Analogie tra Provincia Romandiolæ e Storia di Forlì
Provincia Romandiolæ e Storia di Forlì hanno 47 punti in comune (in Unionpedia): Anglico de Grimoard, Antipapa, Antipapa Giovanni XXIII, Arcidiocesi di Ravenna-Cervia, Avignone, Battaglia di Forlì, Bertrando del Poggetto, Bologna, Cesare Borgia, Crociata contro i Forlivesi, Dante Alighieri, Descriptio provinciæ Romandiolæ, Diocesi di Ragusa di Dalmazia, Domenico Capranica, Egidio Albornoz, Esarcato d'Italia, Este, Faenza, Federico II di Svevia, Firenze, Forlì, Francesco Guicciardini, Guelfi e ghibellini, Guglielmo Durante, Guido da Montefeltro, Guido di Montfort, Imola, Inferno (Divina Commedia), Inferno - Canto ventiseiesimo, Legazione di Romagna, ..., Malatesta, Mare Adriatico, Napoleone Bonaparte, Ottaviano degli Ubaldini, Papa Alessandro VI, Papa Eugenio IV, Papa Giulio II, Papa Innocenzo VI, Papa Martino IV, Papa Sisto IV, Ravenna, Rimini, Rinaldo da Concorezzo, Roma, Romagna, Stato Pontificio, Vicariato apostolico. Espandi índice (17 più) »
Anglico de Grimoard
Figlio di Guglielmo II de Grimoard e di Amphélise de Montferrand, Anglico era quindi fratello di Guglielmo de Grimoard, salito al soglio pontificio con il nome di Urbano V. Mentre il fratello diventava benedettino presso il Monastero di Chirac, Anglico fu collocato presso i Canonici Regolari di Sant'Agostino di San Rufo a Valence.
Anglico de Grimoard e Provincia Romandiolæ · Anglico de Grimoard e Storia di Forlì ·
Antipapa
Con il termine antipapa si intende una persona eletta papa della Chiesa cattolica secondo procedure non previste dal diritto canonico. In ragione di ciò, la Chiesa cattolica considera l'antipapa un usurpatore dei poteri e delle autorità del legittimo pontefice.
Antipapa e Provincia Romandiolæ · Antipapa e Storia di Forlì ·
Antipapa Giovanni XXIII
Eletto papa nel conclave di maggio 1410 tenutosi a Bologna a seguito della morte di Alessandro V (eletto da meno di un anno a Pisa nel giugno del 1409), Giovanni XXIII venne poi dichiarato antipapa, pur se per circa cinque secoli ufficialmente continuò a figurare come un papa legittimo.
Antipapa Giovanni XXIII e Provincia Romandiolæ · Antipapa Giovanni XXIII e Storia di Forlì ·
Arcidiocesi di Ravenna-Cervia
Larcidiocesi di Ravenna-Cervia è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.
Arcidiocesi di Ravenna-Cervia e Provincia Romandiolæ · Arcidiocesi di Ravenna-Cervia e Storia di Forlì ·
Avignone
Avignone (in francese Avignon, in occitano provenzale Avinhon nella grafia classica o Avignoun nella grafia mistraliana), è una città della Francia meridionale, la prefettura del dipartimento di Vaucluse, di cui è il capoluogo, nella regione amministrativa della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Avignone e Provincia Romandiolæ · Avignone e Storia di Forlì ·
Battaglia di Forlì
La battaglia di Forlì del 1282 si svolse tra un esercito reclutato in Francia, inviato da papa Martino IV nel tentativo di sottomettere Forlì, ed i ghibellini forlivesi, a cui arrise la vittoria.
Battaglia di Forlì e Provincia Romandiolæ · Battaglia di Forlì e Storia di Forlì ·
Bertrando del Poggetto
Bertrando nacque da una nobile famiglia originaria del Quercy, ed avviato – in quanto figlio cadetto – alla carriera ecclesiastica: in questa scelta influì senz'altro lo zio materno di Bertrand, Jacques Duèze, all'epoca vescovo di Avignone e futuro Papa con il nome di Giovanni XXII.
Bertrando del Poggetto e Provincia Romandiolæ · Bertrando del Poggetto e Storia di Forlì ·
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Bologna e Provincia Romandiolæ · Bologna e Storia di Forlì ·
Cesare Borgia
Figlio illegittimo del papa Alessandro VI (al secolo Rodrigo Borgia) e di Vannozza Cattanei, fu il maggiore tra i suoi fratelli (Giovanni, Goffredo e Lucrezia) e fu un uomo politico spregiudicato, determinato e pronto a tutto per il potere; nonché, fu certamente una delle figure più controverse del Rinascimento italiano.
Cesare Borgia e Provincia Romandiolæ · Cesare Borgia e Storia di Forlì ·
Crociata contro i Forlivesi
La crociata contro i Forlivesi è una crociata che ha motivazioni indirettamente religiose, ma anche fortemente politiche: si situa infatti nel XIV secolo, nel corso del tentativo del cardinale Egidio Albornoz di recuperare al potere Papale le Marche e la Romagna.
Crociata contro i Forlivesi e Provincia Romandiolæ · Crociata contro i Forlivesi e Storia di Forlì ·
Dante Alighieri
Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.
Dante Alighieri e Provincia Romandiolæ · Dante Alighieri e Storia di Forlì ·
Descriptio provinciæ Romandiolæ
La Descriptio provinciæ Romandiolæ è un rapporto statistico redatto per ordine del cardinale Anglico de Grimoard, legato pontificio della Provincia Romandiolæ.
Descriptio provinciæ Romandiolæ e Provincia Romandiolæ · Descriptio provinciæ Romandiolæ e Storia di Forlì ·
Diocesi di Ragusa di Dalmazia
La diocesi di Ragusa di Dalmazia è una sede della Chiesa cattolica in Croazia suffraganea dell'arcidiocesi di Spalato-Macarsca. Nel 2021 contava 74.000 battezzati su 86.000 abitanti.
Diocesi di Ragusa di Dalmazia e Provincia Romandiolæ · Diocesi di Ragusa di Dalmazia e Storia di Forlì ·
Domenico Capranica
Ebbe grande influenza sulla vita ecclesiale del XV secolo,.
Domenico Capranica e Provincia Romandiolæ · Domenico Capranica e Storia di Forlì ·
Egidio Albornoz
È stato il fondatore del Collegio di Spagna, istituzione accademica bolognese.
Egidio Albornoz e Provincia Romandiolæ · Egidio Albornoz e Storia di Forlì ·
Esarcato d'Italia
LEsarcato dItalia, anche noto come Esarcato di Ravenna (Exarchatus Ravennatis), fu una circoscrizione amministrativa dell'Impero romano d'Oriente comprendente, tra il VI e l'VIII secolo, i territori sotto la giurisdizione dell'esarca d'Italia (exarchus Italiae) residente a Ravenna.
Esarcato d'Italia e Provincia Romandiolæ · Esarcato d'Italia e Storia di Forlì ·
Este
Gli Este sono una famiglia nobile, di origine italiana, una delle dinastie europee più longeve, che ha governato alcuni territori in Italia e in Germania.
Este e Provincia Romandiolæ · Este e Storia di Forlì ·
Faenza
Faenza (AFI:, Fẽ́za in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna. La città è storicamente nota per la produzione di ceramica artistica, al punto che la maiolica, a causa della rinomanza della manifattura locale, è conosciuta nel mondo come faience.
Faenza e Provincia Romandiolæ · Faenza e Storia di Forlì ·
Federico II di Svevia
Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.
Federico II di Svevia e Provincia Romandiolæ · Federico II di Svevia e Storia di Forlì ·
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Firenze e Provincia Romandiolæ · Firenze e Storia di Forlì ·
Forlì
Forlì (AFI:, Furlè in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Cesena, in Emilia-Romagna.
Forlì e Provincia Romandiolæ · Forlì e Storia di Forlì ·
Francesco Guicciardini
Amico e interprete di Niccolò Machiavelli, è considerato uno dei maggiori scrittori politici del Rinascimento italiano. Nel suo capolavoro, La storia d'Italia, Guicciardini aprì la strada a un nuovo stile nella storiografia caratterizzato dall'uso di fonti governative a supporto delle argomentazioni e dall'analisi realistica delle persone e degli eventi del suo tempo.
Francesco Guicciardini e Provincia Romandiolæ · Francesco Guicciardini e Storia di Forlì ·
Guelfi e ghibellini
Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.
Guelfi e ghibellini e Provincia Romandiolæ · Guelfi e ghibellini e Storia di Forlì ·
Guglielmo Durante
Guglielmo Durante nacque a Puimisson nella diocesi di Béziers, da una nobile famiglia della Linguadoca. I suoi studi maggiori li svolse a Lione, sotto la guida di Enrico da Susa, conseguendo il dottorato nel 1255.
Guglielmo Durante e Provincia Romandiolæ · Guglielmo Durante e Storia di Forlì ·
Guido da Montefeltro
Nacque nella prima metà del XIII secolo da Montefeltrano II da Montefeltro e, per quanto fosse nei primi anni malaticcio, ovvero gracile e debole, diede in vecchiaia prove di forza e di resistenza.
Guido da Montefeltro e Provincia Romandiolæ · Guido da Montefeltro e Storia di Forlì ·
Guido di Montfort
Partecipò nel 1265 alla battaglia di Evesham contro le forze di suo zio, il re Enrico III d'Inghilterra, e suo cugino, il Principe Edoardo, durante la quale sia suo padre che suo fratello maggiore vennero uccisi e i loro corpi vennero vilipesi venendo trascinati nel fango, a punizione della loro ribellione.
Guido di Montfort e Provincia Romandiolæ · Guido di Montfort e Storia di Forlì ·
Imola
Imola (Jomla in romagnolo) è un comune italiano di abitanti facente parte amministrativamente della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.
Imola e Provincia Romandiolæ · Imola e Storia di Forlì ·
Inferno (Divina Commedia)
LInferno è la prima delle tre cantiche della Commedia di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba dove regna Lucifero(che originariamente significava «portatore di luce») e il primo luogo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza.
Inferno (Divina Commedia) e Provincia Romandiolæ · Inferno (Divina Commedia) e Storia di Forlì ·
Inferno - Canto ventiseiesimo
Il canto ventiseiesimo dellInferno di Dante Alighieri si svolge nell'ottava bolgia dell'ottavo cerchio, dove vengono puniti i consiglieri di frode; siamo nel mattino del 9 aprile 1300 (Sabato Santo) o, secondo altri commentatori, del 26 marzo 1300.
Inferno - Canto ventiseiesimo e Provincia Romandiolæ · Inferno - Canto ventiseiesimo e Storia di Forlì ·
Legazione di Romagna
La legazione apostolica di Romagna (in termini formali Exarchatus Ravennæ) fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa. Formatasi negli anni quaranta del XVI secolo, la sua storia termina nel 1797 con l'annessione alla Repubblica Cisalpina.
Legazione di Romagna e Provincia Romandiolæ · Legazione di Romagna e Storia di Forlì ·
Malatesta
I Malatesta (o Malatesti, dal latino "de Malatestis"), originari del Montefeltro, furono una nobile famiglia italiana, tra le più importanti e influenti del Medioevo, che dominò sulla Signoria di Rimini, sulla Signoria di Brescia e su vari territori della Romagna dal 1295 al 1500 (e successivi brevi periodi).
Malatesta e Provincia Romandiolæ · Malatesta e Storia di Forlì ·
Mare Adriatico
Il mare Adriatico è una parte del mar Mediterraneo orientale situato tra la penisola italiana e la penisola balcanica; suddiviso in Alto Adriatico, Medio Adriatico e Basso Adriatico.
Mare Adriatico e Provincia Romandiolæ · Mare Adriatico e Storia di Forlì ·
Napoleone Bonaparte
Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.
Napoleone Bonaparte e Provincia Romandiolæ · Napoleone Bonaparte e Storia di Forlì ·
Ottaviano degli Ubaldini
Ai suoi tempi veniva chiamato anche semplicemente «Il Cardinale». Originario del Mugello, apparteneva all'illustre famiglia ghibellina degli Ubaldini, figlio di Ugolino e di Adala.
Ottaviano degli Ubaldini e Provincia Romandiolæ · Ottaviano degli Ubaldini e Storia di Forlì ·
Papa Alessandro VI
Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato.
Papa Alessandro VI e Provincia Romandiolæ · Papa Alessandro VI e Storia di Forlì ·
Papa Eugenio IV
Nacque a Venezia dai Condulmer, una famiglia popolare ma assai influente grazie alle ricchezze accumulate con i commerci.
Papa Eugenio IV e Provincia Romandiolæ · Papa Eugenio IV e Storia di Forlì ·
Papa Giulio II
Giuliano nacque nella cittadina di Albisola (corrispondente oggi a due comuni distinti, Albisola Superiore e Albissola Marina, ambedue in provincia di Savona), nella Repubblica di Genova, il 5 dicembre 1443, figlio del nobile savonese Raffaello della Rovere, nipote di Sisto IV, appartenente al casato omonimo, e di Teodora di Giovanni Manirola, d'origini greche.
Papa Giulio II e Provincia Romandiolæ · Papa Giulio II e Storia di Forlì ·
Papa Innocenzo VI
Étienne Aubert nacque nel 1282 nel villaggio di Monts, nella parrocchia di Beyssac, nella Francia centrale (regione del Limosino).
Papa Innocenzo VI e Provincia Romandiolæ · Papa Innocenzo VI e Storia di Forlì ·
Papa Martino IV
Simon de Brion era nato in Francia, nel Castello di Mainpincien (Andrezel, nella regione detta Brie), attorno al 1210, figlio di Jean de Brion, grand maire della signoria di Donnemarie-Dontilly, e di sua madre Alberta de Pelozi.
Papa Martino IV e Provincia Romandiolæ · Papa Martino IV e Storia di Forlì ·
Papa Sisto IV
Divenuto papa nel 1471, tenne il pontificato per tredici anni durante i quali assecondò la politica espansionista ai danni degli altri Stati italiani dando ascolto soprattutto al nipote Girolamo Riario.
Papa Sisto IV e Provincia Romandiolæ · Papa Sisto IV e Storia di Forlì ·
Ravenna
Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.
Provincia Romandiolæ e Ravenna · Ravenna e Storia di Forlì ·
Rimini
Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo,, Rimino in italiano arcaico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.
Provincia Romandiolæ e Rimini · Rimini e Storia di Forlì ·
Rinaldo da Concorezzo
Cappellano della Corte pontificia di Bonifacio VIII, fu poi vescovo di Vicenza (1296-1302), rettore della Romagna e vicario papale a Forlì (1302-1305), dove rischiò di essere ucciso, venendo ferito gravemente e cacciato dalla città.
Provincia Romandiolæ e Rinaldo da Concorezzo · Rinaldo da Concorezzo e Storia di Forlì ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Provincia Romandiolæ e Roma · Roma e Storia di Forlì ·
Romagna
La Romagna (Rumâgna in romagnolo, Romanula o Romandiola in latino) è una regione storica, geografica e linguistica dell'Italia settentrionale. Forma per quasi la sua totalità, insieme all'Emilia, la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna. Dal punto di vista geografico, appartengono alla Romagna, oltre alle tre province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, anche una parte della città metropolitana di Bologna (il circondario di Imola), alcune aree della provincia di Pesaro e Urbino (nelle Marche), parte della città metropolitana di Firenze e alcuni territori della provincia di Arezzo compreso l'exclave di Ca' Raffaello (in Toscana), oltre alla intera Repubblica di San Marino. Le città principali per importanza storica sono: Ravenna, che fu capitale dell'Impero romano d'Occidente (402-476), del Regno ostrogoto d'Italia (493-540) e dell'Esarcato bizantino d'Italia (584-751); Imola e Forlì, legate alle vicende di Caterina Sforza: la provincia di Forlì, alla nascita del Regno d'Italia, comprendeva anche Cesena e Rimini; Cesena, nota come Città dei tre Papi, che fu l'unica città romagnola a possedere un'università e con la sua Biblioteca Malatestiana inserita nel registro UNESCO come Memoria del mondo; Rimini, caposaldo nonché centro viario romano; Faenza, nota per la produzione di ceramica; Lugo, che fu capoluogo della Romagna estense dal 1437 al 1568, seppur non con continuità. Il toponimo Romagna deriva dal tardo latino Románia (e in greco bizantino Ῥωμανία, Rhōmanía) e risale al VI secolo d.C., quando l'Italia fu divisa tra aree soggette o ai Longobardi (Langobardia poi Lombardia) o all'Impero romano d'Oriente: "Románia" assunse quindi il significato generico di "mondo romano", in opposizione a quello longobardo. Con la creazione dell'Esarcato d'Italia (con capitale Ravenna), il termine assunse poi un'accezione geograficamente determinata detta Romanula e poi Romandiola, indicando la parte della penisola rimasta più strettamente legata all'Impero d'Oriente. Durante l’epoca pontificia erano conosciute anche come le Romagne, inglobando nel suddetto concetto anche le aree del Bolognese e del Ferrarese, poiché linguisticamente e culturalmente distinte dalla Romagna, analogamente a quanto accadde per le Due Sicilie.
Provincia Romandiolæ e Romagna · Romagna e Storia di Forlì ·
Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.
Provincia Romandiolæ e Stato Pontificio · Stato Pontificio e Storia di Forlì ·
Vicariato apostolico
L'espressione vicariato apostolico designa l'ufficio o la giurisdizione di un rappresentante del Sommo Pontefice. Nel Medioevo l'espressione si riferiva ad una carica politica, successivamente, con lo sviluppo dell'attività missionaria della Chiesa, è stata ripresa per indicare un tipo particolare di circoscrizione equiparata alla diocesi.
Provincia Romandiolæ e Vicariato apostolico · Storia di Forlì e Vicariato apostolico ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Provincia Romandiolæ e Storia di Forlì
- Che cosa ha in comune Provincia Romandiolæ e Storia di Forlì
- Analogie tra Provincia Romandiolæ e Storia di Forlì
Confronto tra Provincia Romandiolæ e Storia di Forlì
Provincia Romandiolæ ha 212 relazioni, mentre Storia di Forlì ha 550. Come hanno in comune 47, l'indice di Jaccard è 6.17% = 47 / (212 + 550).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Provincia Romandiolæ e Storia di Forlì. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: