Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Provincia di Bergamo e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Provincia di Bergamo e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia

Provincia di Bergamo vs. Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia

La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo. Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia.

Analogie tra Provincia di Bergamo e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia

Provincia di Bergamo e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Ardesio, Bergamo, Brescia, Caravaggio (Italia), Casazza, Casnigo, Castro (Lombardia), Chiesa cattolica, Città metropolitana di Milano, Crema (Italia), Dossena, Endine Gaiano, Fino del Monte, Fiorano al Serio, Leffe, Lombardia, Mezzoldo, Milano, Mozzo (Italia), Pontirolo Nuovo, Provincia di Brescia, Provincia di Cremona, Provincia di Lecco, Provincia di Monza e della Brianza, Provincia di Sondrio, Romano di Lombardia, Treviglio, Villa di Serio.

Ardesio

Ardesio (Ardese in Italiano antico o Ardés in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Ardesio e Provincia di Bergamo · Ardesio e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Bergamo e Provincia di Bergamo · Bergamo e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Brescia e Provincia di Bergamo · Brescia e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Caravaggio (Italia)

Caravaggio (IPA:, Careàs, in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia, collocato nella pianura bergamasca occidentale.

Caravaggio (Italia) e Provincia di Bergamo · Caravaggio (Italia) e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Casazza

Casazza (Casàssa in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 4074 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Casazza e Provincia di Bergamo · Casazza e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Casnigo

Casnigo (Casnìgh in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Casnigo e Provincia di Bergamo · Casnigo e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Castro (Lombardia)

Castro (Càster in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 1.309 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Castro (Lombardia) e Provincia di Bergamo · Castro (Lombardia) e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Provincia di Bergamo · Chiesa cattolica e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Città metropolitana di Milano

La città metropolitana di Milano (cittaa metropolitana de Milan in dialetto milanese, AFI) è una città metropolitana italiana della Lombardia.

Città metropolitana di Milano e Provincia di Bergamo · Città metropolitana di Milano e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Crema (Italia)

Crema (IPA:, Crèma in dialetto cremasco) è un comune italiano di 34.393 abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.

Crema (Italia) e Provincia di Bergamo · Crema (Italia) e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Dossena

Dossena (Doséna in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 921 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Dossena e Provincia di Bergamo · Dossena e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Endine Gaiano

Endine Gaiano (Ènden Gaià in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 3.472 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Endine Gaiano e Provincia di Bergamo · Endine Gaiano e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Fino del Monte

Fino del Monte (Fì dol Mùt in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 1.142 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Fino del Monte e Provincia di Bergamo · Fino del Monte e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Fiorano al Serio

Fiorano al Serio (Fiorà in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 3.029 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Fiorano al Serio e Provincia di Bergamo · Fiorano al Serio e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Leffe

Leffe (Léf in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 4.463 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Leffe e Provincia di Bergamo · Leffe e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e Provincia di Bergamo · Lombardia e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Mezzoldo

Mezzoldo (Mezóld in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 161 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Mezzoldo e Provincia di Bergamo · Mezzoldo e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Provincia di Bergamo · Milano e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Mozzo (Italia)

Mozzo (Móss in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Mozzo (Italia) e Provincia di Bergamo · Mozzo (Italia) e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Pontirolo Nuovo

Pontirolo Nuovo (Puntiröl in dialetto bergamasco, e semplicemente Pontirolo fino al 1863) è un comune italiano di 5.019 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Pontirolo Nuovo e Provincia di Bergamo · Pontirolo Nuovo e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Provincia di Brescia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Brescia (pruìnsa de Brèsa in dialetto bresciano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Brescia.

Provincia di Bergamo e Provincia di Brescia · Provincia di Brescia e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Provincia di Cremona

Aiuto:Provincia --> La provincia di Cremona (pruvìncia de Cremùna in dialetto cremonese, pruìnsa de Cremùna in dialetto cremasco, pruvìncia ad Cramòna in dialetto casalasco-viadanese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti che confina a nord con la provincia di Bergamo e la provincia di Brescia, a est con la provincia di Mantova, a sud con l'Emilia-Romagna (provincia di Parma, provincia di Piacenza), a ovest con la provincia di Lodi e la città metropolitana di Milano.

Provincia di Bergamo e Provincia di Cremona · Provincia di Cremona e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Provincia di Lecco

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Provincia di Bergamo e Provincia di Lecco · Provincia di Lecco e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Provincia di Monza e della Brianza

La provincia di Monza e della Brianza (Pruvincia de Mùnscia e de la Briansa in dialetto monzese) è una provincia italiana della Lombardia di 869 868 abitanti, istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale.

Provincia di Bergamo e Provincia di Monza e della Brianza · Provincia di Monza e della Brianza e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Provincia di Sondrio

La provincia di Sondrio (pruvincia de Sundri in dialetto valtellinese e chiavennasco) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti.

Provincia di Bergamo e Provincia di Sondrio · Provincia di Sondrio e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Romano di Lombardia

Romano di Lombardia (Romà in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 20 392 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Provincia di Bergamo e Romano di Lombardia · Romano di Lombardia e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia · Mostra di più »

Treviglio

Treviglio (Treì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Provincia di Bergamo e Treviglio · Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia e Treviglio · Mostra di più »

Villa di Serio

Villa di Serio (Éla de Sère in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 6.620 abitanti posto all'imbocco della val Seriana, della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Provincia di Bergamo e Villa di Serio · Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia e Villa di Serio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Provincia di Bergamo e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia

Provincia di Bergamo ha 524 relazioni, mentre Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia ha 405. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 3.01% = 28 / (524 + 405).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Provincia di Bergamo e Santi patroni cattolici dei comuni della Lombardia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »