Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Promozione Sicilia 2007-2008 e Promozione Sicilia 2008-2009

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Promozione Sicilia 2007-2008 e Promozione Sicilia 2008-2009

Promozione Sicilia 2007-2008 vs. Promozione Sicilia 2008-2009

Nella stagione 2007-2008 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale). Nella stagione 2008-2009 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Analogie tra Promozione Sicilia 2007-2008 e Promozione Sicilia 2008-2009

Promozione Sicilia 2007-2008 e Promozione Sicilia 2008-2009 hanno 44 punti in comune (in Unionpedia): Associazione Sportiva Canicattì, Associazione Sportiva Dilettantistica Caltagirone, Belpasso, Biancavilla, Brolo, Buseto Palizzolo, Campobello di Licata, Capo d'Orlando, Casteldaccia, Castellammare del Golfo, Catania, Cianciana, Comiso, Favara, Favignana (Italia), Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gangi, Gioiosa Marea, Gravina di Catania, Lega Nazionale Dilettanti, Linguaglossa, Mazzarrà Sant'Andrea, Mili Marina, Misterbianco, Niscemi, Pachino, Palermo, Patti, Raffadali, Ribera, ..., Roccavaldina, Rodì Milici, San Cataldo (Italia), San Gregorio di Catania, Santa Croce Camerina, Scicli, Sicilia, Siracusa, Società Sportiva Dilettantistica Sport Club Marsala 1912, Spadafora, Taormina, Troina, Unione Sportiva Dilettantistica Noto, Valderice. Espandi índice (14 più) »

Associazione Sportiva Canicattì

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Canicattì meglio nota come Canicattì, è una società calcistica italiana con sede nella città di Canicattì, in Provincia di Agrigento.

Associazione Sportiva Canicattì e Promozione Sicilia 2007-2008 · Associazione Sportiva Canicattì e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Dilettantistica Caltagirone

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Caltagirone, nota semplicemente come Caltagirone, è una società calcistica italiana con sede nella città di Caltagirone.

Associazione Sportiva Dilettantistica Caltagirone e Promozione Sicilia 2007-2008 · Associazione Sportiva Dilettantistica Caltagirone e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Belpasso

Belpasso (Belpassu o Malpassu in siciliano) è un comune italiano di 28.128 abitanti situato alle pendici dell'Etna nella città metropolitana di Catania in Sicilia.

Belpasso e Promozione Sicilia 2007-2008 · Belpasso e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Biancavilla

Biancavilla (Biancavidda in siciliano) è un comune italiano di 24.150 abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Biancavilla e Promozione Sicilia 2007-2008 · Biancavilla e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Brolo

Brolo (Brolu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Brolo e Promozione Sicilia 2007-2008 · Brolo e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Buseto Palizzolo

Buseto Palizzolo (Palazzolu in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia.

Buseto Palizzolo e Promozione Sicilia 2007-2008 · Buseto Palizzolo e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Campobello di Licata

Campobello di Licata (Camubieddru in dialetto locale e Campubieddru o Campubeddru in siciliano) è un comune italiano di 9.925 abitanti della provincia di Agrigento in Sicilia.

Campobello di Licata e Promozione Sicilia 2007-2008 · Campobello di Licata e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Capo d'Orlando

Capo d'Orlando (Capu d'Urlannu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Capo d'Orlando e Promozione Sicilia 2007-2008 · Capo d'Orlando e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Casteldaccia

Casteldaccia (Castiddaccia o Castiddazza in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Casteldaccia e Promozione Sicilia 2007-2008 · Casteldaccia e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Castellammare del Golfo

Castellammare del Golfo (Casteddammari in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Castellammare del Golfo e Promozione Sicilia 2007-2008 · Castellammare del Golfo e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Catania e Promozione Sicilia 2007-2008 · Catania e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Cianciana

Cianciana è un comune italiano di 3.409 abitanti della provincia di Agrigento in Sicilia.

Cianciana e Promozione Sicilia 2007-2008 · Cianciana e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Comiso

Còmiso è un comune italiano di abitanti del Libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia.

Comiso e Promozione Sicilia 2007-2008 · Comiso e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Favara

Favara (Favara in siciliano) è un comune italiano di 32.336 abitanti della provincia di Agrigento in Sicilia.

Favara e Promozione Sicilia 2007-2008 · Favara e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Favignana (Italia)

Favignana (Faugnana in siciliano) è un comune italiano di 4.314 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Favignana (Italia) e Promozione Sicilia 2007-2008 · Favignana (Italia) e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Promozione Sicilia 2007-2008 · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Gangi

Gangi (Ganci in siciliano) è un comune italiano di 6 677 abitanti della città metropolitana di Palermo, in Sicilia.

Gangi e Promozione Sicilia 2007-2008 · Gangi e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Gioiosa Marea

Gioiosa Marea (Giujusa in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Gioiosa Marea e Promozione Sicilia 2007-2008 · Gioiosa Marea e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Gravina di Catania

Gravina di Catania è un comune italiano di abitanti della Città metropolitana di Catania in Sicilia.

Gravina di Catania e Promozione Sicilia 2007-2008 · Gravina di Catania e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Lega Nazionale Dilettanti

La Lega Nazionale Dilettanti (LND) è l'organo che dirige e, per il tramite dei suoi comitati interni, organizza i campionati e le coppe per le squadre maschili iscritte dal quarto livello del calcio italiano fino all'ultimo e i campionati femminili e le manifestazioni del Beach soccer e del Calcio a 5.

Lega Nazionale Dilettanti e Promozione Sicilia 2007-2008 · Lega Nazionale Dilettanti e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Linguaglossa

Linguaglossa (Linguarossa in siciliano) è un comune italiano di 5.462 abitanti della Città metropolitana di Catania in Sicilia.

Linguaglossa e Promozione Sicilia 2007-2008 · Linguaglossa e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Mazzarrà Sant'Andrea

Mazzarrà Sant'Andrea (Mazzarrà in siciliano) è un comune italiano di 1.498 abitanti della Città metropolitana di Messina in Sicilia.

Mazzarrà Sant'Andrea e Promozione Sicilia 2007-2008 · Mazzarrà Sant'Andrea e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Mili Marina

Mili Marina, frazione costiera della I Circoscrizione del comune di Messina, distante circa 10 km.

Mili Marina e Promozione Sicilia 2007-2008 · Mili Marina e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Misterbianco

Misterbianco (Mustarjancu in siciliano) è un comune italiano di 49 992 abitanti.

Misterbianco e Promozione Sicilia 2007-2008 · Misterbianco e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Niscemi

Niscemi (IPA) è un comune italiano di 26.935 abitanti del libero Consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia.

Niscemi e Promozione Sicilia 2007-2008 · Niscemi e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Pachino

Pachino (Bachinu o Pachinu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Pachino e Promozione Sicilia 2007-2008 · Pachino e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Palermo e Promozione Sicilia 2007-2008 · Palermo e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Patti

Patti è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Patti e Promozione Sicilia 2007-2008 · Patti e Promozione Sicilia 2008-2009 · Mostra di più »

Raffadali

Raffadali è un comune italiano di 12.737 abitanti della provincia di Agrigento in Sicilia.

Promozione Sicilia 2007-2008 e Raffadali · Promozione Sicilia 2008-2009 e Raffadali · Mostra di più »

Ribera

Ribera (Rivela in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Agrigento in Sicilia.

Promozione Sicilia 2007-2008 e Ribera · Promozione Sicilia 2008-2009 e Ribera · Mostra di più »

Roccavaldina

Roccavaldina (Roccavaddina o 'A Rocca in siciliano) è un comune italiano di 1.149 abitanti della Città metropolitana di Messina in Sicilia.

Promozione Sicilia 2007-2008 e Roccavaldina · Promozione Sicilia 2008-2009 e Roccavaldina · Mostra di più »

Rodì Milici

Rodì Milici (Rudì Milici in siciliano) è un comune italiano di 2.149 abitanti della Città metropolitana di Messina in Sicilia.

Promozione Sicilia 2007-2008 e Rodì Milici · Promozione Sicilia 2008-2009 e Rodì Milici · Mostra di più »

San Cataldo (Italia)

San Cataldo (San Cataddu oppure San Catallu in siciliano) è un comune italiano di 23.076 abitanti del Libero Consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia.

Promozione Sicilia 2007-2008 e San Cataldo (Italia) · Promozione Sicilia 2008-2009 e San Cataldo (Italia) · Mostra di più »

San Gregorio di Catania

San Gregorio di Catania (San Grigorj, San Griorj e San Grigorju ri Catania in siciliano) è un comune italiano di 11.894 abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Promozione Sicilia 2007-2008 e San Gregorio di Catania · Promozione Sicilia 2008-2009 e San Gregorio di Catania · Mostra di più »

Santa Croce Camerina

Santa Croce Camerina (Santa Cruci in siciliano) è un comune italiano di abitanti del Libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia.

Promozione Sicilia 2007-2008 e Santa Croce Camerina · Promozione Sicilia 2008-2009 e Santa Croce Camerina · Mostra di più »

Scicli

Scicli (Scichili in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia.

Promozione Sicilia 2007-2008 e Scicli · Promozione Sicilia 2008-2009 e Scicli · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Promozione Sicilia 2007-2008 e Sicilia · Promozione Sicilia 2008-2009 e Sicilia · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Promozione Sicilia 2007-2008 e Siracusa · Promozione Sicilia 2008-2009 e Siracusa · Mostra di più »

Società Sportiva Dilettantistica Sport Club Marsala 1912

La Società Sportiva Dilettantistica Sport Club Marsala 1912 S.r.l. (comunemente nota come Marsala) è stata una società calcistica italiana con sede nella città di Marsala.

Promozione Sicilia 2007-2008 e Società Sportiva Dilettantistica Sport Club Marsala 1912 · Promozione Sicilia 2008-2009 e Società Sportiva Dilettantistica Sport Club Marsala 1912 · Mostra di più »

Spadafora

Spadafora (Spatafora in siciliano) è un comune italiano di 5.081 abitanti della Città metropolitana di Messina in Sicilia.

Promozione Sicilia 2007-2008 e Spadafora · Promozione Sicilia 2008-2009 e Spadafora · Mostra di più »

Taormina

Taormina (Taurmina, o Taummina, in siciliano) è un comune italiano di 11.086 abitanti situato nella città metropolitana di Messina, in Sicilia.

Promozione Sicilia 2007-2008 e Taormina · Promozione Sicilia 2008-2009 e Taormina · Mostra di più »

Troina

Troina (Traina in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Enna in Sicilia.

Promozione Sicilia 2007-2008 e Troina · Promozione Sicilia 2008-2009 e Troina · Mostra di più »

Unione Sportiva Dilettantistica Noto

L’Unione Sportiva Dilettantistica Noto Calcio, meglio conosciuta come Noto Calcio, è la principale società calcistica con sede nella città di Noto, in provincia di Siracusa.

Promozione Sicilia 2007-2008 e Unione Sportiva Dilettantistica Noto · Promozione Sicilia 2008-2009 e Unione Sportiva Dilettantistica Noto · Mostra di più »

Valderice

Valderice (Valdèrici o Paparedda in siciliano) è un comune italiano di 12.301 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Promozione Sicilia 2007-2008 e Valderice · Promozione Sicilia 2008-2009 e Valderice · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Promozione Sicilia 2007-2008 e Promozione Sicilia 2008-2009

Promozione Sicilia 2007-2008 ha 68 relazioni, mentre Promozione Sicilia 2008-2009 ha 81. Come hanno in comune 44, l'indice di Jaccard è 29.53% = 44 / (68 + 81).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Promozione Sicilia 2007-2008 e Promozione Sicilia 2008-2009. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »