Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Provincia di Lecco e Varenna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Provincia di Lecco e Varenna

Provincia di Lecco vs. Varenna

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco. Varenna (Varena in dialetto comasco-lecchese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 783 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Analogie tra Provincia di Lecco e Varenna

Provincia di Lecco e Varenna hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Abbadia Lariana, Arcidiocesi di Milano, Bellagio, Castello di Vezio, Colico, Dialetto lecchese, Esino Lario, Ferrovia Tirano-Lecco, Lago di Como, Lierna, Lombardia, Milano, Museo ornitologico Luigi Scanagatta, Oliveto Lario, Perledo, Rito ambrosiano, Rito romano, Villa Monastero.

Abbadia Lariana

Abbadia Lariana, (Badia o La Badia in, dialetto lecchese, pronuncia fonetica IPA:, e semplicemente Abbadia fino al 1863, e poi Abbadia sopra Adda fino al 1928), è un comune italiano di 3.209 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia, di cui 1.563 maschi e 1.625 femmine.

Abbadia Lariana e Provincia di Lecco · Abbadia Lariana e Varenna · Mostra di più »

Arcidiocesi di Milano

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Provincia di Lecco · Arcidiocesi di Milano e Varenna · Mostra di più »

Bellagio

Bellagio (Bellas in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Bellagio e Provincia di Lecco · Bellagio e Varenna · Mostra di più »

Castello di Vezio

Il castello di Vezio si erge su un promontorio sul fondo della Val d'Esino e sovrasta il paese di Varenna.

Castello di Vezio e Provincia di Lecco · Castello di Vezio e Varenna · Mostra di più »

Colico

Colico (Colicum in latino, Còlich o Còlegh in dialetto comasco, AFI: o) è un comune italiano di 7 809 della provincia di Lecco in Lombardia.

Colico e Provincia di Lecco · Colico e Varenna · Mostra di più »

Dialetto lecchese

Il dialetto lecchese è un dialetto appartenente alla variante occidentale della lingua lombarda.

Dialetto lecchese e Provincia di Lecco · Dialetto lecchese e Varenna · Mostra di più »

Esino Lario

Esino Lario (Isen in dialetto esinese; Esin in dialetto lecchese) è un comune italiano di 747 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia, situato a 12 chilometri da Varenna, nella Val d'Esino, ad un'altitudine di 910 metri s.l.m. L'origine del nucleo abitativo è documentata da ritrovamenti archeologici.

Esino Lario e Provincia di Lecco · Esino Lario e Varenna · Mostra di più »

Ferrovia Tirano-Lecco

La ferrovia Tirano-Lecco è una linea ferroviaria gestita da RFI che utilizza tratte ferroviarie costruite in tempi diversi.

Ferrovia Tirano-Lecco e Provincia di Lecco · Ferrovia Tirano-Lecco e Varenna · Mostra di più »

Lago di Como

Nessuna descrizione.

Lago di Como e Provincia di Lecco · Lago di Como e Varenna · Mostra di più »

Lierna

Lierna (Lierna in dialetto lecchese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.

Lierna e Provincia di Lecco · Lierna e Varenna · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e Provincia di Lecco · Lombardia e Varenna · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Provincia di Lecco · Milano e Varenna · Mostra di più »

Museo ornitologico Luigi Scanagatta

Il Museo ornitologico e di scienze naturali L. Scanagatta è un museo con sede a Varenna, in Provincia di Lecco.

Museo ornitologico Luigi Scanagatta e Provincia di Lecco · Museo ornitologico Luigi Scanagatta e Varenna · Mostra di più »

Oliveto Lario

Oliveto Lario (Ulivee in dialetto lecchese, pronuncia fonetica IPA), è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia, che unisce tre paesi distinti: Vassena, Limonta ed Onno.

Oliveto Lario e Provincia di Lecco · Oliveto Lario e Varenna · Mostra di più »

Perledo

Perledo (Perled in dialetto comasco-lecchese, AFI:, e già Monte di Varenna fino al 1757) è un comune italiano di 1 010 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Perledo e Provincia di Lecco · Perledo e Varenna · Mostra di più »

Rito ambrosiano

Il rito ambrosiano è il rito liturgico ufficiale adottato dalla Chiesa latina nella maggior parte dell'arcidiocesi di Milano e in alcune zone che ne facevano precedentemente parte, che si distingue da quello utilizzato comunemente nel resto dell'Occidente, detto invece rito romano.

Provincia di Lecco e Rito ambrosiano · Rito ambrosiano e Varenna · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Provincia di Lecco e Rito romano · Rito romano e Varenna · Mostra di più »

Villa Monastero

Villa Monastero è una villa situata a Varenna in Provincia di Lecco e posta sulle rive del Lago di Como.

Provincia di Lecco e Villa Monastero · Varenna e Villa Monastero · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Provincia di Lecco e Varenna

Provincia di Lecco ha 373 relazioni, mentre Varenna ha 55. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 4.21% = 18 / (373 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Provincia di Lecco e Varenna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »