Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Prima Divisione 1951-1952 e Seconda Divisione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Prima Divisione 1951-1952 e Seconda Divisione

Prima Divisione 1951-1952 vs. Seconda Divisione

La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Italia nella stagione 1951-1952. La Seconda Divisione fu il torneo di seconda divisione del campionato italiano di calcio maschile, istituito nel 1921 dalla CCI e poi passato sotto la giurisdizione della FIGC nel 1922.

Analogie tra Prima Divisione 1951-1952 e Seconda Divisione

Prima Divisione 1951-1952 e Seconda Divisione hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Federazione Italiana Giuoco Calcio, Lega Nazionale Dilettanti, Milano, Sezione Propaganda FIGC.

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Prima Divisione 1951-1952 · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Seconda Divisione · Mostra di più »

Lega Nazionale Dilettanti

La Lega Nazionale Dilettanti (LND) è l'organo che dirige e, per il tramite dei suoi comitati interni, organizza i campionati e le coppe per le squadre maschili iscritte dal quarto livello del calcio italiano fino all'ultimo e i campionati femminili e le manifestazioni del Beach soccer e del Calcio a 5.

Lega Nazionale Dilettanti e Prima Divisione 1951-1952 · Lega Nazionale Dilettanti e Seconda Divisione · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Prima Divisione 1951-1952 · Milano e Seconda Divisione · Mostra di più »

Sezione Propaganda FIGC

La Sezione Propaganda era un ente periferico della F.I.G.C. che organizzava e gestiva i campionati provinciali alle dipendenze dei Direttori di Zona F.I.G.C. Le nomine dei dirigenti, un presidente, un segretario e i componenti di cui 2 di nomina federale e uno o più membri aggiunti in proporzione al numero delle società affiliate, preposti alla conduzione dei Direttori Locali di Sezione Propaganda era prerogativa del presidente del Direttorio Federale ovvero del Luogotenente Generale Giorgio Vaccaro (presidente dal 1933 al 1943).

Prima Divisione 1951-1952 e Sezione Propaganda FIGC · Seconda Divisione e Sezione Propaganda FIGC · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Prima Divisione 1951-1952 e Seconda Divisione

Prima Divisione 1951-1952 ha 41 relazioni, mentre Seconda Divisione ha 38. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 5.06% = 4 / (41 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Prima Divisione 1951-1952 e Seconda Divisione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »