Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Prima Repubblica francese e Terza Repubblica francese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Prima Repubblica francese e Terza Repubblica francese

Prima Repubblica francese vs. Terza Repubblica francese

La Prima Repubblica francese, ufficialmente République française ("Repubblica francese"), è stata il regime politico repubblicano presente in Francia, tra il settembre del 1792 e il maggio del 1804. Terza Repubblica francese (in francese: Troisième Republique) fu il nome assunto dallo Stato repubblicano nato in Francia dopo la sconfitta di Sedan (1º settembre 1870) durante la guerra franco-prussiana.

Analogie tra Prima Repubblica francese e Terza Repubblica francese

Prima Repubblica francese e Terza Repubblica francese hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Costituzione, Dipartimenti della Francia, Ebraismo, Francia, Franco francese, La Marsigliese, Lingua francese, Monarchia, Parigi, Quinta Repubblica francese, Repubblica, Seconda Repubblica francese, Stato liberale.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Prima Repubblica francese · Chiesa cattolica e Terza Repubblica francese · Mostra di più »

Costituzione

La costituzione, nel diritto, è l'atto normativo fondamentale che definisce la natura, la forma, la struttura, l'attività e le regole fondamentali di un'organizzazione.

Costituzione e Prima Repubblica francese · Costituzione e Terza Repubblica francese · Mostra di più »

Dipartimenti della Francia

I dipartimenti della Francia sono la suddivisione territoriale di secondo livello del Paese, dopo le regioni, e sono pari a 101, di cui 96 metropolitani e 5 d'oltremare (DOM, Départements d'Outre-Mer).

Dipartimenti della Francia e Prima Repubblica francese · Dipartimenti della Francia e Terza Repubblica francese · Mostra di più »

Ebraismo

L'Ebraismo indica sia una religione monoteista sia uno stile di vita sia una tradizione culturale diffusa all'interno del popolo ebraico, nelle varie comunità presenti in tutti i paesi del mondo.

Ebraismo e Prima Repubblica francese · Ebraismo e Terza Repubblica francese · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Prima Repubblica francese · Francia e Terza Repubblica francese · Mostra di più »

Franco francese

Il franco francese era la valuta ufficiale della Francia prima dell'introduzione dell'euro ed era diviso in centesimi (centimes in francese).

Franco francese e Prima Repubblica francese · Franco francese e Terza Repubblica francese · Mostra di più »

La Marsigliese

La Marsigliese (in francese La Marseillaise) è un canto dei rivoluzionari francesi, poi adottato dalla Francia come inno nazionale.

La Marsigliese e Prima Repubblica francese · La Marsigliese e Terza Repubblica francese · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Lingua francese e Prima Repubblica francese · Lingua francese e Terza Repubblica francese · Mostra di più »

Monarchia

La monarchia è una forma di governo in cui la carica di capo di Stato è esercitata da una sola persona, come suggerisce l'etimologia del lemma (dal latino tardo monae ha(m), che è dal greco monárchis, composto di mónos (μόνος) "solo, unico" e archìs (ἄρχω), da árchō, "governare, comandare"), per tutta la durata della sua vita o fino alla sua rinunzia (abdicazione).

Monarchia e Prima Repubblica francese · Monarchia e Terza Repubblica francese · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Parigi e Prima Repubblica francese · Parigi e Terza Repubblica francese · Mostra di più »

Quinta Repubblica francese

La Quinta Repubblica francese (in francese Cinquième République) è il nome che si attribuisce allo Stato dopo l'approvazione della settima costituzione repubblicana della Francia, che fu introdotta il 5 ottobre 1958 ed è ancora in vigore, seppur con qualche modifica.

Prima Repubblica francese e Quinta Repubblica francese · Quinta Repubblica francese e Terza Repubblica francese · Mostra di più »

Repubblica

La repubblica (dal latino: res publica, cosa pubblica) è una forma di governo di uno Stato, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa o aristocratica, in cui la sovranità viene esercitata dal popolo secondo forme stabilite dal sistema politico che, nei sistemi repubblicani moderni, può prevedere una costituzione scritta o un sistema costituzionale orale.

Prima Repubblica francese e Repubblica · Repubblica e Terza Repubblica francese · Mostra di più »

Seconda Repubblica francese

La Seconda Repubblica Francese, spesso indicata semplicemente come Seconda Repubblica, si riferisce al regime repubblicano in vigore in Francia dal 25 febbraio 1848 al 2 dicembre 1852.

Prima Repubblica francese e Seconda Repubblica francese · Seconda Repubblica francese e Terza Repubblica francese · Mostra di più »

Stato liberale

Per stato liberale s'intende una forma di Stato che si pone come obiettivo la tutela delle libertà o diritti inviolabili dei cittadini, assicurata dalla legge.

Prima Repubblica francese e Stato liberale · Stato liberale e Terza Repubblica francese · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Prima Repubblica francese e Terza Repubblica francese

Prima Repubblica francese ha 88 relazioni, mentre Terza Repubblica francese ha 374. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.03% = 14 / (88 + 374).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Prima Repubblica francese e Terza Repubblica francese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »