Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Prince e Sia (cantante)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Prince e Sia (cantante)

Prince vs. Sia (cantante)

Il nome Prince deriva dal nome della band dove il padre suonava, ovvero i "Prince Rogers Trio". Ha iniziato la sua carriera come cantante nella band acid jazz di Adelaide "Crisp" a metà degli anni '90.

Analogie tra Prince e Sia (cantante)

Prince e Sia (cantante) hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alicia Keys, Billboard, Billboard 200, Europa, Extended play, Golden Globe, Grammy Award, Gwen Stefani, Italia, Jazz, Madonna (cantante), Premio Oscar, Rock and Roll Hall of Fame, Stati Uniti d'America, The Beatles, Universal Music Group.

Alicia Keys

Nel corso della sua carriera ha venduto oltre 30 milioni di singoli e più di 35 milioni di album in tutto il mondo; ha inoltre ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui 15 Grammy Awards.

Alicia Keys e Prince · Alicia Keys e Sia (cantante) · Mostra di più »

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica.

Billboard e Prince · Billboard e Sia (cantante) · Mostra di più »

Billboard 200

La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.

Billboard 200 e Prince · Billboard 200 e Sia (cantante) · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Prince · Europa e Sia (cantante) · Mostra di più »

Extended play

L'extended play, abbreviato in EP, è un supporto fonografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che contiene più tracce rispetto a un singolo, ma che, similmente al mini-LP, non può essere classificato come album.

Extended play e Prince · Extended play e Sia (cantante) · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Golden Globe e Prince · Golden Globe e Sia (cantante) · Mostra di più »

Grammy Award

Il Premio Grammy, o Grammy Award, è un premio tra i più importanti degli Stati Uniti.

Grammy Award e Prince · Grammy Award e Sia (cantante) · Mostra di più »

Gwen Stefani

Nota come membro dei No Doubt, gruppo del quale fa parte fin dal 1987, ha avuto successo anche come solista negli anni duemila, periodo durante il quale ha pubblicato due album da solista: Love. Angel. Music. Baby., che grazie alle hit di successo What You Waiting For?, Rich Girl e Hollaback Girl, riesce a vendere sei milioni di copie nel mondo, e The Sweet Escape, contenente la hit omonima e il singolo di successo Wind It Up.

Gwen Stefani e Prince · Gwen Stefani e Sia (cantante) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Prince · Italia e Sia (cantante) · Mostra di più »

Jazz

Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.

Jazz e Prince · Jazz e Sia (cantante) · Mostra di più »

Madonna (cantante)

Diva celebre in tutto il mondo sin dai primi anni ottanta, capace di attirare l'attenzione e le critiche di pubblico e stampa con i suoi comportamenti ritenuti trasgressivi, nonché per i suoi videoclip iconici, Madonna è definita The Queen of Pop (la "Regina del Pop").

Madonna (cantante) e Prince · Madonna (cantante) e Sia (cantante) · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Premio Oscar e Prince · Premio Oscar e Sia (cantante) · Mostra di più »

Rock and Roll Hall of Fame

Il Rock and Roll Hall of Fame and Museum (in italiano "Sala della gloria e museo del rock and roll") è un museo che si trova a Cleveland, Ohio, USA.

Prince e Rock and Roll Hall of Fame · Rock and Roll Hall of Fame e Sia (cantante) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Prince e Stati Uniti d'America · Sia (cantante) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

The Beatles

The Beatles è stato un gruppo musicale pop rock inglese, fondato a Liverpool nel 1960, composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best; della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe), e attivo fino al 1970.

Prince e The Beatles · Sia (cantante) e The Beatles · Mostra di più »

Universal Music Group

La Universal Music Group (UMG), precedentemente MCA Music Entertainment, è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (major) nell'industria musicale.

Prince e Universal Music Group · Sia (cantante) e Universal Music Group · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Prince e Sia (cantante)

Prince ha 302 relazioni, mentre Sia (cantante) ha 318. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.58% = 16 / (302 + 318).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Prince e Sia (cantante). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »