Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e XI legislatura della Repubblica Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e XI legislatura della Repubblica Italiana

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana vs. XI legislatura della Repubblica Italiana

Il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana è il capo del governo, presiedendo il Consiglio dei ministri della Repubblica italiana. L'XI Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 23 aprile 1992 al 14 aprile 1994, per un totale di 722 giorni.

Analogie tra Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e XI legislatura della Repubblica Italiana

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e XI legislatura della Repubblica Italiana hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Amintore Fanfani, Camera dei deputati, Capo di Stato, Carlo Azeglio Ciampi, Giovanni Spadolini, Giuliano Amato, Governo Ciampi, Oscar Luigi Scalfaro, Presidente della Camera dei deputati, Presidenti della Camera dei deputati, Senato della Repubblica.

Amintore Fanfani

È stato tre volte presidente del Senato, sei volte presidente del Consiglio dei ministri fra il 1954 e il 1987 quando, all'età di 79 anni e 6 mesi, divenne il più anziano Capo del Governo della Repubblica Italiana, due volte segretario della Democrazia Cristiana e anche presidente del partito, Ministro degli affari esteri, dell'interno e del bilancio e della programmazione economica.

Amintore Fanfani e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Amintore Fanfani e XI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Camera dei deputati e XI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Capo di Stato

Il capo di Stato è la persona o il gruppo di persone poste al vertice dello Stato, i cui effettivi poteri, tuttavia, variano notevolmente secondo la forma di governo adottata: dalla titolarità di tutti i pubblici poteri (come avviene nello stato assoluto), all'esercizio di funzioni di governo fino ad un ruolo quasi esclusivamente cerimoniale.

Capo di Stato e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Capo di Stato e XI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Carlo Azeglio Ciampi

È stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, presidente del Consiglio dei ministri (1993-1994), Ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione economica (1996-1997), quindi Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica (1998-1999).

Carlo Azeglio Ciampi e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Carlo Azeglio Ciampi e XI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giovanni Spadolini

Leader del Partito Repubblicano Italiano, è stato più volte ministro e, tra il 28 giugno 1981 e il 1º dicembre 1982, Presidente del Consiglio dei ministri, il primo non democristiano nella storia dell'Italia repubblicana, uno dei pochi a diventarlo da senatore, nonché il primo e l'unico a provenire dal PRI.

Giovanni Spadolini e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Giovanni Spadolini e XI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giuliano Amato

Giurista costituzionalista, membro dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti e docente universitario, inizialmente è stato un esponente del Partito Socialista Italiano, aderendo poi all'Ulivo e infine al Partito Democratico.

Giuliano Amato e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Giuliano Amato e XI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo Ciampi

Il Governo Ciampi fu il cinquantesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo dell'XI legislatura.

Governo Ciampi e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Governo Ciampi e XI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Oscar Luigi Scalfaro

Fu eletto deputato ininterrottamente dal 1946 al 1992, quando, durante la sua presidenza della Camera dei deputati, fu eletto Presidente della Repubblica Italiana.

Oscar Luigi Scalfaro e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Oscar Luigi Scalfaro e XI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Presidente della Camera dei deputati

Quella di presidente della Camera dei deputati è la terza più importante carica della Repubblica Italiana, dopo quella di Presidente della Repubblica e quella di Presidente del Senato.

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Presidente della Camera dei deputati · Presidente della Camera dei deputati e XI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Presidenti della Camera dei deputati

Il Presidente della Camera dei deputati che è stato in carica più a lungo nella storia sia monarchica, nella Camera dei deputati del Regno d'Italia, che repubblicana, per oltre diciott'anni e a più riprese dal 1870 al 1907, è stato Giuseppe Biancheri.

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Presidenti della Camera dei deputati · Presidenti della Camera dei deputati e XI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Senato della Repubblica · Senato della Repubblica e XI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e XI legislatura della Repubblica Italiana

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana ha 77 relazioni, mentre XI legislatura della Repubblica Italiana ha 158. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.68% = 11 / (77 + 158).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e XI legislatura della Repubblica Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »