Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Prima Divisione 1921-1922 e Storia del Football Club Internazionale Milano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Prima Divisione 1921-1922 e Storia del Football Club Internazionale Milano

Prima Divisione 1921-1922 vs. Storia del Football Club Internazionale Milano

Il campionato di Prima Divisione, organizzato dalla CCI nella stagione 1921-1922 fu, assieme al corrispettivo torneo di Prima Categoria, il ventunesimo campionato italiano di calcio. La storia del Football Club Internazionale Milano, società calcistica italiana con sede nel capoluogo della Lombardia, ebbe inizio il 9 marzo 1908, giorno della sua fondazione compiuta ad opera di quarantaquattro soci dissidenti del sodalizio concittadino del.

Analogie tra Prima Divisione 1921-1922 e Storia del Football Club Internazionale Milano

Prima Divisione 1921-1922 e Storia del Football Club Internazionale Milano hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Bari, Belgio, Biblioteca Nazionale Braidense, Brusnengo, Campionato italiano di calcio, Compromesso Colombo, Confederazione Calcistica Italiana, Enrico Olivetti, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Guerin Sportivo, Il Gazzettino, La Gazzetta dello Sport, Livorno, Milano, Modena, Padova, Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas, Prima Categoria 1920-1921, Prima Divisione 1922-1923, Roma, Seconda Divisione 1921-1922, Torino, Vercelli.

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Prima Divisione 1921-1922 · Bari e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Prima Divisione 1921-1922 · Belgio e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Biblioteca Nazionale Braidense

La Biblioteca Nazionale Braidense appartiene allo Stato e dipende dalla Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali, del Ministero per i Beni e delle attività culturali e del turismo; è la terza biblioteca italiana per ricchezza del patrimonio librario, attualmente comprensivo di circa 1.500.000 unità.

Biblioteca Nazionale Braidense e Prima Divisione 1921-1922 · Biblioteca Nazionale Braidense e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Brusnengo

Brusnengo (Basnengh o Brusnengh in piemontese) è un comune italiano di 2.067 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Brusnengo e Prima Divisione 1921-1922 · Brusnengo e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Campionato italiano di calcio

Il campionato italiano di calcio è un insieme di tornei nazionali e regionali istituiti dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC).

Campionato italiano di calcio e Prima Divisione 1921-1922 · Campionato italiano di calcio e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Compromesso Colombo

Il cosiddetto compromesso Colombo fu il lodo arbitrale emesso il giorno 22 giugno 1922 in una villa del Torinese che sanò la scissione del calcio italiano in due associazioni separate.

Compromesso Colombo e Prima Divisione 1921-1922 · Compromesso Colombo e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Confederazione Calcistica Italiana

La Confederazione Calcistica Italiana (C.C.I.) nacque nel luglio 1921 dalla scissione della Federazione Italiana Giuoco Calcio, sotto la spinta delle maggiori società di calcio del campionato italiano.

Confederazione Calcistica Italiana e Prima Divisione 1921-1922 · Confederazione Calcistica Italiana e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Enrico Olivetti

Fu il nono presidente dell', in carica dal 1923 al 1926.

Enrico Olivetti e Prima Divisione 1921-1922 · Enrico Olivetti e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Prima Divisione 1921-1922 · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Guerin Sportivo

Il Guerin Sportivo, noto anche solo come Guerin, con la sigla GS o con il vezzeggiativo di Guerino, è un periodico italiano di attualità, cultura e politica sportiva che esce a cadenza mensile.

Guerin Sportivo e Prima Divisione 1921-1922 · Guerin Sportivo e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Il Gazzettino

Il Gazzettino è il quotidiano principale di Venezia.

Il Gazzettino e Prima Divisione 1921-1922 · Il Gazzettino e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

La Gazzetta dello Sport e Prima Divisione 1921-1922 · La Gazzetta dello Sport e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Livorno

Livorno (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Livorno e Prima Divisione 1921-1922 · Livorno e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Prima Divisione 1921-1922 · Milano e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Modena e Prima Divisione 1921-1922 · Modena e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Padova e Prima Divisione 1921-1922 · Padova e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas

La Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas è una società polisportiva fiorentina fondata nel 1877 con sede nell'antico refettorio del convento della basilica di Santa Maria Novella.

Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas e Prima Divisione 1921-1922 · Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Prima Categoria 1920-1921

La Prima Categoria 1920-1921 fu il ventesimo campionato italiano di calcio.

Prima Categoria 1920-1921 e Prima Divisione 1921-1922 · Prima Categoria 1920-1921 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Prima Divisione 1922-1923

Il campionato di Prima Divisione 1922-1923 fu il 23º campionato italiano di calcio.

Prima Divisione 1921-1922 e Prima Divisione 1922-1923 · Prima Divisione 1922-1923 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Prima Divisione 1921-1922 e Roma · Roma e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Seconda Divisione 1921-1922

Il campionato di Seconda Divisione 1921-22 fu gestito dalla Confederazione Calcistica Italiana.

Prima Divisione 1921-1922 e Seconda Divisione 1921-1922 · Seconda Divisione 1921-1922 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Prima Divisione 1921-1922 e Torino · Storia del Football Club Internazionale Milano e Torino · Mostra di più »

Vercelli

Vercelli (AFI:; Vërsèj in piemontese, Varséi in dialetto vercellese, Wertschaal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, situata nella parte orientale del Piemonte.

Prima Divisione 1921-1922 e Vercelli · Storia del Football Club Internazionale Milano e Vercelli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Prima Divisione 1921-1922 e Storia del Football Club Internazionale Milano

Prima Divisione 1921-1922 ha 145 relazioni, mentre Storia del Football Club Internazionale Milano ha 490. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 3.62% = 23 / (145 + 490).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Prima Divisione 1921-1922 e Storia del Football Club Internazionale Milano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »