Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Presler e Vanderpool

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Presler e Vanderpool

Presler vs. Vanderpool

Presler è il nome in codice dell'evoluzione del processore dual core Pentium D ed è quindi destinato a prendere il posto di Smithfield. Con il termine "Vanderpool" viene indicata la Virtualization Technology sviluppata da Intel per i propri microprocessori al fine di consentire l'esecuzione simultanea di più sistemi operativi all'interno di un singolo sistema, ed è presente in tutti i prodotti sviluppati dalla casa a partire dalla primavera 2005, ad eccezione dei processori Atom Diamondville.

Analogie tra Presler e Vanderpool

Presler e Vanderpool hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Cedar Mill (hardware), Core (informatica), Pentium 4, Pentium D, Prescott, Sistema operativo, Vanderpool.

Cedar Mill (hardware)

Dopo l'abbandono del progetto Tejas, Intel ha dovuto cambiare i propri piani per sviluppare un successore per il Pentium 4 Prescott e sembra averlo trovato in Cedar Mill.

Cedar Mill (hardware) e Presler · Cedar Mill (hardware) e Vanderpool · Mostra di più »

Core (informatica)

Con il termine core in informatica si intende tipicamente il "nucleo elaborativo" di un microprocessore.

Core (informatica) e Presler · Core (informatica) e Vanderpool · Mostra di più »

Pentium 4

Il Pentium 4 è un microprocessore x86 di settima generazione orientato al mercato desktop, prodotto dalla Intel, ed è il primo design originale di quest'ultima dai tempi del Pentium Pro, nel 1995.

Pentium 4 e Presler · Pentium 4 e Vanderpool · Mostra di più »

Pentium D

Il Pentium D è stato il primo processore dual core prodotto da Intel ed era dedicato al settore Desktop.

Pentium D e Presler · Pentium D e Vanderpool · Mostra di più »

Prescott

Prescott era il nome in codice della terza generazione del processore Pentium 4 sviluppato da Intel come successore del core Northwood, e arrivò sul mercato il 2 febbraio 2004 come base della piattaforma Anchor Creek.

Prescott e Presler · Prescott e Vanderpool · Mostra di più »

Sistema operativo

Un sistema operativo (abbreviato in SO), in informatica, è un software di sistema che gestisce le risorse hardware e software della macchina, fornendo servizi di base ai software applicativi (programmi) installati.

Presler e Sistema operativo · Sistema operativo e Vanderpool · Mostra di più »

Vanderpool

Con il termine "Vanderpool" viene indicata la Virtualization Technology sviluppata da Intel per i propri microprocessori al fine di consentire l'esecuzione simultanea di più sistemi operativi all'interno di un singolo sistema, ed è presente in tutti i prodotti sviluppati dalla casa a partire dalla primavera 2005, ad eccezione dei processori Atom Diamondville.

Presler e Vanderpool · Vanderpool e Vanderpool · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Presler e Vanderpool

Presler ha 55 relazioni, mentre Vanderpool ha 45. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 7.00% = 7 / (55 + 45).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Presler e Vanderpool. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »