Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Provincia di Trieste e Raccordo autostradale 13

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Provincia di Trieste e Raccordo autostradale 13

Provincia di Trieste vs. Raccordo autostradale 13

La provincia di Trieste (Pokrajina Trst in sloveno) è un'ex provincia italiana del Friuli-Venezia Giulia. Come ente amministrativo è stata sostituita nel 2017 dall'Unione Territoriale Intercomunale Giuliana e poi, nel 2020, dall'ente di decentramento regionale di Trieste. Il raccordo autostradale 13 Sistiana-Padriciano, siglato come RA13, collega l'autostrada A4 con l'autostrada Sistiana-Rabuiese. La strada è parte della cosiddetta Grande Viabilità Triestina.

Analogie tra Provincia di Trieste e Raccordo autostradale 13

Provincia di Trieste e Raccordo autostradale 13 hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Aurisina, Autostrada A4 (Italia), Italia, Opicina, Padriciano, Porto di Trieste, Raccordo autostradale 14, Sgonico, Sistiana, Strada statale 14 della Venezia Giulia, Strada statale 202 Triestina, Territorio Libero di Trieste, Trieste, Visogliano.

Aurisina

Aurisina (Nabrežina in sloveno) è, assieme a Duino, la località principale del comune di Duino-Aurisina (TS), nella quale si trova la sede municipale (precisamente nel sobborgo di Aurisina Cave).

Aurisina e Provincia di Trieste · Aurisina e Raccordo autostradale 13 · Mostra di più »

Autostrada A4 (Italia)

Lautostrada A4 è un'autostrada italiana che attraversa da ovest a est l'intera pianura padana, partendo da Torino, passando per Milano, Venezia e terminando a Sistiana, frazione del comune sparso di Duino-Aurisina (TS), da cui prosegue verso Trieste con la classificazione RA 13.

Autostrada A4 (Italia) e Provincia di Trieste · Autostrada A4 (Italia) e Raccordo autostradale 13 · Mostra di più »

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Italia e Provincia di Trieste · Italia e Raccordo autostradale 13 · Mostra di più »

Opicina

Opicina (Opčine in sloveno, Opcina in dialetto triestino, dal 1942 al 1966 Poggioreale del Carso), è un quartiere del Comune di Trieste, situato sull'altopiano del Carso.

Opicina e Provincia di Trieste · Opicina e Raccordo autostradale 13 · Mostra di più »

Padriciano

Padriciano (Padrich in italiano originale, prima dell'italianizzazione, Padriciàn in dialetto triestino, Padriče in sloveno) è un quartiere del comune di Trieste, posto a 359 m s.l.m. nell'Altopiano Carsico.

Padriciano e Provincia di Trieste · Padriciano e Raccordo autostradale 13 · Mostra di più »

Porto di Trieste

Il porto di Trieste è un porto situato nel golfo di Trieste, nell'omonima città dell'Alto Adriatico. Primo per traffico merci in Italia con 62 milioni di tonnellate annue di cui il 75% prodotti petroliferi nel 2017, risulta essere il principale porto petrolifero del Mediterraneo.

Porto di Trieste e Provincia di Trieste · Porto di Trieste e Raccordo autostradale 13 · Mostra di più »

Raccordo autostradale 14

Il raccordo autostradale 14 (RA 14), definito anche come RA-Diramazione per Fernetti, collega il raccordo autostradale 13 nei pressi di Opicina con il confine di Stato di Fernetti.

Provincia di Trieste e Raccordo autostradale 14 · Raccordo autostradale 13 e Raccordo autostradale 14 · Mostra di più »

Sgonico

Sgonìco (Zgonik in sloveno, Sgonico in dialetto triestino) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Provincia di Trieste e Sgonico · Raccordo autostradale 13 e Sgonico · Mostra di più »

Sistiana

Sistiana (Sesljan in sloveno) è una frazione del comune sparso di Duino-Aurisina, facente parte dell'ex provincia di Trieste. Si sviluppa sulla direttrice nord-ovest/sud-est, lungo la Strada statale 14 della Venezia Giulia, a circa 70 m sul livello del mare.

Provincia di Trieste e Sistiana · Raccordo autostradale 13 e Sistiana · Mostra di più »

Strada statale 14 della Venezia Giulia

La strada statale 14 della Venezia Giulia (SS 14) è una strada statale italiana che collega Mestre con Pesek di Grozzana. In seguito al decreto legislativo n. 112 del 1998 dal 2001, la gestione dell'infrastruttura (tranne alcuni chilometri) in Friuli-Venezia Giulia è passata dall'ANAS alla regione stessa ed è gestita dalla società regionale Friuli Venezia Giulia Strade.

Provincia di Trieste e Strada statale 14 della Venezia Giulia · Raccordo autostradale 13 e Strada statale 14 della Venezia Giulia · Mostra di più »

Strada statale 202 Triestina

La strada statale 202 Triestina (classificata come SS 202) è una strada statale che collega il porto di Trieste con l'entroterra carsico. Il suo itinerario è stato oggetto di numerose revisioni che hanno variato il suo percorso da quello iniziale a quello attuale nell'ottica della cosiddetta Grande Viabilità Triestina: attualmente il suo termine è posto nei pressi di Cattinara, e le sue caratteristiche sono quelle di strada a carreggiate separate di due corsie ciascuna, ciò fa classificare l'intero percorso come superstrada presentando i segnali di inizio e fine strada extraurbana principale.

Provincia di Trieste e Strada statale 202 Triestina · Raccordo autostradale 13 e Strada statale 202 Triestina · Mostra di più »

Territorio Libero di Trieste

Il Territorio Libero di Trieste, o TLT, fu uno Stato indipendente previsto dall'articolo 21 del trattato di pace tra l'Italia e gli alleati dopo la fine della seconda guerra mondiale, confinante con l'Italia e la Jugoslavia.

Provincia di Trieste e Territorio Libero di Trieste · Raccordo autostradale 13 e Territorio Libero di Trieste · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.

Provincia di Trieste e Trieste · Raccordo autostradale 13 e Trieste · Mostra di più »

Visogliano

Visogliano (Vižovlje in sloveno) è un piccolo centro agricolo e residenziale del comune sparso di Duino-Aurisina. È composto da un nucleo storico di case in stile carsico addossate lungo la ferrovia e da una serie di più recenti costruzioni, situate, per lo più, lungo la strada provinciale 32, collegante Sistiana e Malchina.

Provincia di Trieste e Visogliano · Raccordo autostradale 13 e Visogliano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Provincia di Trieste e Raccordo autostradale 13

Provincia di Trieste ha 230 relazioni, mentre Raccordo autostradale 13 ha 39. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 5.20% = 14 / (230 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Provincia di Trieste e Raccordo autostradale 13. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: