Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Provincia di Monza e della Brianza e Regno longobardo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Provincia di Monza e della Brianza e Regno longobardo

Provincia di Monza e della Brianza vs. Regno longobardo

La provincia di Monza e della Brianza (Pruvincia de Mùnscia e de la Briansa in dialetto monzese) è una provincia italiana della Lombardia di 869 868 abitanti, istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale. Il Regno dei Longobardi (Regnum Langobardorum in latino) o anche Regno di tutta l'Italia (Regnum totius Italiæ in latino) fu l'entità statale costituita in Italia dai Longobardi tra il 568-569 (invasione dell'Italia) e il 774 (caduta del Regno a opera dei Franchi di Carlo Magno), con capitale Pavia.

Analogie tra Provincia di Monza e della Brianza e Regno longobardo

Provincia di Monza e della Brianza e Regno longobardo hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Adda, Agilulfo, Chiesa cattolica, Italia, Lombardia, Milano, Monza, Teodolinda.

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Adda e Provincia di Monza e della Brianza · Adda e Regno longobardo · Mostra di più »

Agilulfo

La ''Corona Ferrea'', VI secolo, Monza, Duomo Agilulfo, lontano parente del suo predecessore Autari, era di origine turingia e apparteneva al clan degli Anawas.

Agilulfo e Provincia di Monza e della Brianza · Agilulfo e Regno longobardo · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Provincia di Monza e della Brianza · Chiesa cattolica e Regno longobardo · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Provincia di Monza e della Brianza · Italia e Regno longobardo · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e Provincia di Monza e della Brianza · Lombardia e Regno longobardo · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Provincia di Monza e della Brianza · Milano e Regno longobardo · Mostra di più »

Monza

Monza (IPA:, Monscia in dialetto monzese, Modoetia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Monza e Provincia di Monza e della Brianza · Monza e Regno longobardo · Mostra di più »

Teodolinda

Figlia del duca dei Bavari, Teodolinda era una principessa di stirpe regale, discendente per parte materna della casata longobarda maggior portatrice del "carisma" regale, i Letingi.

Provincia di Monza e della Brianza e Teodolinda · Regno longobardo e Teodolinda · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Provincia di Monza e della Brianza e Regno longobardo

Provincia di Monza e della Brianza ha 241 relazioni, mentre Regno longobardo ha 348. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.36% = 8 / (241 + 348).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Provincia di Monza e della Brianza e Regno longobardo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »