Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973

Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 vs. Promozione Emilia-Romagna 1972-1973

Nella stagione 1971-1972 la Promozione era il quinto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Nella stagione 1972-1973 la Promozione era il quinto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale).

Analogie tra Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973

Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Argenta, Associazione Calcio Crevalcore, Bologna, Borgo Panigale, Borgo Val di Taro, Budrio, Castel Maggiore, Correggio (Italia), Emilia-Romagna, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Felino (Italia), Langhirano, Lega Nazionale Dilettanti, Mirandola, Misano Adriatico, Moglia, Predappio, Promozione (calcio), Reggiolo, San Felice sul Panaro, San Lazzaro di Savena, San Secondo Parmense, Sant'Ilario d'Enza, Santarcangelo Calcio, Savignano sul Rubicone, Serie D, Unione Sportiva Altedo Calcio, Unione Sportiva Russi, Viadana.

Argenta

Argenta (Arzènta in dialetto argentano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.

Argenta e Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 · Argenta e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 · Mostra di più »

Associazione Calcio Crevalcore

L'Associazione Calcio Crevalcore è una società calcistica italiana con sede nella città di Crevalcore, in provincia di Bologna.

Associazione Calcio Crevalcore e Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 · Associazione Calcio Crevalcore e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 · Bologna e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 · Mostra di più »

Borgo Panigale

Borgo Panigale (Al Båurg o Båurg Panighèl in dialetto bolognese) è una zona di Bologna, posta nella zona occidentale della città e compresa fra i fiumi Lavino e Reno.

Borgo Panigale e Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 · Borgo Panigale e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 · Mostra di più »

Borgo Val di Taro

Borgo Val di Taro (spesso chiamato Borgotaro; Borgtär in dialetto parmigiano, Bùrgu nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma.

Borgo Val di Taro e Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 · Borgo Val di Taro e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 · Mostra di più »

Budrio

Budrio (AFI:; Bûdri in dialetto bolognese orientale) è un comune italiano di 18.479 abitanti della città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna.

Budrio e Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 · Budrio e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 · Mostra di più »

Castel Maggiore

Castel Maggiore (Castèl Mazåur in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna, situato a circa nove chilometri a nord rispetto al centro storico del capoluogo, fa parte dell'Unione Reno Galliera.

Castel Maggiore e Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 · Castel Maggiore e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 · Mostra di più »

Correggio (Italia)

Correggio (Curèš in dialetto correggese, Curèz in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Correggio (Italia) e Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 · Correggio (Italia) e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 · Mostra di più »

Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna (AFI:; Emîlia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale con abitanti.

Emilia-Romagna e Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 · Emilia-Romagna e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 · Mostra di più »

Felino (Italia)

Felino (Flén in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma, a circa 15 km dal capoluogo provinciale.

Felino (Italia) e Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 · Felino (Italia) e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 · Mostra di più »

Langhirano

Langhirano (Langhiràn in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma, conosciuto per la produzione del prosciutto di Parma che viene celebrato ogni anno nel Festival del prosciutto di Parma e a cui è dedicato uno specifico museo; è inoltre sede della Comunità montana Appennino Parma Est.

Langhirano e Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 · Langhirano e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 · Mostra di più »

Lega Nazionale Dilettanti

La Lega Nazionale Dilettanti (LND) è l'organo che dirige e, per il tramite dei suoi comitati interni, organizza i campionati e le coppe per le squadre maschili iscritte dal quarto livello del calcio italiano fino all'ultimo e i campionati femminili e le manifestazioni del Beach soccer e del Calcio a 5.

Lega Nazionale Dilettanti e Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 · Lega Nazionale Dilettanti e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 · Mostra di più »

Mirandola

Mirandola (La Miràndla in dialetto mirandolese), è un comune italiano di 23.612 abitanti della provincia di Modena, in Emilia-Romagna, situato a nord del capoluogo.

Mirandola e Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 · Mirandola e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 · Mostra di più »

Misano Adriatico

Misano Adriatico (Misên in romagnolo) è un comune italiano di 13.296 abitanti della provincia di Rimini, in Emilia-Romagna.

Misano Adriatico e Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 · Misano Adriatico e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 · Mostra di più »

Moglia

Moglia (La Mòja in dialetto basso mantovano) è un comune italiano di 5.487 abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.

Moglia e Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 · Moglia e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 · Mostra di più »

Predappio

Predappio (La Pré o Dvia in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena, a circa 15 km a sud del capoluogo, Forlì.

Predappio e Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 · Predappio e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 · Mostra di più »

Promozione (calcio)

Il campionato di Promozione è il sesto livello del campionato italiano di calcio.

Promozione (calcio) e Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 · Promozione (calcio) e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 · Mostra di più »

Reggiolo

Reggiolo (Rasöl nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio nell'Emilia in Emilia-Romagna.

Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 e Reggiolo · Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 e Reggiolo · Mostra di più »

San Felice sul Panaro

San Felice sul Panaro (San Flîs in dialetto locale sanfeliciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena, in Emilia-Romagna, situato nella bassa pianura modenese a circa 35 chilometri a nord-est dal capoluogo ed a pochi chilometri dai comuni limitrofi Mirandola e Finale Emilia.

Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 e San Felice sul Panaro · Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 e San Felice sul Panaro · Mostra di più »

San Lazzaro di Savena

San Lazzaro di Sàvena (San Lâzer in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna (ex provincia di Bologna), in Emilia-Romagna.

Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 e San Lazzaro di Savena · Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 e San Lazzaro di Savena · Mostra di più »

San Secondo Parmense

San Secondo Parmense (San Sgond o Sasgond in dialetto sansecondino, San Zgónd in dialetto parmigiano), chiamato semplicemente San Secondo sino al 1862, è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma che si trova nella bassa parmense, in posizione pressoché baricentrica, e che dista 21 km dal capoluogo e 11 km dal fiume Po.

Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 e San Secondo Parmense · Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 e San Secondo Parmense · Mostra di più »

Sant'Ilario d'Enza

Sant'Ilario d'Enza (Sant'Ilâri in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti nella provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 e Sant'Ilario d'Enza · Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 e Sant'Ilario d'Enza · Mostra di più »

Santarcangelo Calcio

Il Santarcangelo Calcio s.r.l. è una società calcistica italiana, con sede a Santarcangelo di Romagna (RN).

Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 e Santarcangelo Calcio · Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 e Santarcangelo Calcio · Mostra di più »

Savignano sul Rubicone

Savignano sul Rubicone (Savgnèn in romagnolo) è un comune italiano di 17.823 abitanti della provincia di Forlì-Cesena.

Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 e Savignano sul Rubicone · Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 e Savignano sul Rubicone · Mostra di più »

Serie D

La Serie D (denominata Campionato Nazionale Dilettanti tra il 1992 e il 1999) è il quarto livello del campionato italiano di calcio (dopo Serie A, Serie B e Serie C), nonché il primo a carattere dilettantistico semi-professionistico.

Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 e Serie D · Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 e Serie D · Mostra di più »

Unione Sportiva Altedo Calcio

L'U.S. Altedo è stata una squadra di calcio italiana con sede ad Altedo, provincia di Bologna.

Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 e Unione Sportiva Altedo Calcio · Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 e Unione Sportiva Altedo Calcio · Mostra di più »

Unione Sportiva Russi

L'Unione Sportiva Russi è la principale società calcistica di Russi in provincia di Ravenna.

Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 e Unione Sportiva Russi · Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 e Unione Sportiva Russi · Mostra di più »

Viadana

Viadana (Viadàna in dialetto casalasco-viadanese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.

Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 e Viadana · Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 e Viadana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973

Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 ha 43 relazioni, mentre Promozione Emilia-Romagna 1972-1973 ha 42. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 34.12% = 29 / (43 + 42).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Promozione Emilia-Romagna 1971-1972 e Promozione Emilia-Romagna 1972-1973. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »