Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Processo SME e Romano Prodi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Processo SME e Romano Prodi

Processo SME vs. Romano Prodi

Il processo SME è una complessa vicenda giudiziaria riguardante la mancata vendita della SME (comparto agro-alimentare dell'IRI, il cui presidente era Romano Prodi) alla CIR di Carlo De Benedetti. Docente universitario di Economia e politica industriale all'Università di Bologna, è stato nel 1978 Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nel Governo Andreotti IV; presidente dell'IRI dal 1982 al 1989 e dal 1993 al 1994.

Analogie tra Processo SME e Romano Prodi

Processo SME e Romano Prodi hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Buitoni, Carlo De Benedetti, CIR - Compagnie Industriali Riunite, Clelio Darida, Corriere della Sera, Corte suprema di cassazione, Governo Berlusconi II, IRI, La Repubblica (quotidiano), Luigi Guatri, Marco Travaglio, Peter Gomez, Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Roberto Poli, Roma, Silvio Berlusconi, SME (azienda), Svizzera, Università Cattolica del Sacro Cuore, Vicenda SME.

Buitoni

Buitoni è un'azienda alimentare italiana produttrice di pasta secca, prodotti da forno (fette biscottate, buitost, crostino) il cui marchio è attualmente di proprietà della multinazionale svizzera Nestlé per quanto riguarda i prodotti surgelati e le salse, mentre per quanto riguarda la pasta secca, pasta secca all'uovo e prodotti da forno, lo storico stabilimento di Sansepolcro è stato acquisito dall'italiana Newlat l'1 settembre settembre 2008, che ha ottenuto anche la concessione dell'utilizzo del marchio Buitoni per la pasta e i prodotti da forno.

Buitoni e Processo SME · Buitoni e Romano Prodi · Mostra di più »

Carlo De Benedetti

Nominato Cavaliere del Lavoro e Ufficiale e poi Commendatore della Légion d'Honneur, ha ricevuto la laurea honoris causa in Legge della Wesleyan University, Middletown, Connecticut (Stati Uniti d'America).

Carlo De Benedetti e Processo SME · Carlo De Benedetti e Romano Prodi · Mostra di più »

CIR - Compagnie Industriali Riunite

CIR - Compagnie Industriali Riunite S.p.A. è una holding italiana quotata nell'indice FTSE Italia Mid Cap della Borsa di Milano e controllata al 46% dalla COFIDE della famiglia De Benedetti.

CIR - Compagnie Industriali Riunite e Processo SME · CIR - Compagnie Industriali Riunite e Romano Prodi · Mostra di più »

Clelio Darida

È stato Sindaco di Roma dal 1969 al 1976 e Ministro della Repubblica dal 1979 al 1987.

Clelio Darida e Processo SME · Clelio Darida e Romano Prodi · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Corriere della Sera e Processo SME · Corriere della Sera e Romano Prodi · Mostra di più »

Corte suprema di cassazione

La Corte suprema di cassazione, nell'ordinamento giuridico vigente nella Repubblica Italiana, rappresenta il giudice di legittimità di ultima istanza delle sentenze emesse dalla magistratura ordinaria.

Corte suprema di cassazione e Processo SME · Corte suprema di cassazione e Romano Prodi · Mostra di più »

Governo Berlusconi II

Il Governo Berlusconi II fu il cinquantasettesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XIV legislatura.

Governo Berlusconi II e Processo SME · Governo Berlusconi II e Romano Prodi · Mostra di più »

IRI

L’IRI – acronimo di Istituto per la Ricostruzione Industriale – è stato un ente pubblico italiano.

IRI e Processo SME · IRI e Romano Prodi · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

La Repubblica (quotidiano) e Processo SME · La Repubblica (quotidiano) e Romano Prodi · Mostra di più »

Luigi Guatri

Allievo di Gino Zappa, si laureò nel 1949 in Economia e Commercio alla Bocconi, con massimi voti e lode, ed è stato docente universitario di Tecnica industriale e commerciale e successivamente di Economia aziendale.

Luigi Guatri e Processo SME · Luigi Guatri e Romano Prodi · Mostra di più »

Marco Travaglio

Le sue principali aree di interesse sono la cronaca giudiziaria e l'attualità politica, occupandosi di questioni che spaziano dalla lotta alla mafia ai fenomeni di corruzione.

Marco Travaglio e Processo SME · Marco Travaglio e Romano Prodi · Mostra di più »

Peter Gomez

Dopo la scuola di giornalismo inizia a lavorare al quotidiano L'Arena di Verona.

Peter Gomez e Processo SME · Peter Gomez e Romano Prodi · Mostra di più »

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana è il capo del governo, presiedendo il Consiglio dei ministri della Repubblica italiana.

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Processo SME · Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Romano Prodi · Mostra di più »

Roberto Poli

Dopo aver ricoperto dal 1966 al 1998 la cattedra di finanza aziendale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, attualmente è presidente della società di consulenza da lui fondata specializzata in corporate finance, che nel corso di oltre quarant'anni di attività si è occupata a vario titolo di operazioni di passaggio generazionale, M&A e ristrutturazione del debito in molte tra le più importanti società italiane, quotate e non.

Processo SME e Roberto Poli · Roberto Poli e Romano Prodi · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Processo SME e Roma · Roma e Romano Prodi · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Processo SME e Silvio Berlusconi · Romano Prodi e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

SME (azienda)

La SME, acronimo di Società Meridionale di Elettricità, è stata, in origine, una società italiana produttrice di energia elettrica attiva in Campania e nel resto del Meridione.

Processo SME e SME (azienda) · Romano Prodi e SME (azienda) · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Processo SME e Svizzera · Romano Prodi e Svizzera · Mostra di più »

Università Cattolica del Sacro Cuore

L'Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC), fondata nel 1921, è un'università privata italiana di ispirazione cattolica, con sede centrale a Milano e altre sedi a Brescia, Cremona, Piacenza e Roma.

Processo SME e Università Cattolica del Sacro Cuore · Romano Prodi e Università Cattolica del Sacro Cuore · Mostra di più »

Vicenda SME

La vicenda SME riguarda la fallita privatizzazione dell'azienda SME, parte del gruppo IRI, a metà degli anni ottanta, e la successiva vendita avvenuta a metà degli anni novanta.

Processo SME e Vicenda SME · Romano Prodi e Vicenda SME · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Processo SME e Romano Prodi

Processo SME ha 61 relazioni, mentre Romano Prodi ha 516. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 3.47% = 20 / (61 + 516).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Processo SME e Romano Prodi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »