Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Prostituzione nell'antica Grecia e Simposio (dialogo)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Prostituzione nell'antica Grecia e Simposio (dialogo)

Prostituzione nell'antica Grecia vs. Simposio (dialogo)

La prostituzione costituiva parte della vita quotidiana degli abitanti dell'antica Grecia. Il Simposio (Sympósion, noto anche con il titolo di Convito, o a volte anche Convivio) è forse il più conosciuto dei dialoghi di Platone.

Analogie tra Prostituzione nell'antica Grecia e Simposio (dialogo)

Prostituzione nell'antica Grecia e Simposio (dialogo) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Afrodite, Alcibiade, Aristofane, Commedia, Hybris, Pederastia, Platone, Simposio, Socrate.

Afrodite

Afrodite (Aphrodítē) è, nella religione greca, la dea della bellezza, dell'amore, della generazione e della primavera.

Afrodite e Prostituzione nell'antica Grecia · Afrodite e Simposio (dialogo) · Mostra di più »

Alcibiade

Oratore e statista di altissimo livello, fu l'ultimo membro di spicco degli Alcmeonidi, il clan aristocratico a cui apparteneva la famiglia di sua madre, poi decaduto con la fine della guerra del Peloponneso.

Alcibiade e Prostituzione nell'antica Grecia · Alcibiade e Simposio (dialogo) · Mostra di più »

Aristofane

A proposito della vita di Aristofane disponiamo di poche e imprecise informazioni.

Aristofane e Prostituzione nell'antica Grecia · Aristofane e Simposio (dialogo) · Mostra di più »

Commedia

Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso.

Commedia e Prostituzione nell'antica Grecia · Commedia e Simposio (dialogo) · Mostra di più »

Hybris

Hybris (hýbris) è un topos (tema ricorrente) della tragedia greca e della letteratura greca, presente anche nella Poetica di Aristotele.

Hybris e Prostituzione nell'antica Grecia · Hybris e Simposio (dialogo) · Mostra di più »

Pederastia

Col termine pederastia, dal greco antico παῖς (pàis), "ragazzo" o "fanciullo", ed εραστής (erastès), "amante", si indica una relazione, spesso anche di tipo erotico, stabilita tra una persona adulta e un adolescente, che avviene al di fuori dell'ambito familiare.

Pederastia e Prostituzione nell'antica Grecia · Pederastia e Simposio (dialogo) · Mostra di più »

Platone

Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.«The safest general characterization of the European philosophical tradition is that it consists of a series of footnotes to Plato» (A. N. Whitehead, in Process and Reality, p. 39, Free Press, 1979).

Platone e Prostituzione nell'antica Grecia · Platone e Simposio (dialogo) · Mostra di più »

Simposio

Presso i Greci e i Romani, il simposio era quella pratica conviviale (da qui anche chiamato convivio), che faceva seguito al banchetto, durante la quale i commensali bevevano secondo le prescrizioni del simposiarca, intonavano canti conviviali (skólia), si dedicavano a intrattenimenti di vario genere (recita di carmi, danze, conversazioni, giochi ecc.).

Prostituzione nell'antica Grecia e Simposio · Simposio e Simposio (dialogo) · Mostra di più »

Socrate

Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d'indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dellelenchos (ἔλεγχος, "confutazione") applicandolo prevalentemente all'esame in comune (ἐξετάζειν, exetάzein) di concetti morali fondamentali.

Prostituzione nell'antica Grecia e Socrate · Simposio (dialogo) e Socrate · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Prostituzione nell'antica Grecia e Simposio (dialogo)

Prostituzione nell'antica Grecia ha 193 relazioni, mentre Simposio (dialogo) ha 96. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.11% = 9 / (193 + 96).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Prostituzione nell'antica Grecia e Simposio (dialogo). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »