Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Prodotto di Wallis e Prodotto infinito

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Prodotto di Wallis e Prodotto infinito

Prodotto di Wallis vs. Prodotto infinito

In matematica per prodotto di Wallis si intende una espressione del valore di π trovata nel 1655 dal matematico John Wallis. In matematica si dice prodotto infinito relativo ad una successione di numeri reali o complessi a1, a2, a3,...

Analogie tra Prodotto di Wallis e Prodotto infinito

Prodotto di Wallis e Prodotto infinito hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): John Wallis, Limite (matematica), Matematica, Pi greco, Seno (matematica).

John Wallis

Wallis ha contribuito allo sviluppo del calcolo infinitesimale.

John Wallis e Prodotto di Wallis · John Wallis e Prodotto infinito · Mostra di più »

Limite (matematica)

In matematica, il concetto di limite serve a descrivere l'andamento di una funzione all'avvicinarsi del suo argomento a un dato valore (limite di una funzione) oppure l'andamento di una successione al crescere illimitato dell'indice (limite di una successione).

Limite (matematica) e Prodotto di Wallis · Limite (matematica) e Prodotto infinito · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Matematica e Prodotto di Wallis · Matematica e Prodotto infinito · Mostra di più »

Pi greco

Il Pi greco è una costante matematica, indicata con la lettera greca \pi (pi), scelta in quanto iniziale di περιφέρεια (perifereia), circonferenza in greco.

Pi greco e Prodotto di Wallis · Pi greco e Prodotto infinito · Mostra di più »

Seno (matematica)

In matematica, in particolare in trigonometria, dato un triangolo rettangolo il seno di uno dei due angoli interni adiacenti all'ipotenusa è definito come il rapporto tra le lunghezze del cateto opposto all'angolo e dell'ipotenusa.

Prodotto di Wallis e Seno (matematica) · Prodotto infinito e Seno (matematica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Prodotto di Wallis e Prodotto infinito

Prodotto di Wallis ha 13 relazioni, mentre Prodotto infinito ha 26. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 12.82% = 5 / (13 + 26).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Prodotto di Wallis e Prodotto infinito. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »