Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Provincia di Verona e Veronella

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Provincia di Verona e Veronella

Provincia di Verona vs. Veronella

La provincia di Verona è una provincia italiana del Veneto di 922.891 abitanti. Veronella (Veronèła in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Analogie tra Provincia di Verona e Veronella

Provincia di Verona e Veronella hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Albaredo d'Adige, Arcole, Arcole (vino), Belfiore, Bonavigo, Cologna Veneta, Lega Nord, Lessinia, Minerbe, Pressana, Ronco all'Adige, Roveredo di Guà, San Bonifacio (Italia), San Martino Buon Albergo, Veneto, Verona, XI secolo, XIII secolo, Zimella.

Albaredo d'Adige

Albaredo d'Adige (Albarè in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Albaredo d'Adige e Provincia di Verona · Albaredo d'Adige e Veronella · Mostra di più »

Arcole

Arcole (Arcole in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Arcole e Provincia di Verona · Arcole e Veronella · Mostra di più »

Arcole (vino)

L'Arcole è un vino DOC rosso e bianco delle province di Verona e Vicenza.

Arcole (vino) e Provincia di Verona · Arcole (vino) e Veronella · Mostra di più »

Belfiore

Belfiore (Belfior in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Belfiore e Provincia di Verona · Belfiore e Veronella · Mostra di più »

Bonavigo

Bonavigo (Bonavigo in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Bonavigo e Provincia di Verona · Bonavigo e Veronella · Mostra di più »

Cologna Veneta

Cologna Veneta (Cològna in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Cologna Veneta e Provincia di Verona · Cologna Veneta e Veronella · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Lega Nord e Provincia di Verona · Lega Nord e Veronella · Mostra di più »

Lessinia

La Lessinia è una zona geografica delle Prealpi situata per la maggior parte nella provincia di Verona e, solo parzialmente, in quelle di Vicenza e di Trento.

Lessinia e Provincia di Verona · Lessinia e Veronella · Mostra di più »

Minerbe

Minerbe (Minèrbe in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Minerbe e Provincia di Verona · Minerbe e Veronella · Mostra di più »

Pressana

Pressana (Pressàna in veneto) è un comune italiano di abitanti situato in provincia di Verona in Veneto.

Pressana e Provincia di Verona · Pressana e Veronella · Mostra di più »

Ronco all'Adige

Ronco all'Adige (Rónco in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto, situato nella Bassa Veronese.

Provincia di Verona e Ronco all'Adige · Ronco all'Adige e Veronella · Mostra di più »

Roveredo di Guà

Roveredo di Guà (Roarédo de Guà in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Provincia di Verona e Roveredo di Guà · Roveredo di Guà e Veronella · Mostra di più »

San Bonifacio (Italia)

San Bonifacio (San Bonifaso in dialetto veronese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Provincia di Verona e San Bonifacio (Italia) · San Bonifacio (Italia) e Veronella · Mostra di più »

San Martino Buon Albergo

San Martino Buon Albergo (San Martin Bon Albergo in dialetto veronese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Provincia di Verona e San Martino Buon Albergo · San Martino Buon Albergo e Veronella · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Provincia di Verona e Veneto · Veneto e Veronella · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Provincia di Verona e Verona · Verona e Veronella · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Provincia di Verona e XI secolo · Veronella e XI secolo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Provincia di Verona e XIII secolo · Veronella e XIII secolo · Mostra di più »

Zimella

Zimella (Simèla in veneto) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Provincia di Verona e Zimella · Veronella e Zimella · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Provincia di Verona e Veronella

Provincia di Verona ha 221 relazioni, mentre Veronella ha 75. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 6.42% = 19 / (221 + 75).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Provincia di Verona e Veronella. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »