Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Provincia di Lecce e Sannicola

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Provincia di Lecce e Sannicola

Provincia di Lecce vs. Sannicola

La provincia di Lecce (provincia te Lècce in dialetto salentino) è una provincia italiana della Puglia di 802.807 abitanti. Sannicola è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Analogie tra Provincia di Lecce e Sannicola

Provincia di Lecce e Sannicola hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Albania, Alezio, Aradeo, Chiesanuova (Sannicola), Clima mediterraneo, Democrazia Cristiana, Dialetto salentino, Estate, Galatone, Gallipoli, Inverno, Lido Conchiglie, Livello del mare, Messapi, Monumenti megalitici della provincia di Lecce, Neviano, Puglia, Salento, San Simone (Sannicola), Seclì, Serre salentine, Terra d'Otranto, Tuglie, XI secolo, XIX secolo, XVIII secolo.

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Provincia di Lecce · Albania e Sannicola · Mostra di più »

Alezio

Alezio (Alytia in greco e messapico, Aletium in latino; fino al 1873 chiamata Villapicciotti) è un comune italiano di 5 695 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Alezio e Provincia di Lecce · Alezio e Sannicola · Mostra di più »

Aradeo

Aradeo (in dialetto salentino Taraddèu e/o Aratèu; Ταραḍḍαίο, Taraḍḍèo o anche Daradèo in greco otrantino) è un comune italiano di 9.379 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Aradeo e Provincia di Lecce · Aradeo e Sannicola · Mostra di più »

Chiesanuova (Sannicola)

Chiesanuova è una frazione di circa 800 abitanti del comune di Sannicola in provincia di Lecce.

Chiesanuova (Sannicola) e Provincia di Lecce · Chiesanuova (Sannicola) e Sannicola · Mostra di più »

Clima mediterraneo

Il clima mediterraneo, Cs secondo la classificazione climatica di Köppen (che lo chiamò clima etesio), è il meno esteso dei climi temperati.

Clima mediterraneo e Provincia di Lecce · Clima mediterraneo e Sannicola · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Democrazia Cristiana e Provincia di Lecce · Democrazia Cristiana e Sannicola · Mostra di più »

Dialetto salentino

Il dialetto salentino (salentinu) è un dialetto della lingua siciliana parlato nel Salento, in Puglia.

Dialetto salentino e Provincia di Lecce · Dialetto salentino e Sannicola · Mostra di più »

Estate

L'estate è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, posta tra la primavera e l'autunno.

Estate e Provincia di Lecce · Estate e Sannicola · Mostra di più »

Galatone

Galàtone (dal greco "γάλα" cioè "latte"; Γαλάτουνα, traslitterato Galàtuna in greco otrantino) è un comune italiano di 15.528 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Galatone e Provincia di Lecce · Galatone e Sannicola · Mostra di più »

Gallipoli

Gallìpoli (AFI:, Καḍḍίπουλη, traslitterato Caḍḍìpuli o Caddrìpuli in dialetto gallipolino e in greco-salentino), conosciuta come Perla dello Ionio, è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Gallipoli e Provincia di Lecce · Gallipoli e Sannicola · Mostra di più »

Inverno

L'inverno è l'ultima delle quattro stagioni, posta tra l'autunno e la primavera.

Inverno e Provincia di Lecce · Inverno e Sannicola · Mostra di più »

Lido Conchiglie

Lido Conchiglie è una località balneare della Provincia di Lecce amministrativamente divisa tra i comuni di Sannicola e Gallipoli.

Lido Conchiglie e Provincia di Lecce · Lido Conchiglie e Sannicola · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Livello del mare e Provincia di Lecce · Livello del mare e Sannicola · Mostra di più »

Messapi

I Messapi furono un'antica popolazione illirica stanziatasi nella Messapia, in un territorio corrispondente alla Murgia meridionale e al Salento (province di Lecce, di Brindisi e parte della provincia di Taranto).

Messapi e Provincia di Lecce · Messapi e Sannicola · Mostra di più »

Monumenti megalitici della provincia di Lecce

Questo è un elenco dei principali monumenti megalitici di epoca preistorica della provincia di Lecce, ordinati per comune di ubicazione.

Monumenti megalitici della provincia di Lecce e Provincia di Lecce · Monumenti megalitici della provincia di Lecce e Sannicola · Mostra di più »

Neviano

Neviano (Nianu in dialetto salentino) è un comune italiano di 5.238 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Neviano e Provincia di Lecce · Neviano e Sannicola · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Provincia di Lecce e Puglia · Puglia e Sannicola · Mostra di più »

Salento

Il Salento (nella variante salentina del siciliano: Salentu, in tarantino: Salènde, in greco Σαλέντο Salénto), noto anche come penisola salentina, è una subregione della Puglia meridionale, tra il mar Ionio a ovest e il mar Adriatico a est.

Provincia di Lecce e Salento · Salento e Sannicola · Mostra di più »

San Simone (Sannicola)

San Simone è una frazione del comune di Sannicola in provincia di Lecce.

Provincia di Lecce e San Simone (Sannicola) · San Simone (Sannicola) e Sannicola · Mostra di più »

Seclì

Seclì è un comune italiano di 1.944 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Seclì · Sannicola e Seclì · Mostra di più »

Serre salentine

Zone geografiche della penisola salentina Collina da "Rùsia" in territorio di Corsano Serra di Supersano Le Serre Salentine sono delle elevazioni collinari del Basso Salento in Provincia di Lecce che si trovano a sud della linea ideale che congiunge, grossomodo, Gallipoli e Otranto.

Provincia di Lecce e Serre salentine · Sannicola e Serre salentine · Mostra di più »

Terra d'Otranto

La Terra d'Otranto è una regione storico-geografica dell'Italia meridionale, nonché un'antica circoscrizione amministrativa, prima del Regno di Sicilia, poi del Regno di Napoli e successivamente del Regno delle due Sicilie.

Provincia di Lecce e Terra d'Otranto · Sannicola e Terra d'Otranto · Mostra di più »

Tuglie

Tuglie è comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Provincia di Lecce e Tuglie · Sannicola e Tuglie · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Provincia di Lecce e XI secolo · Sannicola e XI secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Provincia di Lecce e XIX secolo · Sannicola e XIX secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Provincia di Lecce e XVIII secolo · Sannicola e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Provincia di Lecce e Sannicola

Provincia di Lecce ha 396 relazioni, mentre Sannicola ha 99. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 5.25% = 26 / (396 + 99).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Provincia di Lecce e Sannicola. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »