Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Prionailurus viverrinus e Subcontinente indiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Prionailurus viverrinus e Subcontinente indiano

Prionailurus viverrinus vs. Subcontinente indiano

Il gatto viverrino (Prionailurus viverrinus Bennett, 1833), chiamato anche gatto pescatore, è un felide di media grandezza, dalle lunghe zampe e dalla coda corta. Il subcontinente indiano è una vasta regione che occupa la parte centromeridionale dell'Asia e si allunga con un vasto triangolo peninsulare tra Golfo del Bengala e Mare Arabico.

Analogie tra Prionailurus viverrinus e Subcontinente indiano

Prionailurus viverrinus e Subcontinente indiano hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Asia, Birmania, Cina, Himalaya, India, Nepal, Pakistan, Sri Lanka.

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Asia e Prionailurus viverrinus · Asia e Subcontinente indiano · Mostra di più »

Birmania

Aiuto:Stato --> La Birmania (AFI) o Myanmar (in birmano: ဗမာ e မြန်မာ, Myanmar, ˌmjɑːnˈmɑ), ufficialmente Repubblica dell'Unione del Myanmar (in birmano: ပြည်ထောင်စု သမ္မတ မြန်မာနိုင်ငံတော်, Pyidaunzu Thanmăda Myăma Nainngandaw) è uno Stato dell'Asia sudorientale.

Birmania e Prionailurus viverrinus · Birmania e Subcontinente indiano · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Prionailurus viverrinus · Cina e Subcontinente indiano · Mostra di più »

Himalaya

L'Himalaya o Himalaia (pron., tradizionalmente; in sanscrito हिमालय, "dimora delle nevi", dall'unione di hima, "neve", e ālaya, "dimora"), adattata talvolta in italiano come Imalaia, è un sistema montuoso dell'Asia centrale, il cui nome significa «dimora delle nevi», che si innalza a settentrione del bassopiano Indo-gangetico e che forma un gigantesco arco diretto da nord-ovest a sud-est con la convessità rivolta a sud e compreso all'incirca tra 73° e 95° di long.

Himalaya e Prionailurus viverrinus · Himalaya e Subcontinente indiano · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

India e Prionailurus viverrinus · India e Subcontinente indiano · Mostra di più »

Nepal

Il Nepal (AFI:; in nepalese नेपाल, Nepāla) è una repubblica federale democratica dell'Asia meridionale di km² con abitanti al 2012, la cui capitale è Katmandu.

Nepal e Prionailurus viverrinus · Nepal e Subcontinente indiano · Mostra di più »

Pakistan

Aiuto:Stato --> Il Pakistan, ufficialmente Repubblica islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale.

Pakistan e Prionailurus viverrinus · Pakistan e Subcontinente indiano · Mostra di più »

Sri Lanka

Lo Sri Lanka (pron.), il cui nome ufficiale è Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka (in singalese / இலங்கை in tamil), conosciuta anche come Ceylon (nome ufficiale fino al 1972), è uno stato insulare che si trova in Asia, e occupa l'omonima isola al largo della costa sud-orientale del subcontinente indiano.

Prionailurus viverrinus e Sri Lanka · Sri Lanka e Subcontinente indiano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Prionailurus viverrinus e Subcontinente indiano

Prionailurus viverrinus ha 55 relazioni, mentre Subcontinente indiano ha 38. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 8.60% = 8 / (55 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Prionailurus viverrinus e Subcontinente indiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »