Analogie tra Principato vescovile di Trento e Storia del Trentino
Principato vescovile di Trento e Storia del Trentino hanno 62 punti in comune (in Unionpedia): Alpi, Andreas Hofer, Arcidiocesi di Trento, Arduino d'Ivrea, Bassa Atesina, Battaglia di Calliano (1487), Berengario II d'Ivrea, Bernardo Clesio, Bolzano, Bressanone, Carlo IV di Lussemburgo, Casa d'Asburgo, Castello del Buonconsiglio, Concilio di Trento, Contea del Tirolo, Conti del Tirolo, Corrado II il Salico, Cristoforo Madruzzo, Dipartimento dell'Alto Adige, Ducato di Trento, Enrico II il Santo, Federico Vanga, Gian Maria Varanini, Giovanni I di Boemia, Hannes Obermair, Impero austriaco, Insorgenza tirolese, Invasione del Trentino (1703), Italia, Josef Riedmann, ..., Manasse d'Arles, Marca di Verona, Moravia, Napoleone Bonaparte, Nicolò da Bruna, Operazioni in Val Vestino (1510-1517), Ottone III di Sassonia, Principe vescovo, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Quinta coalizione, Regno d'Italia (1805-1814), Regno di Baviera, Reichstag, Repubblica di Venezia, Restaurazione, Rodolfo Belenzani, Rovereto, Sacro Romano Impero, Trattato di Lunéville, Trattato di Schönbrunn, Trento, Udalrico II, Val Venosta, Valle dell'Adige, Valsugana, Veneto, Vipiteno, XI secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo. Espandi Ãndice (32 più) »
Alpi
Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situata a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e, sia pure in modo del tutto marginale, UngheriaAll'interno dei confini ungheresi è compresa una parte dei Monti KÅ‘szeg, un massiccio di rocce cristalline delle Alpi orientali, vedi.
Alpi e Principato vescovile di Trento · Alpi e Storia del Trentino ·
Andreas Hofer
Locandiere e commerciante di cavalli, divenne comandante contro l'invasione del Tirolo da parte delle truppe francesi. Noto anche come Generale Barbòne,A.
Andreas Hofer e Principato vescovile di Trento · Andreas Hofer e Storia del Trentino ·
Arcidiocesi di Trento
Larcidiocesi di Trento è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto. Nel 2022 contava 488.960 battezzati su 542.166 abitanti.
Arcidiocesi di Trento e Principato vescovile di Trento · Arcidiocesi di Trento e Storia del Trentino ·
Arduino d'Ivrea
Arduino nacque nel 955 circa, figlio, secondo una ipotesi tradizionale, del conte Dadone di Pombia. La sua ascendenza dagli Anscarici non è certa (si veda la pagina del padre per approfondire).
Arduino d'Ivrea e Principato vescovile di Trento · Arduino d'Ivrea e Storia del Trentino ·
Bassa Atesina
La Bassa Atesina (Bozner Unterland o Südtiroler Unterland in tedesco) è un territorio dell'Alto Adige, compreso tra Bolzano a nord e la chiusa di Salorno a sud.
Bassa Atesina e Principato vescovile di Trento · Bassa Atesina e Storia del Trentino ·
Battaglia di Calliano (1487)
La battaglia di Calliano fu combattuta il 10 agosto 1487 tra le truppe della Repubblica di Venezia e quelle del Principato vescovile di Trento e della Contea del Tirolo.
Battaglia di Calliano (1487) e Principato vescovile di Trento · Battaglia di Calliano (1487) e Storia del Trentino ·
Berengario II d'Ivrea
Figlio di Adalberto I di Ivrea e di Gisla, figlia di Berengario I re d'Italia e imperatore, nell'anno 950 Berengario II, alla morte di Lotario II, ottenne per sé e per il figlio Adalberto a Pavia, nella basilica di San Michele, la corona d'Italia.
Berengario II d'Ivrea e Principato vescovile di Trento · Berengario II d'Ivrea e Storia del Trentino ·
Bernardo Clesio
Nato da una famiglia della nobiltà feudale trentina, fu colto uomo di legge, nonché abile diplomatico. Intraprese giovanissimo gli studi di giurisprudenza prima a Verona e poi a Bologna, città che contribuì molto alla sua formazione di stampo rinascimentale.
Bernardo Clesio e Principato vescovile di Trento · Bernardo Clesio e Storia del Trentino ·
Bolzano
Bolzano (AFI:,, pronuncia locale //; Bozen in tedesco, AFI:; Balsan, Bulsan o Busan in ladino, AFI: o; Pouzen, Poazen o Pöazen in dialetto sudtirolese; Bolzan in dialetto trentino, AFI:; Bolsan in veneto; Bolgiano in italiano antico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige.
Bolzano e Principato vescovile di Trento · Bolzano e Storia del Trentino ·
Bressanone
Bressanone (AFI:; Brixen in tedesco,; Persenon,, o Porsenù in ladino) è un comune italiano di abitanti, il terzo per popolazione della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.
Bressanone e Principato vescovile di Trento · Bressanone e Storia del Trentino ·
Carlo IV di Lussemburgo
Carlo IV, battezzato Venceslao, era figlio di Giovanni di Lussemburgo (detto il cieco), re di Boemia dal 1311 al 1346 e di sua moglie, Elisabetta PÅ™emyslovna, (Eliška) figlia secondogenita di Venceslao PÅ™emysl II di Boemia, della dinastia dei PÅ™emyslidi.
Carlo IV di Lussemburgo e Principato vescovile di Trento · Carlo IV di Lussemburgo e Storia del Trentino ·
Casa d'Asburgo
La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.
Casa d'Asburgo e Principato vescovile di Trento · Casa d'Asburgo e Storia del Trentino ·
Castello del Buonconsiglio
Il Castello del Buonconsiglio è uno degli edifici più conosciuti di Trento e uno tra i maggiori complessi monumentali del Trentino-Alto Adige, grazie alla sua bellezza e alla sua storia legata al Concilio di Trento.
Castello del Buonconsiglio e Principato vescovile di Trento · Castello del Buonconsiglio e Storia del Trentino ·
Concilio di Trento
Il concilio di Trento o concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione della riforma protestante in Europa.
Concilio di Trento e Principato vescovile di Trento · Concilio di Trento e Storia del Trentino ·
Contea del Tirolo
La contea del Tirolo (in tedesco Grafschaft Tirol), poi contea principesca del Tirolo dal 1504, è stata un'entità territoriale indipendente nell'ambito del Sacro Romano Impero.
Contea del Tirolo e Principato vescovile di Trento · Contea del Tirolo e Storia del Trentino ·
Conti del Tirolo
Conte o contessa del Tirolo è stato un titolo nobiliare austriaco.
Conti del Tirolo e Principato vescovile di Trento · Conti del Tirolo e Storia del Trentino ·
Corrado II il Salico
Corrado proseguì con coerenza la politica del suo predecessore Enrico II, e rafforzò la potenza dell'Impero. Anch'egli si appoggiò alla Chiesa, evitando di violare le prerogative del papa.
Corrado II il Salico e Principato vescovile di Trento · Corrado II il Salico e Storia del Trentino ·
Cristoforo Madruzzo
Figlio secondogenito di Giovanni Gaudenzio e Eufemia von Spornberg, di famiglia della nobiltà tirolese, nacque a Castel Madruzzo il 5 luglio 1512.
Cristoforo Madruzzo e Principato vescovile di Trento · Cristoforo Madruzzo e Storia del Trentino ·
Dipartimento dell'Alto Adige
Il dipartimento dell'Alto Adige (denominazione ufficiale in italiano, in francese Département du Haut-Adige, tradotto in tedesco Departement Oberetsch) è stato un dipartimento del Regno d'Italia napoleonico dal 1810 al 1814.
Dipartimento dell'Alto Adige e Principato vescovile di Trento · Dipartimento dell'Alto Adige e Storia del Trentino ·
Ducato di Trento
Il Ducato di Trento fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia. Trento fu probabilmente tra le prime città a cadere sotto il dominio dei Longobardi guidati da Alboino, nel corso dell'invasione del 568-569.
Ducato di Trento e Principato vescovile di Trento · Ducato di Trento e Storia del Trentino ·
Enrico II il Santo
Figlio di Enrico II di Baviera, alla sua morte, nel 995, divenne duca di Baviera con il nome di Enrico IV di Baviera. Fu anche duca di Carinzia come Enrico III.
Enrico II il Santo e Principato vescovile di Trento · Enrico II il Santo e Storia del Trentino ·
Federico Vanga
Nacque nel XII secolo da una famiglia nobile del ramo originario di Burgusio in Val Venosta. Il suffisso Vanga (von Wangen) deriva da Vanga, frazione del comune di Renon in cui il padre di Federico, Adelperone I, spostò i suoi interessi economici.
Federico Vanga e Principato vescovile di Trento · Federico Vanga e Storia del Trentino ·
Gian Maria Varanini
Dopo aver frequentato le scuole superiori di Pisa e Verona, Gian Maria Varanini ha studiato lettere laureandosi presso l'Università di Padova nel 1972.
Gian Maria Varanini e Principato vescovile di Trento · Gian Maria Varanini e Storia del Trentino ·
Giovanni I di Boemia
Figlio dell'Imperatore del Sacro Romano Impero Arrigo VII e di Margherita di Brabante, figlia di Giovanni I di Brabante, il 30 agosto 1310, a Spira, Giovanni, a 14 anni, sposò Elisabetta di Boemia, di circa diciotto, figlia di Venceslao II di Boemia e sorella minore dell'ultimo re di Boemia della discendenza dei PÅ™emyslidi, Venceslao III di Boemia (assassinato nel 1306) Poco prima delle nozze, l'imperatore Arrigo VII, padre di Giovanni, aveva deposto dal trono boemo Anna di Boemia, sorella di Elisabetta, e il marito Enrico di Carinzia e Tirolo: per questo, poco dopo, Elisabetta e Giovanni ricevettero congiuntamente il titolo di re di Boemia.
Giovanni I di Boemia e Principato vescovile di Trento · Giovanni I di Boemia e Storia del Trentino ·
Hannes Obermair
Ha studiato storia, germanistica, letteratura comparata e filosofia alle Università di Innsbruck e di Vienna, conseguendo il dottorato di ricerca nel 1987.
Hannes Obermair e Principato vescovile di Trento · Hannes Obermair e Storia del Trentino ·
Impero austriaco
LImpero austriaco venne costituito nel 1804 come monarchia ereditaria sui domini asburgici, in seguito al dissolvimento del Sacro Romano Impero e alla formazione del Primo Impero francese da parte di Napoleone Bonaparte.
Impero austriaco e Principato vescovile di Trento · Impero austriaco e Storia del Trentino ·
Insorgenza tirolese
Linsorgenza tirolese (in lingua tedesca Tiroler Aufstand) è l'insieme delle vicende storiche avvenute nel 1809 quando il Tirolo, al tempo dominio bavarese, fu uno dei teatri di guerra secondari nel conflitto fra Primo Impero francese, Regno di Baviera ed alleati, e la quinta coalizione.
Insorgenza tirolese e Principato vescovile di Trento · Insorgenza tirolese e Storia del Trentino ·
Invasione del Trentino (1703)
Linvasione del Trentino del 1703 fu una campagna della guerra di successione spagnola che consistette nell'invasione, da parte delle forze francesi, del principato vescovile di Trento per attaccare da sud il Sacro Romano Impero: l'esercito francese arrivò a bombardare Trento, ma dovette infine ritirarsi.
Invasione del Trentino (1703) e Principato vescovile di Trento · Invasione del Trentino (1703) e Storia del Trentino ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Italia e Principato vescovile di Trento · Italia e Storia del Trentino ·
Josef Riedmann
Josef Riedmann ha studiato storia e geografia alle Università di Innsbruck, Marburgo e Vienna. Ha conseguito il dottorato nel 1966 ed è stato assistente presso l'Istituto per la Ricerca Storica Austriaco di Vienna.
Josef Riedmann e Principato vescovile di Trento · Josef Riedmann e Storia del Trentino ·
Manasse d'Arles
Manasse, originario della Francia, venne nominato vescovo di Trento, di Mantova e di Verona nel 935 dallo zio Ugo di Provenza, re d'Italia, e quindi arcivescovo di Milano da Lotario, suo cugino.
Manasse d'Arles e Principato vescovile di Trento · Manasse d'Arles e Storia del Trentino ·
Marca di Verona
La marca di Verona, o più precisamente marca di Verona e Aquileia, fu una vasta marca nell'Italia nordorientale del Regnum Italicorum, parte del Sacro Romano Impero.
Marca di Verona e Principato vescovile di Trento · Marca di Verona e Storia del Trentino ·
Moravia
La Moravia (in ceco: Morava, in tedesco: Mähren) è una regione storica dell'Europa centrale, che oggi costituisce la parte orientale della Repubblica Ceca.
Moravia e Principato vescovile di Trento · Moravia e Storia del Trentino ·
Napoleone Bonaparte
Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.
Napoleone Bonaparte e Principato vescovile di Trento · Napoleone Bonaparte e Storia del Trentino ·
Nicolò da Bruna
Nativo di Bruna (l'odierna Brno, la maggiore città della Moravia), Nicolò era decano della cattedrale di Olomouc e cancelliere di Carlo, margravio di Moravia, il primogenito di Giovanni I di Boemia.
Nicolò da Bruna e Principato vescovile di Trento · Nicolò da Bruna e Storia del Trentino ·
Operazioni in Val Vestino (1510-1517)
Le operazioni militari condotte, tra il 1510 e il 1517, dall'esercito della Repubblica di Venezia nella Val Vestino, territorio del Principato vescovile di Trento, consistettero in varie incursioni rapide e sanguinose sostenute da compagnie di ventura e milizie popolari gardesane contro le truppe di fanteria del Sacro Romano Impero Germanico, alleate e assoldate dai Conti Lodron, vassalli del vescovo di Trento, tendenti a porre termine alla minaccia di un'invasione nemica nella Magnifica Patria di Salò e all'accerchiamento della Rocca d'Anfo difesa dai veneziani.
Operazioni in Val Vestino (1510-1517) e Principato vescovile di Trento · Operazioni in Val Vestino (1510-1517) e Storia del Trentino ·
Ottone III di Sassonia
All'età di tre anni fu eletto re dei Franchi Orientali e, durante la sua minore età, l'impero fu amministrato dalle imperatrici Teofano e Adelaide di Borgogna.
Ottone III di Sassonia e Principato vescovile di Trento · Ottone III di Sassonia e Storia del Trentino ·
Principe vescovo
Un principe vescovo o principe arcivescovo (Fürstbischof o Fürsterzbischof in tedesco) era un vescovo o arcivescovo che univa al suo ruolo religioso il potere temporale su un territorio (che non necessariamente coincideva esattamente con la diocesi su cui esercitava l'autorità religiosa).
Principato vescovile di Trento e Principe vescovo · Principe vescovo e Storia del Trentino ·
Provincia autonoma di Bolzano
Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano (Autonome Provinz Bozen in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan in ladino), comunemente nota come Alto Adige (in tedesco e ladino Südtirol), è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia, con abitanti e una superficie di, che la rende la seconda provincia più estesa d'Italia dopo quella di Sassari.
Principato vescovile di Trento e Provincia autonoma di Bolzano · Provincia autonoma di Bolzano e Storia del Trentino ·
Provincia autonoma di Trento
Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Trento (Provincia de Trent in dialetto trentino, Sèlbstendig Provintz vo Triain cimbro, Autonome Provinz va Trea't in mocheno, Provinzia Autonoma de Trent in ladino, Autonome Provinz Trient in tedesco), comunemente nota come Trentino (Welschtirol in tedesco) è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di abitanti, con capoluogo Trento, essa confina a nord con la provincia autonoma di Bolzano (Alto Adige), a est e a sud con le province venete di Belluno, Vicenza e Verona, e a ovest con le province lombarde di Brescia e Sondrio.
Principato vescovile di Trento e Provincia autonoma di Trento · Provincia autonoma di Trento e Storia del Trentino ·
Quinta coalizione
La quinta coalizione fu un'alleanza fra Impero austriaco e Regno Unito (più altre potenze minori), creata nell'aprile del 1809 per combattere contro il Primo Impero francese di Napoleone Bonaparte ed i suoi alleati (essenzialmente il Regno d'Italia, il Ducato di Varsavia e gli stati tedeschi parte della Confederazione del Reno).
Principato vescovile di Trento e Quinta coalizione · Quinta coalizione e Storia del Trentino ·
Regno d'Italia (1805-1814)
Il Regno d'Italia napoleonico, noto anche nella storiografia sabauda come Regno Italico, fu uno Stato fondato da Napoleone Bonaparte nel 1805, quando questi - già divenuto imperatore dei francesi - si fece incoronare anche re d'Italia.
Principato vescovile di Trento e Regno d'Italia (1805-1814) · Regno d'Italia (1805-1814) e Storia del Trentino ·
Regno di Baviera
Il Regno di Baviera (in tedesco: Königreich Bayern) fu uno Stato del centro Europa, esistito dal 1806 fino al 1918, guidato dalla dinastia reale bavarese dei Wittelsbach.
Principato vescovile di Trento e Regno di Baviera · Regno di Baviera e Storia del Trentino ·
Reichstag
La Dieta (Tag), nell'antico diritto dei germani, era la riunione del popolo, originariamente atta soprattutto all'elezione del sovrano. Nel Sacro Romano Impero il Reichstag (Dieta imperiale) era un'assemblea che riuniva il sovrano (re o imperatore) e i maggiori principi dell'Impero, con compiti di carattere prevalentemente legislativo, anche se nella struttura costituzionale del Medioevo non esisteva una separazione tra poteri analoga alla nostra, dato che il potere era diviso secondo criteri differenti: infatti, le diete agivano anche come organi giurisdizionali ed esecutivi.
Principato vescovile di Trento e Reichstag · Reichstag e Storia del Trentino ·
Repubblica di Venezia
La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.
Principato vescovile di Trento e Repubblica di Venezia · Repubblica di Venezia e Storia del Trentino ·
Restaurazione
La Restaurazione, sul piano strettamente storico-politico, è il processo di ristabilimento del potere dei sovrani assoluti in Europa e il conseguente tentativo, in seguito alle sconfitte militari di Napoleone, di ritornare allAncien Régime ("antico regime") precedente la Rivoluzione francese.
Principato vescovile di Trento e Restaurazione · Restaurazione e Storia del Trentino ·
Rodolfo Belenzani
Rodolfo Belenzani nacque da una famiglia nobile arricchitasi amministrando i feudi del principe vescovo di Trento. Da giovane rimase orfano di padre.
Principato vescovile di Trento e Rodolfo Belenzani · Rodolfo Belenzani e Storia del Trentino ·
Rovereto
Rovereto (IPA:, Roverédo in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige.
Principato vescovile di Trento e Rovereto · Rovereto e Storia del Trentino ·
Sacro Romano Impero
Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.
Principato vescovile di Trento e Sacro Romano Impero · Sacro Romano Impero e Storia del Trentino ·
Trattato di Lunéville
Il trattato di Lunéville venne firmato il 9 febbraio 1801, ossia il 20 piovoso dell’anno IX, fra la Prima Repubblica francese ed il Sacro Romano Impero da Giuseppe Bonaparte e da Johann Ludwig Josef von Cobenzl, rispettivamente.
Principato vescovile di Trento e Trattato di Lunéville · Storia del Trentino e Trattato di Lunéville ·
Trattato di Schönbrunn
Il trattato di Schönbrunn, a volte richiamato come trattato di Vienna, fu un trattato di pace concluso il 14 ottobre 1809 fra Napoleone I e Francesco I. Venne firmato il 14 ottobre 1809 nel castello di Schönbrunn, presso Vienna, dai delegati degli imperi francese ed austriaco, a conclusione della guerra della quinta coalizione.
Principato vescovile di Trento e Trattato di Schönbrunn · Storia del Trentino e Trattato di Schönbrunn ·
Trento
Trento (AFI: o,; Trènt in dialetto trentino; Trient in tedesco; Trënt in ladino; Tria in cimbro; Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.
Principato vescovile di Trento e Trento · Storia del Trentino e Trento ·
Udalrico II
Il suo nome, così come quello del predecessore, sembra collegarlo con la stirpe degli Ariboni. Il 31 maggio 1027 l'imperatore Corrado il Salico gli conferì il dominio sulle contee di Trento, Bolzano e Venosta (su quest'ultima non ebbe però mai potere effettivo), scorporandole dalla marca di Verona, con i poteri che erano stati propri dei conti, duchi e marchesi dei territori, istituendo di fatto il principato vescovile di Trento (sebbene vada notato che il titolo di principe seguì solo alla fine del XII secolo).
Principato vescovile di Trento e Udalrico II · Storia del Trentino e Udalrico II ·
Val Venosta
La val Venosta è una valle alpina dell'Alto Adige occidentale. È una delle quattro valli principali della regione Trentino-Alto Adige, assieme alla valle dell'Adige, alla valle dell'Isarco e alla val Pusteria.
Principato vescovile di Trento e Val Venosta · Storia del Trentino e Val Venosta ·
Valle dell'Adige
Il nome valle dell'Adige o val d'Adige (Etschtal in tedesco) identifica il tratto della valle percorsa dal fiume Adige che va da Merano a Rovereto.
Principato vescovile di Trento e Valle dell'Adige · Storia del Trentino e Valle dell'Adige ·
Valsugana
La Valsugana (Suganertal in tedesco; Valzegu in mocheno e Obarlånt in cimbro) è una valle del Trentino orientale. Il suo andamento sinusoidale di circa 50 km si sviluppa dalla periferia di Trento ad ovest fino al confine con la provincia di Vicenza ad est.
Principato vescovile di Trento e Valsugana · Storia del Trentino e Valsugana ·
Veneto
Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.
Principato vescovile di Trento e Veneto · Storia del Trentino e Veneto ·
Vipiteno
Vipiteno (AFI:; Sterzing in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. La città fa parte del circuito de I borghi più belli d'Italia.
Principato vescovile di Trento e Vipiteno · Storia del Trentino e Vipiteno ·
XI secolo
Nessuna descrizione.
Principato vescovile di Trento e XI secolo · Storia del Trentino e XI secolo ·
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Principato vescovile di Trento e XVI secolo · Storia del Trentino e XVI secolo ·
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Principato vescovile di Trento e XVII secolo · Storia del Trentino e XVII secolo ·
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Principato vescovile di Trento e XVIII secolo · Storia del Trentino e XVIII secolo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Principato vescovile di Trento e Storia del Trentino
- Che cosa ha in comune Principato vescovile di Trento e Storia del Trentino
- Analogie tra Principato vescovile di Trento e Storia del Trentino
Confronto tra Principato vescovile di Trento e Storia del Trentino
Principato vescovile di Trento ha 287 relazioni, mentre Storia del Trentino ha 417. Come hanno in comune 62, l'indice di Jaccard è 8.81% = 62 / (287 + 417).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Principato vescovile di Trento e Storia del Trentino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: