Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Provincia di Benevento e Solopaca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Provincia di Benevento e Solopaca

Provincia di Benevento vs. Solopaca

Aiuto:Provincia --> La provincia di Benevento è una provincia italiana della Campania, di abitanti, istituita il 25 ottobre 1860. Solopaca (Surrupaca in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Analogie tra Provincia di Benevento e Solopaca

Provincia di Benevento e Solopaca hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Calore Irpino, Campania, Carlo I d'Angiò, Castelvenere, Cerreto Sannita, Comunità montana del Taburno, Frasso Telesino, Guardia Sanframondi, Melizzano, Ponte Maria Cristina, San Salvatore Telesino, Taburno Camposauro, Telese Terme, Vitulano, XI secolo.

Calore Irpino

Il Calore Irpino o Beneventano (per distinguerlo dall'altro omonimo Calore Lucano, affluente del Sele), è un fiume della Campania lungo 108 km, principale affluente del fiume Volturno.

Calore Irpino e Provincia di Benevento · Calore Irpino e Solopaca · Mostra di più »

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Campania e Provincia di Benevento · Campania e Solopaca · Mostra di più »

Carlo I d'Angiò

Ultimogenito di Luigi VIII ''il Leone'' (che morì otto mesi dopo la sua nascita) e di Bianca di Castiglia, fu battezzato con il nome di Stefano dal legato pontificio Romano Bonaventura, cardinale diacono di Sant'Angelo in Pescheria; solo più tardi il suo nome venne cambiato in Carlo, con riferimento alla discendenza della famiglia dai Carolingi.

Carlo I d'Angiò e Provincia di Benevento · Carlo I d'Angiò e Solopaca · Mostra di più »

Castelvenere

Castelvenere ("R' Viennr" in dialetto castelvenerese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento.

Castelvenere e Provincia di Benevento · Castelvenere e Solopaca · Mostra di più »

Cerreto Sannita

Cerreto Sannita (IPA:, Cerrìte, in dialetto cerretese, IPA) è un comune italiano di 3.908 abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Cerreto Sannita e Provincia di Benevento · Cerreto Sannita e Solopaca · Mostra di più »

Comunità montana del Taburno

La Comunità montana del Taburno è una comunità montana della provincia di Benevento, che comprende 12 comuni.

Comunità montana del Taburno e Provincia di Benevento · Comunità montana del Taburno e Solopaca · Mostra di più »

Frasso Telesino

Frasso Telesino è un comune italiano di 2.269 abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Frasso Telesino e Provincia di Benevento · Frasso Telesino e Solopaca · Mostra di più »

Guardia Sanframondi

Guardia Sanframondi è un comune italiano di 4.958 abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Guardia Sanframondi e Provincia di Benevento · Guardia Sanframondi e Solopaca · Mostra di più »

Melizzano

Melizzano è un comune italiano di 1.812 abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Melizzano e Provincia di Benevento · Melizzano e Solopaca · Mostra di più »

Ponte Maria Cristina

Il Ponte Maria Cristina è una architettura situata sul fiume Calore presso il comune di Solopaca.

Ponte Maria Cristina e Provincia di Benevento · Ponte Maria Cristina e Solopaca · Mostra di più »

San Salvatore Telesino

San Salvatore Telesino (U Casàle in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Provincia di Benevento e San Salvatore Telesino · San Salvatore Telesino e Solopaca · Mostra di più »

Taburno Camposauro

Il Taburno Camposauro è un massiccio calcareo isolato dell'Appennino campano.

Provincia di Benevento e Taburno Camposauro · Solopaca e Taburno Camposauro · Mostra di più »

Telese Terme

Telese Terme (chiamato comunemente Telese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania, centro principale della Valle Telesina.

Provincia di Benevento e Telese Terme · Solopaca e Telese Terme · Mostra di più »

Vitulano

Vitulano è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Provincia di Benevento e Vitulano · Solopaca e Vitulano · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Provincia di Benevento e XI secolo · Solopaca e XI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Provincia di Benevento e Solopaca

Provincia di Benevento ha 268 relazioni, mentre Solopaca ha 36. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 4.93% = 15 / (268 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Provincia di Benevento e Solopaca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »