Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Provincia di Monza e della Brianza e Sovico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Provincia di Monza e della Brianza e Sovico

Provincia di Monza e della Brianza vs. Sovico

La provincia di Monza e della Brianza (Pruvincia de Mùnscia e de la Briansa in dialetto monzese) è una provincia italiana della Lombardia di 869 868 abitanti, istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale. Sovìco (Suvich in dialetto brianzolo) è un comune di circa 8.339 abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Analogie tra Provincia di Monza e della Brianza e Sovico

Provincia di Monza e della Brianza e Sovico hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Albiate, Arcidiocesi di Milano, Dialetto brianzolo, Ferrovia Seregno-Bergamo, Giussano, Lissone, Macherio, Triuggio, XV secolo, XVIII secolo.

Albiate

|Nome.

Albiate e Provincia di Monza e della Brianza · Albiate e Sovico · Mostra di più »

Arcidiocesi di Milano

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Provincia di Monza e della Brianza · Arcidiocesi di Milano e Sovico · Mostra di più »

Dialetto brianzolo

Il dialetto brianzolo è un insieme di varietà del ceppo occidentale della lingua lombarda parlato nella Brianza e che presenta tracce anche di quello orientale.

Dialetto brianzolo e Provincia di Monza e della Brianza · Dialetto brianzolo e Sovico · Mostra di più »

Ferrovia Seregno-Bergamo

La ferrovia Seregno-Bergamo è una linea ferroviaria italiana di proprietà statale che collega Seregno a Bergamo.

Ferrovia Seregno-Bergamo e Provincia di Monza e della Brianza · Ferrovia Seregno-Bergamo e Sovico · Mostra di più »

Giussano

Giussano (Giussan in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 25.925 abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Giussano e Provincia di Monza e della Brianza · Giussano e Sovico · Mostra di più »

Lissone

Lissone (Lisson in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e Brianza in Lombardia.

Lissone e Provincia di Monza e della Brianza · Lissone e Sovico · Mostra di più »

Macherio

Macherio (Machee in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 7.428 abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Macherio e Provincia di Monza e della Brianza · Macherio e Sovico · Mostra di più »

Triuggio

Triuggio (Triügg in dialetto brianzolo) è un comune di 8.868 abitanti della provincia di Monza e Brianza, gemellato con il comune di Fismes (Francia).

Provincia di Monza e della Brianza e Triuggio · Sovico e Triuggio · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Provincia di Monza e della Brianza e XV secolo · Sovico e XV secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Provincia di Monza e della Brianza e XVIII secolo · Sovico e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Provincia di Monza e della Brianza e Sovico

Provincia di Monza e della Brianza ha 241 relazioni, mentre Sovico ha 71. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.21% = 10 / (241 + 71).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Provincia di Monza e della Brianza e Sovico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »