Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Rinnovamento Italiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Rinnovamento Italiano

Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana vs. Rinnovamento Italiano

I presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, dalla sua proclamazione sino ad oggi, sono stati 28 e hanno presieduto complessivamente 64 governi. La Lista Dini - Rinnovamento Italiano (RI) è stato un partito politico italiano fondato e guidato dall'ex Presidente del Consiglio dei ministri Lamberto Dini, attivo tra il 1996 e il 2002.

Analogie tra Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Rinnovamento Italiano

Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Rinnovamento Italiano hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Democrazia è Libertà - La Margherita, Elezioni politiche italiane del 1996, Elezioni politiche italiane del 2001, I Democratici, Il Popolo della Libertà, L'Ulivo, Lamberto Dini, Liberal Democratici (Italia), Partito Popolare Italiano (1994), Pentapartito, Popolari UDEUR, Socialisti Italiani.

Democrazia è Libertà - La Margherita

Democrazia è Libertà - La Margherita (abbreviato in DL), generalmente nota come La Margherita, è stato un partito politico italiano di centro collocato nel centrosinistra di stampo riformista.

Democrazia è Libertà - La Margherita e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Democrazia è Libertà - La Margherita e Rinnovamento Italiano · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 1996

Le elezioni politiche italiane del 1996 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 21 aprile 1996.

Elezioni politiche italiane del 1996 e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Elezioni politiche italiane del 1996 e Rinnovamento Italiano · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2001

Le elezioni politiche italiane del 2001 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano la Camera dei deputati e il Senato della Repubblicasi tennero domenica 13 maggio 2001.

Elezioni politiche italiane del 2001 e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Elezioni politiche italiane del 2001 e Rinnovamento Italiano · Mostra di più »

I Democratici

I Democratici è stato un partito politico italiano ideato da Romano Prodi e fondato il 27 febbraio del 1999, come strumento per favorire la nascita in Italia, nel contesto de L'Ulivo, di un unico soggetto politico "riformista", sul modello bipolare, con un esplicito riferimento (il nome "Democratici") a quello esistente negli Stati Uniti d'America.

I Democratici e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · I Democratici e Rinnovamento Italiano · Mostra di più »

Il Popolo della Libertà

Il Popolo della Libertà (abbreviato in PdL) è stato un partito politico italiano di centro-destra.

Il Popolo della Libertà e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Il Popolo della Libertà e Rinnovamento Italiano · Mostra di più »

L'Ulivo

L'Ulivo è stato il nome di un'esperienza politica di centro-sinistra della Repubblica Italiana presente ininterrottamente, pur sotto forme diverse, tra il 1995 e il 2007, nella XIII, XIV e XV Legislatura.

L'Ulivo e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · L'Ulivo e Rinnovamento Italiano · Mostra di più »

Lamberto Dini

È stato Direttore Generale della Banca d'Italia, Ministro del tesoro dal 1994 al 1995, Presidente del Consiglio dei Ministri dal 1995 al 1996 e Ministro degli affari esteri dal 1996 al 2001.

Lamberto Dini e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Lamberto Dini e Rinnovamento Italiano · Mostra di più »

Liberal Democratici (Italia)

Liberal Democratici per il Rinnovamento è un partito politico italiano fondato nel 2007 da Lamberto Dini.

Liberal Democratici (Italia) e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Liberal Democratici (Italia) e Rinnovamento Italiano · Mostra di più »

Partito Popolare Italiano (1994)

Il Partito Popolare Italiano (PPI) è stato un partito politico italiano di centro, fondato il 18 gennaio 1994 quale erede diretto della Democrazia Cristiana.

Partito Popolare Italiano (1994) e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Partito Popolare Italiano (1994) e Rinnovamento Italiano · Mostra di più »

Pentapartito

Pentapartito è l'espressione usata per definire la coalizione di governo in Italia dal 1981 fino al 1991, formata dall'intesa tra i partiti del vecchio centro-sinistra con l'aggiunta del PLI.

Pentapartito e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Pentapartito e Rinnovamento Italiano · Mostra di più »

Popolari UDEUR

Popolari UDEUR è un partito politico italiano legato ai valori del cristianesimo democratico.

Popolari UDEUR e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Popolari UDEUR e Rinnovamento Italiano · Mostra di più »

Socialisti Italiani

Socialisti Italiani (SI) era il nome di una formazione politica italiana, nata il 13 novembre 1994 qualche ora dopo la conclusione del XLVII Congresso del Partito Socialista Italiano, che aveva deliberato, a maggioranza, lo scioglimento e la messa in liquidazione del partito, a causa dalla gravissima crisi finanziaria conseguente allo sfaldamento del gruppo dirigente del PSI dopo lo scandalo di Tangentopoli.

Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Socialisti Italiani · Rinnovamento Italiano e Socialisti Italiani · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Rinnovamento Italiano

Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana ha 289 relazioni, mentre Rinnovamento Italiano ha 39. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.66% = 12 / (289 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Rinnovamento Italiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »