Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1959-1960 e Udine

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1959-1960 e Udine

Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1959-1960 vs. Udine

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1959-1960 è massimo torneo dilettantistico italiano di quell'annata. Udine (AFI:; Udin in friulano, Weiden in tedesco, Viden in sloveno-serbocroato) è un comune italiano di abitanti.

Analogie tra Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1959-1960 e Udine

Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1959-1960 e Udine hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Aquileia, Biblioteca civica Vincenzo Joppi, Cividale del Friuli, Friuli-Venezia Giulia, Messaggero Veneto - Giornale del Friuli, Milano, Provincia di Gorizia, Provincia di Pordenone, Provincia di Udine, Torino, Tricesimo.

Aquileia

Aquileia (Olee in friulano originale, Aquilee in friulano moderno, Olea in friulano goriziano originale, Aquilea in friulano goriziano moderno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Aquileia e Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1959-1960 · Aquileia e Udine · Mostra di più »

Biblioteca civica Vincenzo Joppi

La Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" fu istituita a Udine nel 1864 ed è la principale biblioteca pubblica del Friuli.

Biblioteca civica Vincenzo Joppi e Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1959-1960 · Biblioteca civica Vincenzo Joppi e Udine · Mostra di più »

Cividale del Friuli

Cividale del Friuli, o semplicemente Cividale (Cividât in friulano standard, Zividât in friulano centro-orientale, Čedad in sloveno), è un comune italiano di 11157 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Cividale del Friuli e Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1959-1960 · Cividale del Friuli e Udine · Mostra di più »

Friuli-Venezia Giulia

Il Friùli-Venezia Giulia (o Friùli Venezia Giulia) (Friûl-Vignesie Julie in friulano, Friul-Venesia Julia in veneto, Furlanija-Julijska Krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, in ladino Friul-Unieja Julia) è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste.

Friuli-Venezia Giulia e Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1959-1960 · Friuli-Venezia Giulia e Udine · Mostra di più »

Messaggero Veneto - Giornale del Friuli

Il Messaggero Veneto - Giornale del Friuli è il quotidiano regionale più venduto in Friuli-Venezia Giulia ed è diffuso sostanzialmente in Friuli.

Messaggero Veneto - Giornale del Friuli e Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1959-1960 · Messaggero Veneto - Giornale del Friuli e Udine · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1959-1960 · Milano e Udine · Mostra di più »

Provincia di Gorizia

La provincia di Gorizia è una provincia italiana.

Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1959-1960 e Provincia di Gorizia · Provincia di Gorizia e Udine · Mostra di più »

Provincia di Pordenone

La provincia di Pordenone (provincie di Pordenon in friulano, provincia de Pordenon in veneto) è una provincia italiana della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia con capoluogo Pordenone, istituita nel 1968 per distacco dalla provincia di Udine.

Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1959-1960 e Provincia di Pordenone · Provincia di Pordenone e Udine · Mostra di più »

Provincia di Udine

La provincia di Udine (provincie di Udin in friulano, pokrajina Videm in sloveno, provinz Weiden in tedesco, Vydänskä provinčjä in resiano) è una provincia italiana della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia di abitanti con capoluogo Udine.

Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1959-1960 e Provincia di Udine · Provincia di Udine e Udine · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1959-1960 e Torino · Torino e Udine · Mostra di più »

Tricesimo

Tricesimo (Tresesin in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1959-1960 e Tricesimo · Tricesimo e Udine · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1959-1960 e Udine

Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1959-1960 ha 75 relazioni, mentre Udine ha 485. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.96% = 11 / (75 + 485).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Prima Categoria Friuli-Venezia Giulia 1959-1960 e Udine. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »