Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Provincia di Foggia e Trani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Provincia di Foggia e Trani

Provincia di Foggia vs. Trani

La provincia di Foggia (provìnge de Fogge in dialetto foggiano) è una provincia italiana della Puglia di 627.102 abitanti. Trani è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta ed Andria, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia.

Analogie tra Provincia di Foggia e Trani

Provincia di Foggia e Trani hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Autostrada A14 (Italia), Ferrovia Adriatica, Foggia, Lucera, Margherita di Savoia (Italia), Ofanto, Provincia di Barletta-Andria-Trani, Puglia, Quercus, San Ferdinando di Puglia, Strada statale 16 Adriatica, Trinitapoli, Uva.

Autostrada A14 (Italia)

L'autostrada A14, detta anche autostrada Adriatica, è il secondo asse meridiano della penisola italiana, lungo 743,4 km.

Autostrada A14 (Italia) e Provincia di Foggia · Autostrada A14 (Italia) e Trani · Mostra di più »

Ferrovia Adriatica

La ferrovia Adriatica è la linea ferroviaria che percorre la costa adriatica dell'Italia seguendola per buona parte del percorso.

Ferrovia Adriatica e Provincia di Foggia · Ferrovia Adriatica e Trani · Mostra di più »

Foggia

Foggia (AFI:; Fògge in foggiano, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Foggia e Provincia di Foggia · Foggia e Trani · Mostra di più »

Lucera

Lucera (Lucére in dialetto lucerino"Lucére, np. Lucera; Lucére pe Llucére, Lucera per Lucera (si diceva alla posta, spedendo la corrispondenza nella stessa città)..." (Dionisio Morlacco. Dizionario del dialetto di Lucera. Lucera, 2015, p. 401)) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia, in Puglia.

Lucera e Provincia di Foggia · Lucera e Trani · Mostra di più »

Margherita di Savoia (Italia)

Margherita di Savoia (I Saléine in dialetto locale, fino al 1879 chiamata Saline di Barletta) è un comune italiano di 11 786 abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia.

Margherita di Savoia (Italia) e Provincia di Foggia · Margherita di Savoia (Italia) e Trani · Mostra di più »

Ofanto

L'Ofanto (dal latino Aufidus) è il più importante fiume della Puglia per lunghezza, bacino e ricchezza d'acque; inoltre, con i suoi 134 km totali di corso risulta anche il secondo fiume più lungo fra quelli che sfociano nell'Adriatico a sud del Reno (dopo l'Aterno-Pescara) e uno dei più lunghi nel Mezzogiorno d'Italia, dopo il Volturno e il Basento e circa alla pari con l'Agri e con il Sele-Tanagro.

Ofanto e Provincia di Foggia · Ofanto e Trani · Mostra di più »

Provincia di Barletta-Andria-Trani

La provincia di Barletta-Andria-Trani è una provincia italiana della Puglia settentrionale che conta abitanti.

Provincia di Barletta-Andria-Trani e Provincia di Foggia · Provincia di Barletta-Andria-Trani e Trani · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Provincia di Foggia e Puglia · Puglia e Trani · Mostra di più »

Quercus

Quercus (L., 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Fagacee, comprendente gli alberi comunemente chiamati querce.

Provincia di Foggia e Quercus · Quercus e Trani · Mostra di più »

San Ferdinando di Puglia

San Ferdinando di Puglia (San Ferdenénde nel dialetto locale, fino al 1862 chiamata San Ferdinando) è un comune italiano di 13 915 abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.

Provincia di Foggia e San Ferdinando di Puglia · San Ferdinando di Puglia e Trani · Mostra di più »

Strada statale 16 Adriatica

La strada statale 16 Adriatica (SS 16) è una strada statale italiana che collega i maggiori capoluoghi della costa adriatica e molti altri comuni.

Provincia di Foggia e Strada statale 16 Adriatica · Strada statale 16 Adriatica e Trani · Mostra di più »

Trinitapoli

Trinitapoli (U Casòile in dialetto locale, fino al 1863 chiamata Casaltrinità) è un comune italiano di 14 707 abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.

Provincia di Foggia e Trinitapoli · Trani e Trinitapoli · Mostra di più »

Uva

L'uva è il frutto della vite (Vitis vinifera).

Provincia di Foggia e Uva · Trani e Uva · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Provincia di Foggia e Trani

Provincia di Foggia ha 187 relazioni, mentre Trani ha 245. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.01% = 13 / (187 + 245).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Provincia di Foggia e Trani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »