Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Propretore e Spagna romana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Propretore e Spagna romana

Propretore vs. Spagna romana

Il propretore, durante la Repubblica, era un pretore che, esercitata per un anno questa carica, era destinato al comando di un esercito o di una provincia. Per Spagna romana si intende quel periodo storico in cui la penisola iberica passò sotto controllo romano.

Analogie tra Propretore e Spagna romana

Propretore e Spagna romana hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Cassio Dione, Esercito romano, Gaio Giulio Cesare, Gaio Svetonio Tranquillo, Governatore provinciale romano, Pretore (storia romana), Provincia romana, Repubblica romana, 27 a.C..

Cassio Dione

Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano, nacque a Nicea in Bitinia.

Cassio Dione e Propretore · Cassio Dione e Spagna romana · Mostra di più »

Esercito romano

L'esercito romano fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re, alla Repubblica romana e all'epoca imperiale fino al definitivo crollo.

Esercito romano e Propretore · Esercito romano e Spagna romana · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Gaio Giulio Cesare e Propretore · Gaio Giulio Cesare e Spagna romana · Mostra di più »

Gaio Svetonio Tranquillo

Della sua produzione ci sono pervenute il De viris illustribus (Gli uomini illustri), in parte, e il De vita Caesarum (Le Vite dei Cesari), per intero.

Gaio Svetonio Tranquillo e Propretore · Gaio Svetonio Tranquillo e Spagna romana · Mostra di più »

Governatore provinciale romano

Con il termine governatori provinciali romani si intende un ufficiale (magistrato o promagistrato) sia che fosse stato eletto, sia che fosse stato insediato a capo dell'amministrazione di una provincia romana, durante il periodo repubblicano o imperiale.

Governatore provinciale romano e Propretore · Governatore provinciale romano e Spagna romana · Mostra di più »

Pretore (storia romana)

Il pretore, in latino praetor, era un magistrato romano dotato di imperium e iurisdictio.

Pretore (storia romana) e Propretore · Pretore (storia romana) e Spagna romana · Mostra di più »

Provincia romana

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma.

Propretore e Provincia romana · Provincia romana e Spagna romana · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Propretore e Repubblica romana · Repubblica romana e Spagna romana · Mostra di più »

27 a.C.

Nessuna descrizione.

27 a.C. e Propretore · 27 a.C. e Spagna romana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Propretore e Spagna romana

Propretore ha 17 relazioni, mentre Spagna romana ha 406. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.13% = 9 / (17 + 406).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Propretore e Spagna romana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »