Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Provincia romana e Sanniti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Provincia romana e Sanniti

Provincia romana vs. Sanniti

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. I Sanniti furono un antico popolo italico stanziato nell'area centromeridionale della Penisola.

Analogie tra Provincia romana e Sanniti

Provincia romana e Sanniti hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Adriano, Augusto, Colonia romana, Giudea, II secolo a.C., Prefetto del pretorio, Roma, Roma (città antica), Sannio, Senato romano, Tito Livio, 218 a.C..

Adriano

Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon.

Adriano e Provincia romana · Adriano e Sanniti · Mostra di più »

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Augusto e Provincia romana · Augusto e Sanniti · Mostra di più »

Colonia romana

Una colonia romana era una comunità autonoma, situata in un territorio conquistato da Roma in cui si erano stanziati dei cittadini romani, legata da vincoli di eterna alleanza con la madrepatria.

Colonia romana e Provincia romana · Colonia romana e Sanniti · Mostra di più »

Giudea

La Giudea (ebraico: יהודה, moderno Yəhuda, masoretico Yəhûḏāh, greco: Ιουδαία; Latino: Iudaea) è una regione storica del Vicino Oriente, coincidente con il territorio assegnato alla biblica tribù di Giuda.

Giudea e Provincia romana · Giudea e Sanniti · Mostra di più »

II secolo a.C.

Nessuna descrizione.

II secolo a.C. e Provincia romana · II secolo a.C. e Sanniti · Mostra di più »

Prefetto del pretorio

Il prefetto del pretorio (ma più correttamente "prefetto al pretorio", dal latino: præfectus prætorio) era un comandante militare dell'Impero romano.

Prefetto del pretorio e Provincia romana · Prefetto del pretorio e Sanniti · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Provincia romana e Roma · Roma e Sanniti · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Provincia romana e Roma (città antica) · Roma (città antica) e Sanniti · Mostra di più »

Sannio

Il Sannio era una regione storico-geografica dell'Italia meridionale abitata dal popolo dei Sanniti (in osco SafineisAntonio Manzo, Dall'etnico safīno ai samnītes, in Annuario ASMV 2001, pp. 193-197, 2002..) tra il VII-VI secolo a.C. e i primi secoli del I millennio d.C. Corrisponde grosso modo a buona parte dell'attuale Molise, al settore sud-occidentale dell'Abruzzo nonché alla parte nord-orientale della Campania.

Provincia romana e Sannio · Sannio e Sanniti · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Provincia romana e Senato romano · Sanniti e Senato romano · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Provincia romana e Tito Livio · Sanniti e Tito Livio · Mostra di più »

218 a.C.

Nessuna descrizione.

218 a.C. e Provincia romana · 218 a.C. e Sanniti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Provincia romana e Sanniti

Provincia romana ha 378 relazioni, mentre Sanniti ha 249. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.91% = 12 / (378 + 249).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Provincia romana e Sanniti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »