Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Provincia di Imperia e Strada provinciale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Provincia di Imperia e Strada provinciale

Provincia di Imperia vs. Strada provinciale

La provincia di Imperia è una provincia italiana della Liguria di 214.878 abitanti. Una strada provinciale (sigla SP), in Italia, è una strada di proprietà del demanio e in gestione alla stessa provincia o città metropolitana.

Analogie tra Provincia di Imperia e Strada provinciale

Provincia di Imperia e Strada provinciale hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Aeroporto, Industria, Strada statale.

Aeroporto

Un aeroporto è un'infrastruttura attrezzata per il decollo e l'atterraggio di aeromobili, per il transito dei relativi passeggeri e del loro bagaglio, per il ricovero e il rifornimento dei velivoli.

Aeroporto e Provincia di Imperia · Aeroporto e Strada provinciale · Mostra di più »

Industria

Il termine industria viene utilizzato in senso lato per indicare qualsiasi attività umana che viene svolta allo scopo di generare beni o servizi.

Industria e Provincia di Imperia · Industria e Strada provinciale · Mostra di più »

Strada statale

La definizione di strada statale è attribuita ad un'arteria stradale di "importanza nazionale" gestita dall'amministrazione dello Stato e costituisce generalmente un sinonimo di strada nazionale.

Provincia di Imperia e Strada statale · Strada provinciale e Strada statale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Provincia di Imperia e Strada provinciale

Provincia di Imperia ha 215 relazioni, mentre Strada provinciale ha 29. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.23% = 3 / (215 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Provincia di Imperia e Strada provinciale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »