Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Prima Divisione 1932-1933 e Ravenna Football Club 1913

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Prima Divisione 1932-1933 e Ravenna Football Club 1913

Prima Divisione 1932-1933 vs. Ravenna Football Club 1913

Fu il terzo livello del XXXIII Campionato italiano di calcio. Il Ravenna Football Club 1913 S.p.A. (meglio noto come Ravenna), è una società calcistica italiana con sede nella città di Ravenna.

Analogie tra Prima Divisione 1932-1933 e Ravenna Football Club 1913

Prima Divisione 1932-1933 e Ravenna Football Club 1913 hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Ancona, Campionato italiano di calcio, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Ferrara, Forlì, Livorno, Napoli, Padova, Prima Divisione, Prima Divisione 1931-1932, Prima Divisione 1933-1934, Ravenna, Seconda Divisione, Serie A, Serie B, Treviso.

Ancona

Ancona (AFI:,; Ancona in anconitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche.

Ancona e Prima Divisione 1932-1933 · Ancona e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Campionato italiano di calcio

Il campionato italiano di calcio è un insieme di tornei nazionali e regionali istituiti dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC).

Campionato italiano di calcio e Prima Divisione 1932-1933 · Campionato italiano di calcio e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Prima Divisione 1932-1933 · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Ferrara e Prima Divisione 1932-1933 · Ferrara e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Forlì

Forlì (Furlè in romagnolo, Forum Livii in latino, chiamata anche Forlivio, Furlì, o con varianti simili, in italiano antico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna.

Forlì e Prima Divisione 1932-1933 · Forlì e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Livorno

Livorno (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Livorno e Prima Divisione 1932-1933 · Livorno e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Napoli e Prima Divisione 1932-1933 · Napoli e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Padova e Prima Divisione 1932-1933 · Padova e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Prima Divisione

La Prima Divisione era il nome dato, nel corso degli anni venti e fino al 1926, al massimo campionato italiano di calcio.

Prima Divisione e Prima Divisione 1932-1933 · Prima Divisione e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Prima Divisione 1931-1932

La Prima Divisione 1931-1932 fu il terzo livello del campionato italiano di calcio e la prima edizione organizzata interamente dal Direttorio Divisioni Superiori.

Prima Divisione 1931-1932 e Prima Divisione 1932-1933 · Prima Divisione 1931-1932 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Prima Divisione 1933-1934

La Prima Divisione 1933-1934 è l'ottava edizione del campionato di terzo livello italiano nonché la quinta sotto il nome di Prima Divisione.

Prima Divisione 1932-1933 e Prima Divisione 1933-1934 · Prima Divisione 1933-1934 e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (localmente e in Romagna anche;, Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Prima Divisione 1932-1933 e Ravenna · Ravenna e Ravenna Football Club 1913 · Mostra di più »

Seconda Divisione

La Seconda Divisione fu il torneo di seconda divisione del campionato italiano di calcio maschile, istituito nel 1921 dalla CCI e poi passato sotto la giurisdizione della FIGC nel 1922.

Prima Divisione 1932-1933 e Seconda Divisione · Ravenna Football Club 1913 e Seconda Divisione · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Prima Divisione 1932-1933 e Serie A · Ravenna Football Club 1913 e Serie A · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Prima Divisione 1932-1933 e Serie B · Ravenna Football Club 1913 e Serie B · Mostra di più »

Treviso

Treviso (IPA), è un comune italiano di 84 955 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Prima Divisione 1932-1933 e Treviso · Ravenna Football Club 1913 e Treviso · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Prima Divisione 1932-1933 e Ravenna Football Club 1913

Prima Divisione 1932-1933 ha 298 relazioni, mentre Ravenna Football Club 1913 ha 377. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.37% = 16 / (298 + 377).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Prima Divisione 1932-1933 e Ravenna Football Club 1913. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »