciali cinematografici digitalizzati, che ha contribuito con il suo talento a realizzare film di grande successo generalmente di genere fantasy, fantascientifico e avveniristico, vincendo quattro premi Oscar, quattro premi BAFTA e tre premi VES (Visual Effects Society).

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Joe Letteri · Mostra di più »

John Howe

È un illustratore di libri fantasy.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e John Howe · Mostra di più »

John Knoll

Premiato con l'Oscar ai migliori effetti speciali nel 2007 per il suo lavoro nel film Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma, noto anche per aver creato insieme al fratello Thomas, il software di fotoritocco Adobe Photoshop.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e John Knoll · Mostra di più »

John Schwartzman

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e John Schwartzman · Mostra di più »

John Seale

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e John Seale · Mostra di più »

Johnny Depp

Nel corso della sua carriera ha ricevuto un Golden Globe come miglior attore in un film commedia o musicale per Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street, dopo essere stato candidato 10 volte al premio e tre nomination al premio Oscar come miglior attore protagonista per La maledizione della prima luna, Neverland - Un sogno per la vita e Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Johnny Depp · Mostra di più »

Jude Law

Nel corso della sua carriera ha ottenuto una candidatura ai Premi Oscar 2000 come miglior attore non protagonista per Il talento di Mr. Ripley e una candidatura ai Premi Oscar 2004 come miglior attore protagonista per Ritorno a Cold Mountain.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Jude Law · Mostra di più »

Keisha Castle-Hughes

A soli 14 anni è stata candidata all'Oscar alla miglior attrice per La ragazza delle balene.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Keisha Castle-Hughes · Mostra di più »

Ken Watanabe

Ken Watanabe nel 2005 ha interpretato il ruolo del Direttore Generale nel film Memorie di una geisha, film tratto dal romanzo di Arthur Golden diretto da Rob Marshall (già regista del musical Chicago) e prodotto da Steven Spielberg.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Ken Watanabe · Mostra di più »

Kirsten Sheridan

Cresciuta a Dublino, si è trasferita da ragazza a New York, dove suo padre lavorava come attore e regista teatrale.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Kirsten Sheridan · Mostra di più »

Koda, fratello orso

Koda, fratello orso (Brother Bear) è un film della Disney del 2003.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Koda, fratello orso · Mostra di più »

L'agnello rimbalzello

L'agnello rimbalzello è un cortometraggio del 2003, diretto da Bud Luckey.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e L'agnello rimbalzello · Mostra di più »

L'ultimo samurai

L'ultimo samurai (The Last Samurai) è un film del 2003 diretto da Edward Zwick.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e L'ultimo samurai · Mostra di più »

La casa di sabbia e nebbia

La casa di sabbia e nebbia (House of Sand and Fog) è un film del 2003 diretto da Vadim Perelman, tratto dall'omonimo romanzo di Andre Dubus III ed interpretato da Jennifer Connelly, Ben Kingsley e Shohreh Aghdashloo.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e La casa di sabbia e nebbia · Mostra di più »

La maledizione della prima luna

La maledizione della prima luna (Pirates of the Caribbean: The Curse of the Black Pearl), successivamente distribuito con il titolo Pirati dei Caraibi - La maledizione della prima luna, è un film del 2003 diretto da Gore Verbinski, primo capitolo della serie di Pirati dei Caraibi.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e La maledizione della prima luna · Mostra di più »

La ragazza con l'orecchino di perla (film)

La ragazza con l'orecchino di perla (Girl with a Pearl Earring) è un film del regista Peter Webber, ispirato al romanzo omonimo di Tracy Chevalier.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e La ragazza con l'orecchino di perla (film) · Mostra di più »

La ragazza delle balene

La ragazza delle balene (Whale Rider) è un film del 2002 diretto da Niki Caro, tratto dal romanzo The Whale Rider di Witi Ihimaera, che ha vinto numerosi premi internazionali.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e La ragazza delle balene · Mostra di più »

Le invasioni barbariche

Le invasioni barbariche (Les Invasions barbares) è un film canadese del 2003, scritto e diretto da Denys Arcand, vincitore di numerosi premi tra cui l'Oscar al miglior film straniero e dedicato al delicato tema dell'eutanasia.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Le invasioni barbariche · Mostra di più »

Lee Smith (montatore)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Lee Smith (montatore) · Mostra di più »

Lee Unkrich

È nato nel villaggio di Chagrin Falls, una frazione di Cleveland, Ohio (USA) nel 1967.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Lee Unkrich · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Lingua italiana · Mostra di più »

Lionel Bailliu

Il cortometraggio Squash, da lui diretto, ha ottenuto una candidatura ai Premi Oscar 2004 nella categoria miglior cortometraggio.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Lionel Bailliu · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Los Angeles · Mostra di più »

Lost in Translation - L'amore tradotto

Lost in Translation - L'amore tradotto (Lost in Translation) è un film del 2003, scritto, diretto e prodotto da Sofia Coppola con protagonisti Bill Murray e Scarlett Johansson.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Lost in Translation - L'amore tradotto · Mostra di più »

Marcia Gay Harden

Ha vinto l'Oscar alla miglior attrice non protagonista nel 2001 per la sua interpretazione della pittrice Lee Krasner nel film biografico Pollock, ed è stata candidata al medesimo premio per la stessa categoria nel 2004 per il film diretto da Clint Eastwood Mystic River, non riuscendo questa volta a vincere la statuetta.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Marcia Gay Harden · Mostra di più »

Master & Commander - Sfida ai confini del mare

Master & Commander - Sfida ai confini del mare (Master and Commander: The Far Side of the World) è un film del 2003 diretto da Peter Weir, tratto dalla Saga di Aubrey e Maturin, saga letteraria marinaresca d'ambientazione napoleonica di Patrick O'Brian, incentrata sulle avventure del capitano Jack Aubrey e del medico di bordo Stephen Maturin, interpretati rispettivamente da Russell Crowe e Paul Bettany.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Master & Commander - Sfida ai confini del mare · Mostra di più »

Michael Hedges

Nasce a Sacramento in California il 31 dicembre 1953 ma cresce in Oklahoma dove, all'eta di 4 anni, inizia a suonare il pianoforte e successivamente si concentra sullo studio del clarinetto, violoncello e chitarra.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Michael Hedges · Mostra di più »

Michael McKean

Divenuto famoso con la serie televisiva Laverne & Shirley, è anche il cantante e chitarrista della band heavy metal fittizia Spinal Tap.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Michael McKean · Mostra di più »

Mikael Håfström

Tra i suoi film più significativi possiamo trovare: Evil - Il ribelle, 1408 e Il rito.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Mikael Håfström · Mostra di più »

Monster (film 2003)

Monster è un film del 2003 scritto e diretto da Patty Jenkins.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Monster (film 2003) · Mostra di più »

My Architect - Il viaggio di un figlio

My Architect - Il viaggio di un figlio (My Architect: A Son's Journey) è un documentario del 2003 diretto da Nathaniel Kahn candidato al premio Oscar al miglior documentario.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e My Architect - Il viaggio di un figlio · Mostra di più »

Mystic River

Mystic River è un film del 2003 diretto da Clint Eastwood, tratto dal romanzo La morte non dimentica di Dennis Lehane.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Mystic River · Mostra di più »

Naomi Watts

Dopo una serie di film, ha ottenuto la fama internazionale per la sua performance nel cult Mulholland Drive (2001), l'horror The Ring (2002) e il dramma 21 grammi (2003), per il quale riceve la nomination ai BAFTA, agli Screen Actors Guild Award e al Premio Oscar alla miglior attrice.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Naomi Watts · Mostra di più »

Ngila Dickson

I suoi lavori più importanti sono stati due capitoli della trilogia de Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello e Il ritorno del re.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Ngila Dickson · Mostra di più »

Oscar ai migliori costumi

L'Oscar ai migliori costumi (Academy Award for Costume Design) viene assegnato ai costumisti votati come migliori dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar ai migliori costumi · Mostra di più »

Oscar ai migliori effetti speciali

L'Oscar ai migliori effetti speciali (Academy Award for Best Visual Effects) viene assegnato ai tecnici degli effetti speciali votati come migliori dal comitato Visual Effects Branch Executive all'interno dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar ai migliori effetti speciali · Mostra di più »

Oscar al miglior attore

L'Oscar al miglior attore (Academy Award for Best Actor in a Leading Role) è un premio cinematografico assegnato all'attore votato come migliore dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar al miglior attore · Mostra di più »

Oscar al miglior attore non protagonista

L'Oscar al miglior attore non protagonista (Academy Award for Best Supporting Actor) viene assegnato all'attore che compare in un film in un ruolo non protagonista votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar al miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Oscar al miglior cortometraggio

L'Oscar al miglior cortometraggio (Academy Award for Live Action Short Film) viene assegnato al cortometraggio votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar al miglior cortometraggio · Mostra di più »

Oscar al miglior cortometraggio d'animazione

L'Oscar al miglior cortometraggio d'animazione (Academy Award for Animated Short Film) viene assegnato al cortometraggio d'animazione votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar al miglior cortometraggio d'animazione · Mostra di più »

Oscar al miglior cortometraggio documentario

L'Oscar al miglior cortometraggio documentario (Academy Award for Documentary Short Subject) viene assegnato al cortometraggio documentario votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar al miglior cortometraggio documentario · Mostra di più »

Oscar al miglior documentario

L'Oscar al miglior documentario (Academy Award for Documentary Feature) viene assegnato al documentario votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar al miglior documentario · Mostra di più »

Oscar al miglior film

L'Oscar al miglior film (Academy Award for Best Picture) viene assegnato al film votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar al miglior film · Mostra di più »

Oscar al miglior film d'animazione

L'Oscar al miglior film animato (Academy Award for Best Animated Feature) viene assegnato al film votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar al miglior film d'animazione · Mostra di più »

Oscar al miglior film in lingua straniera

Il Premio Oscar al miglior film in lingua straniera (Academy Award for Best Foreign Language Film) viene assegnato al film in lingua diversa dall'inglese votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar al miglior film in lingua straniera · Mostra di più »

Oscar al miglior montaggio

L'Oscar per il miglior montaggio (Academy Award for Film Editing) viene assegnato al montatore votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar al miglior montaggio · Mostra di più »

Oscar al miglior montaggio sonoro

L'Oscar al miglior montaggio sonoro (Academy Award for Sound Editing) viene assegnato al montaggio sonoro votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar al miglior montaggio sonoro · Mostra di più »

Oscar al miglior regista

L'Oscar al miglior regista (Academy Award for Directing) viene assegnato al regista votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar al miglior regista · Mostra di più »

Oscar al miglior sonoro

L'Oscar al miglior sonoro o miglior mixaggio sonoro (Academy Award for Sound Mixing) viene assegnato al sonoro votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar al miglior sonoro · Mostra di più »

Oscar al miglior trucco

L'Oscar al miglior trucco (Academy Award for Makeup) viene assegnato ai truccatori votati come migliori dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar al miglior trucco · Mostra di più »

Oscar alla miglior attrice

L'Oscar alla migliore attrice protagonista (Academy Award for Best Actress In A Leading Role) viene assegnato all'attrice votata come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar alla miglior attrice · Mostra di più »

Oscar alla miglior attrice non protagonista

L'Oscar alla miglior attrice non protagonista (Academy Award for Best Supporting Actress) viene assegnato all'attrice che compare in un film in un ruolo non protagonista votata come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar alla miglior attrice non protagonista · Mostra di più »

Oscar alla migliore canzone

L'Oscar per la migliore canzone (Academy Award for Best Song) viene assegnato alla canzone votata come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar alla migliore canzone · Mostra di più »

Oscar alla migliore colonna sonora

L'Oscar alla miglior composizione originale o Oscar alla migliore colonna sonora (Academy Award for Best Original Score) viene assegnato al compositore votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar alla migliore colonna sonora · Mostra di più »

Oscar alla migliore fotografia

L'Oscar alla migliore fotografia (Academy Award for Best Cinematography) viene assegnato al direttore della fotografia votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar alla migliore fotografia · Mostra di più »

Oscar alla migliore sceneggiatura non originale

L'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale è un Premio Oscar assegnato allo scrittore di una sceneggiatura già pubblicata o adattata da varie fonti, di solito da un romanzo, una serie TV, un videogioco e a volte anche da un altro film (vedi per esempio un sequel), questo in contrapposizione all'Oscar alla migliore sceneggiatura originale.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

Oscar alla migliore sceneggiatura originale

Il Premio Oscar alla migliore sceneggiatura originale (Academy Award for Writing Original Screenplay) viene assegnato agli sceneggiatori, che hanno scritto un copione non basato su materiale già pubblicato, votati come migliori dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar alla migliore sceneggiatura originale · Mostra di più »

Oscar alla migliore scenografia

L'Oscar alla migliore scenografia (Academy Award for Best Production Design) viene assegnato agli scenografi votati come migliori dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar alla migliore scenografia · Mostra di più »

Oscar onorario

Il Premio Oscar onorario (in originale Academy Honorary Award), chiamato in passato anche Premio Oscar alla carriera, viene assegnato senza regolarità per celebrare i conseguimenti che non sono coperti dai Premi Oscar competitivi.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Oscar onorario · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Paesi Bassi · Mostra di più »

Patricia Clarkson

Dopo aver esordito al cinema con Brian De Palma nel film The Untouchables - Gli intoccabili del 1987, negli anni lavora con registi come Sean Penn, Woody Allen, Lars von Trier, Martin Scorsese, George Clooney.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Patricia Clarkson · Mostra di più »

Peter Jackson

La sua opera più conosciuta è la trasposizione cinematografica de Il Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien, divisa in una trilogia e tra i maggiori incassi nella storia del cinema.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Peter Jackson · Mostra di più »

Peter T. King

Nato a Manhattan, dopo il servizio militare nell'esercito, King entrò in politica con il Partito Repubblicano e fu attivo a livello locale per svariati anni.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Peter T. King · Mostra di più »

Peter Weir

Si iscrisse ad arte e legge all'Università di Sydney, ma non ottenne la laurea, causa abbandono.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Peter Weir · Mostra di più »

Philippa Boyens

Insieme a Jackson e Walsh ha vinto nel 2004 il premio Oscar per la miglior sceneggiatura non originale per Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Philippa Boyens · Mostra di più »

Piccoli affari sporchi

Piccoli affari sporchi è un film del 2002 diretto da Stephen Frears.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Piccoli affari sporchi · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Premio Oscar · Mostra di più »

Renée Zellweger

Ha ottenuto il riconoscimento per i suoi ruoli in film come Jerry Maguire (1996), La voce dell'amore (1998) e Betty Love (2000), che le è valso il suo primo Golden Globe.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Renée Zellweger · Mostra di più »

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca (in ceco: Česká republika), conosciuta ufficialmente anche come Cechia (Česko) dal 2015, è uno stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Repubblica Ceca · Mostra di più »

Richard King (tecnico del suono)

Ha lavorato in oltre settanta film.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Richard King (tecnico del suono) · Mostra di più »

Richard Taylor (cineasta)

Insignito dell'Ordine al Merito della Nuova Zelanda, è uno dei fondatori, assieme a Peter Jackson, ed attuale direttore della compagnia di produzione e forniture cinematografiche Weta che con le divisioni Weta Workshop e Weta Digital ha contribuito a realizzare film di genere fantasy e fantascientifico di grande successo e record di incassi.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Richard Taylor (cineasta) · Mostra di più »

Ritorno a Cold Mountain

Ritorno a Cold Mountain (Cold Mountain) è un film del 2003, basato sull'omonimo romanzo di Charles Frazier.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Ritorno a Cold Mountain · Mostra di più »

Robert Stromberg

Figlio del regista William R. Stromberg, noto per il film Il mostro di Crater Lake (1977), è fratello del compositore, direttore e orchestratore William T. Stromberg e zio di Wesley e Keaton Stromberg, membri della band Emblem3.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Robert Stromberg · Mostra di più »

Russell Boyd

A partire dal 1974 è stato direttore della fotografia in numerosi film di successo, come Mr. Crocodile Dundee, Mr. Crocodile Dundee 2, Bugiardo Bugiardo, con grandi registi come Colin Farrell, Norman Jewison, Peter Weir.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Russell Boyd · Mostra di più »

Samantha Morton

Nasce a Nottingham, figlia di Pamela e Peter Morton.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Samantha Morton · Mostra di più »

Schegge di April

Schegge di April (Pieces of April) è un film del 2003 scritto e diretto da Peter Hedges, con Katie Holmes e Patricia Clarkson.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Schegge di April · Mostra di più »

Seabiscuit - Un mito senza tempo

Seabiscuit - Un mito senza tempo (Seabiscuit) è un film del 2003 diretto da Gary Ross.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Seabiscuit - Un mito senza tempo · Mostra di più »

Sean Penn

Per cinque volte nominato all'Oscar come miglior attore, ha vinto per due volte.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Sean Penn · Mostra di più »

Shari Springer Berman e Robert Pulcini

Sposati dal 1994, entrambi hanno ricevuto un master in cinema presso la Columbia University.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Shari Springer Berman e Robert Pulcini · Mostra di più »

Shohreh Aghdashloo

Shohreh Agdashloo, attrice e attivista iraniana, è probabilmente meglio conosciuta in Europa per il suo ruolo in La casa di sabbia e nebbia, per il quale ottenne una nomination all'Oscar 2004 come miglior attrice non protagonista, vinse per il ruolo anche un Independent Spirit Award.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Shohreh Aghdashloo · Mostra di più »

Sofia Coppola

È la figlia del regista italoamericano Francis Ford Coppola, sorella del regista Roman Coppola, nipote dell'attrice Talia Shire e cugina di Nicolas Cage, Jason Schwartzman e Robert Carmine.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Sofia Coppola · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stefen Fangmeier

È stato supervisore agli effetti visivi di numerosi film, tra i quali Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi (Lemony Snicket's A Series of Unfortunate Events), Salvate il soldato Ryan (Saving Private Ryan)), Terminator 2 - Il giorno del giudizio (Terminator 2: Judgment Day), Twister, La tempesta perfetta (The Perfect Storm), Master and Commander - Sfida ai confini del mare (Master and Commander: The Far Side of the World). È stato anche regista della seconda unità nei film L'acchiappasogni (Dreamcatcher) e Galaxy Quest, Dopo oltre 15 anni di lavoro negli effetti speciali, Fangmeier si è cimentato nella regia esordendo con il lungometraggio Eragon uscito nel 2006, che però ha avuto critiche negative.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Stefen Fangmeier · Mostra di più »

Steven Knight

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Steven Knight · Mostra di più »

Sting

Sting è nato a Wallsend, nella periferia a nord di Newcastle upon Tyne in Inghilterra il 2 ottobre 1951, da Audrey Cowell, una parrucchiera, ed Eric, un lattaio.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Sting · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Svezia · Mostra di più »

Sylvain Chomet

Nato nel 1963 nel comune di Maisons-Laffitte, situato nel dipartimento degli Yvelines, vicino a Parigi, pubblica il suo primo fumetto, Secrets of the Dragonfly, all'età di 23 anni, nel 1986.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Sylvain Chomet · Mostra di più »

T Bone Burnett

Cresciuto a Fort Worth in Texas, già dagli inizi della sua carriera Burnett ha alternato l'attività di musicista e cantautore a quella di produttore; poi a partire dal 1992 si è preso una lunga pausa dalle scene, decidendo di dedicarsi principalmente alla produzione e alle colonne sonore.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e T Bone Burnett · Mostra di più »

The Cooler

The Cooler è un film del 2003 diretto da Wayne Kramer.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e The Cooler · Mostra di più »

The Fog of War: La guerra secondo Robert McNamara

The Fog of War (La nebbia della guerra): La guerra secondo Robert McNamara è un documentario del 2003 diretto da Errol Morris, presentato fuori concorso al 56º Festival di Cannes e vincitore del Premio Oscar come miglior documentario.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e The Fog of War: La guerra secondo Robert McNamara · Mostra di più »

The Weather Underground

The Weather Underground è un documentario del 2002 diretto da Sam Green e Bill Siegel candidato al premio Oscar al miglior documentario.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e The Weather Underground · Mostra di più »

Thirteen - 13 anni

Thirteen - 13 anni (Thirteen) è un film del 2003, diretto da Catherine Hardwicke ed interpretato da Holly Hunter, Evan Rachel Wood e Nikki Reed, ispirato a fatti realmente accaduti dell'adolescenza di quest'ultima.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Thirteen - 13 anni · Mostra di più »

Thomas Newman

Candidato per 14 volte al Premio Oscar e tre volte al Golden Globe.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Thomas Newman · Mostra di più »

Tim Robbins

Ha vinto l'Oscar al miglior attore non protagonista nel 2004 per la sua interpretazione in Mystic River di Clint Eastwood.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Tim Robbins · Mostra di più »

Titanic (film 1997)

Titanic è un film del 1997 scritto, diretto, co-prodotto e co-montato da James Cameron.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Titanic (film 1997) · Mostra di più »

Tutto può succedere - Something's Gotta Give

Tutto può succedere - Something's Gotta Give (Something's Gotta Give) è un film del 2003 diretto da Nancy Meyers.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Tutto può succedere - Something's Gotta Give · Mostra di più »

Twin Sisters

Twin Sisters (titolo originale: De Tweeling) è un film di produzione olandese del 2002.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Twin Sisters · Mostra di più »

Una storia americana - Capturing the Friedmans

Una storia americana - Capturing the Friedmans (Capturing the Friedmans) è un film documentario del 2003, diretto dall'esordiente Andrew Jarecki.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Una storia americana - Capturing the Friedmans · Mostra di più »

Ve Neill

Ha vinto tre Academy Award, per i film Beetlejuice - Spiritello porcello, Mrs. Doubtfire - Mammo per sempre e Ed Wood.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Ve Neill · Mostra di più »

Walter Murch

Nato a New York e figlio del pittore Walter Tandy Murch (1907–1967), frequentò la Collegiate School dal 1949 fino al 1961, quando si iscrisse alla Johns Hopkins University, frequentandola fino al 1965 e ottenendo la laurea in arte.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Walter Murch · Mostra di più »

William Goldenberg

È stato candidato cinque volte all'Oscar al miglior montaggio, nel 2000 per Insider - Dietro la verità, nel 2004 per Seabiscuit - Un mito senza tempo e nel 2013 per Argo e Zero Dark Thirty.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e William Goldenberg · Mostra di più »

Yolanda Toussieng

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e Yolanda Toussieng · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e 2003 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e 2004 · Mostra di più »

21 grammi

21 grammi (21 Grams) è un film del 2003 diretto da Alejandro González Iñárritu.

Nuovo!!: Premi Oscar 2004 e 21 grammi · Mostra di più »

Riorienta qui:

Oscar 2004.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »