Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
šŸŒŸAbbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Psicoanalisi e Storia della psicoanalisi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Psicoanalisi e Storia della psicoanalisi

Psicoanalisi vs. Storia della psicoanalisi

La psicoanalisi o psicanalisi (da psico-, psiche, anima, più comunemente "mente", e -analisi: analisi della mente) è la teoria dell'inconscio della psiche umana su cui si fondano una disciplina, nota come psicodinamica, e una relativa prassi psicoterapeutica, che hanno preso l'avvio dal lavoro di Sigmund FreudZamperini, A., Testoni, I. Storia del pensiero psicologico. In storia della psicoanalisi si raccoglie il racconto storico di quel vasto movimento di pensiero che ha fatto il suo esordio all'alba del Novecento e ha avuto nel lavoro del medico viennese Sigmund Freud il punto di partenza.

Analogie tra Psicoanalisi e Storia della psicoanalisi

Psicoanalisi e Storia della psicoanalisi hanno 105 punti in comune (in Unionpedia): Alfred Adler, Amore, André Breton, André Green, Anima, Anna Freud, Archetipo, Arthur Schopenhauer, Associazione libera, Attaccamento, Attenzione, August Aichhorn, Carl Gustav Jung, Cesare Musatti, Complesso di Edipo, Comportamento, Controtransfert, Coscienza (psicologia), Dizionario internazionale della psicoanalisi, Edoardo Weiss, Emilio Servadio, Energia, Epistemologia, Erich Fromm, Ernest Jones, Filosofia, Fisica, Françoise Dolto, Friedrich Nietzsche, Gaetano Benedetti, ..., Georg Groddeck, Glossario di psicoanalisi, Hanns Sachs, Harry Stack Sullivan, Heinz Hartmann, Heinz Kohut, Henri Ellenberger, Herbert Marcuse, Identificazione (psicologia), Ignacio Matte Blanco, Incesto, Inconscio, Inconscio collettivo, International Psychoanalytical Association, Io (psicologia), Ipnosi, Isteria, Istinto, Italo Svevo, Jacques Lacan, James Hillman, Jean Laplanche, Jean-Martin Charcot, Johannes Cremerius, Josef Breuer, Karen Horney, Karl Abraham, L'interpretazione dei sogni, Libido, Marco Levi Bianchini, Marie Bonaparte, Max Eitingon, Melanie Klein, Mente, Neurologia, Neuropsicoanalisi, Neuroscienze, Nevrosi, Nicola Perrotti, Otto Fenichel, Otto Rank, Paul Federn, Psiche, Psichiatria, Psicoanalista, Psicologia, Psicologia analitica, Psicologia dell'Io, Psicologo, Psicopatologia, Psicosi, Psicoterapia, Psicoterapia e Scienze Umane, Relazione interpersonale, Rimozione, Roma, Romanticismo, Salpêtrière, Salvador Dalí, Sándor Ferenczi, Scienza, Sigmund Freud, Silvano Arieti, Sintomo, Slavoj Žižek, Società psicoanalitica italiana, Sogno, Stati Uniti d'America, Surrealismo, Transfert, Trieste, Volontà di potenza, Wilfred Bion, Wilhelm Reich, XX secolo. Espandi Ć­ndice (75 piĆ¹) »

Alfred Adler

Alfred Adler fu, con Sigmund Freud e Carl Gustav Jung, fondatore della psicologia psicodinamica. Visse tra la fine dell'Ottocento ed i primi decenni del Novecento, un periodo particolarmente fertile quanto ad innovazioni scientifiche e culturali.

Alfred Adler e Psicoanalisi · Alfred Adler e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Amore

Con la parola amore si può intendere un'ampia varietà di sentimenti ed atteggiamenti differenti, che possono spaziare da una forma più generale di affetto ("amo mia madre; amo mio figlio") sino a riferirsi ad un forte sentimento che si esprime in attrazione interpersonale ed attaccamentoOxford Illustrated American Dictionary (1998) + Merriam-Webster Collegiate Dictionary (2000), una dedizione appassionata tra persone oppure, nel suo significato esteso, l'inclinazione profonda nei confronti di qualche cosa.

Amore e Psicoanalisi · Amore e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

André Breton

Noto come poeta e teorico del surrealismo, che favorì con la stesura dei manifesti e curando riviste, mostre e incontri, fu allievo del filosofo André Cresson.

André Breton e Psicoanalisi · André Breton e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

André Green

Nacque da una famiglia di ebrei non osservanti. Allievo di Jacques Lacan, dopo aver seguito un'analisi didattica con Maurice Bouvet, fu uno dei più prolifici elementi della scuola psicoanalitica francese del '900.

André Green e Psicoanalisi · André Green e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Anima

Lanima (dal latino anima, connesso col greco ànemos «soffio», «vento»), in molte religioni, tradizioni spirituali e filosofie, è la parte vitale e spirituale di un essere vivente, comunemente ritenuta distinta dal corpo fisico.

Anima e Psicoanalisi · Anima e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Anna Freud

Figlia di Sigmund Freud, si è dedicata prevalentemente alla psicoanalisi infantile e allo studio dei meccanismi di difesa dell'Io; ebbe come compagna per circa quarant'anni la psicoanalista americana Dorothy Burlingham con la quale scrisse importanti lavori pubblicati nella sua opera omnia.

Anna Freud e Psicoanalisi · Anna Freud e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Archetipo

Il termine archetipo viene dal latino antico archetyĢ†pum, a sua volta derivato dal greco antico į½°ρχĪ­τυπος, composto da arché, cioè «inizio, principio originario» e typos, «modello, marchio, esemplare».

Archetipo e Psicoanalisi · Archetipo e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Arthur Schopenhauer

È considerato uno dei maggiori pensatori del XIX secolo e dell'epoca moderna. Il suo pensiero recupera alcuni elementi dell'illuminismo, della filosofia di Platone, del romanticismo e del kantismo, fondendoli con la suggestione esercitata dalle dottrine orientali, specialmente quella buddhista e induista, benché si dichiarasse ateo.

Arthur Schopenhauer e Psicoanalisi · Arthur Schopenhauer e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Associazione libera

In psicoanalisi, l'associazione libera, o libera associazione, è la tecnica mediante la quale viene chiesto al paziente di riferire tutte le idee e le parole che gli si presentano alla mente, senza compiere nessun tentativo di controllo cosciente su questo materiale.

Associazione libera e Psicoanalisi · Associazione libera e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Attaccamento

L'attaccamento può essere definito come un sistema dinamico di atteggiamenti e comportamenti che contribuiscono alla formazione di un legame specifico fra due persone, un vincolo le cui radici possono essere rintracciate nelle relazioni primarie che si instaurano fra bambino e adulto.

Attaccamento e Psicoanalisi · Attaccamento e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Attenzione

Lattenzione è un processo cognitivo che permette di selezionare alcuni stimoli ambientali tra i molti disponibili ad un dato momento e di ignorarne altri.

Attenzione e Psicoanalisi · Attenzione e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

August Aichhorn

Ebbe tra i suoi collaboratori Margaret Mahler e Peter Blos, e fu un pioniere della psicoterapia psicoanalitica con gli adolescenti; fu infatti autore di Werwahrloste Jugend ("Gioventù traviata"), pubblicato nel 1925 con la prefazione di Sigmund Freud.

August Aichhorn e Psicoanalisi · August Aichhorn e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Carl Gustav Jung

La sua tecnica e teoria, di derivazione psicoanalitica, è chiamata "psicologia analitica" o "psicologia del profondo", più raramente "psicologia complessa".

Carl Gustav Jung e Psicoanalisi · Carl Gustav Jung e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Cesare Musatti

Nacque in località Casello 12 a Dolo, sulla riviera del Brenta, nella casa di campagna del nonno paterno in cui i parenti erano soliti trascorrere la villeggiatura.

Cesare Musatti e Psicoanalisi · Cesare Musatti e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Complesso di Edipo

Il complesso di Edipo è un concetto originariamente sviluppato nell'ambito della teoria psicoanalitica da Sigmund Freud, che ispirò anche Carl Gustav Jung (fu lui a descrivere il concetto e a coniare il termine "complesso"), per spiegare la maturazione del bambino attraverso l'identificazione col genitore del proprio sesso e il desiderio nei confronti del genitore del sesso opposto.

Complesso di Edipo e Psicoanalisi · Complesso di Edipo e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Comportamento

Il comportamento è il modo di agire e reagire di un oggetto o un organismo messo in relazione o interazione con altri oggetti, organismi o più in generale con l'ambiente.

Comportamento e Psicoanalisi · Comportamento e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Controtransfert

Il controtransfert è una reazione dello psicoanalista al transfert del paziente. Mentre Freud e Lacan definirono il "controtransfert" come un ostacolo che si frappone nel normale corso di una relazione analitica, gran parte degli analisti postfreudiani hanno espresso una convinzione opposta.

Controtransfert e Psicoanalisi · Controtransfert e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Coscienza (psicologia)

La coscienza (Nella formulazione freudiana, in tedesco Bewusstsein) è una qualità della mente che di solito include altre qualità quali ad esempio la soggettività, la autoconsapevolezza, la conoscenza e la capacità di individuare le relazioni tra sé e il proprio ambiente circostante.

Coscienza (psicologia) e Psicoanalisi · Coscienza (psicologia) e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Dizionario internazionale della psicoanalisi

Il Dizionario internazionale della psiconalisi (in inglese International Dictionary of Psychoanalysis e in francese Dictionnaire international de la psychanalyse) è attualmente uno dei testi di riferimento più completi sulla psicoanalisi.

Dizionario internazionale della psicoanalisi e Psicoanalisi · Dizionario internazionale della psicoanalisi e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Edoardo Weiss

Allievo di Sigmund Freud e del suo seguace Paul Federn, introdusse in Italia la dottrina psicoanalitica.

Edoardo Weiss e Psicoanalisi · Edoardo Weiss e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Emilio Servadio

Emilio Servadio nasce a Sestri Ponente nel 1904 da genitori ebrei: il padre Cesare, d'origine marchigiana, è dirigente della società di Navigazione Generale Italiana, la madre, Faustina Finzi, appartiene ad una famiglia di gioiellieri fiorentini.

Emilio Servadio e Psicoanalisi · Emilio Servadio e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Energia

Lenergia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente attuato.

Energia e Psicoanalisi · Energia e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Epistemologia

L'epistemologia (pp) è quella branca della filosofia che si occupa delle condizioni sotto le quali si può avere conoscenza scientifica e dei metodi per raggiungere tale conoscenza.

Epistemologia e Psicoanalisi · Epistemologia e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Erich Fromm

Erich Fromm nacque a Francoforte sul Meno da una famiglia di religione ebraica molto osservante. Nel 1922 ottenne il dottorato in sociologia all'università di Heidelberg con una tesi dal titolo Sulla funzione sociologica della legge giudaica nella Diaspora.

Erich Fromm e Psicoanalisi · Erich Fromm e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Ernest Jones

Appartenente a una famiglia della piccolo-media borghesia gallese (il padre era ingegnere minerario), Alfred Ernest Jones compì gli studi liceali a Swansea, per poi studiare a Cardiff e laurearsi nel 1900 in medicina all'University College (Londra) dove ricevette la medaglia d'oro in ostetricia.

Ernest Jones e Psicoanalisi · Ernest Jones e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεįæ–ν (phileîn), "amare", e σοφĪÆα (sophía), "sapienza" o "saggezza", ossia "amore per la sapienza") è lo studio sistematizzato di questioni generali e fondamentali, come quelle sull'esistenza, il senso della vita, la ragione, la conoscenza, i valori, la mente e il linguaggio.

Filosofia e Psicoanalisi · Filosofia e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Fisica

La fisica (termine che deriva dal latino physica, "natura" a sua volta derivante pp, nato da, entrambi derivati dall'origine comune indoeuropea) è la scienza della natura che studia la materia, i suoi costituenti fondamentali, il suo movimento e comportamento attraverso lo spazio tempo, e le relative entità di energia e forza.

Fisica e Psicoanalisi · Fisica e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Françoise Dolto

Françoise Marette proviene da una famiglia borghese conservatrice del XVI arrondissement di Parigi: sua madre Suzanne Demmler, di ceppo alsaziano, arriva dall'École Polytechnique, il politecnico di Parigi, e suo padre Henri Marette è un ingegnere.

Françoise Dolto e Psicoanalisi · Françoise Dolto e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Friedrich Nietzsche

Considerato pensatore originale e innovativo, la sua produzione filosofica ha influenzato il mondo culturale occidentale dal Novecento in poi, costituendo una cesura nei confronti del passato e un'apertura a nuovi modi di filosofare, contaminati dall'uso di prosa, poesia e soprattutto di elementi provocatori e irriverenti.

Friedrich Nietzsche e Psicoanalisi · Friedrich Nietzsche e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Gaetano Benedetti

Era il primo dei tre figli di Umberto Benedetti, uno dei principali chirurghi del capoluogo etneo, primario dell'ospedale "Santa Marta" e proprietario di una clinica privata (suoi fratelli minori furono Calogero, poi progettista di opere in cemento armato, ed Eugenio, imprenditore).

Gaetano Benedetti e Psicoanalisi · Gaetano Benedetti e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Georg Groddeck

Molto noti i suoi studi sull'Es, sul simbolismo degli organi del corpo e sull'applicazione della psicoanalisi alla cura delle affezioni somatiche.

Georg Groddeck e Psicoanalisi · Georg Groddeck e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Glossario di psicoanalisi

* Complesso: stato innescato da un conflitto interiore fra impulsi affettivi che vanno in direzioni opposte.

Glossario di psicoanalisi e Psicoanalisi · Glossario di psicoanalisi e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Hanns Sachs

Fu uno dei pionieri della psicoanalisi e amico personale di Sigmund Freud.

Hanns Sachs e Psicoanalisi · Hanns Sachs e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Harry Stack Sullivan

Avvicinatosi alla psicoanalisi, creò la scuola di psichiatria interpersonale. Ha lavorato con altri noti psicoanalisti americani, quali: Clara Thompson, Karen Horney, Erich Fromm, Erik H. Erikson e Frieda Fromm-Reichmann.

Harry Stack Sullivan e Psicoanalisi · Harry Stack Sullivan e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Heinz Hartmann

Hartmann nasce in una famiglia che presenta profonde radici scientifiche e culturali. Suo padre era un professore di storia, mentre sua madre era una pianista e scultrice.

Heinz Hartmann e Psicoanalisi · Heinz Hartmann e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Heinz Kohut

È considerato il caposcuola della Psicologia psicoanalitica del Sé, una delle più recenti scuole psicoanalitiche, sviluppatasi negli anni '70.

Heinz Kohut e Psicoanalisi · Heinz Kohut e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Henri Ellenberger

È considerato il più importante storiografo della psichiatria del Novecento.

Henri Ellenberger e Psicoanalisi · Henri Ellenberger e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Herbert Marcuse

I suoi studi e le sue ricerche presero le mosse da una revisione delle categorie storiografiche hegeliane, per svilupparne i presupposti etici e politici.

Herbert Marcuse e Psicoanalisi · Herbert Marcuse e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Identificazione (psicologia)

L'identificazione, in psicologia, rappresenta quel processo mediante il quale un individuo costituisce la propria personalità assimilando uno o più tratti di un altro individuo e modellandosi su di essi.

Identificazione (psicologia) e Psicoanalisi · Identificazione (psicologia) e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Ignacio Matte Blanco

Ultimo nato di un'aristocratica famiglia cilena, frequentò il ginnasio tedesco a Santiago ed in seguito conseguì la laurea in medicina, nel 1930, all'Università Cattolica di Santiago del Cile (fra i suoi compagni di studi vi era anche il futuro presidente cileno Salvador Allende).

Ignacio Matte Blanco e Psicoanalisi · Ignacio Matte Blanco e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Incesto

Per incesto (dal latino incestum, "non casto", "impuro") o relazione incestuosa, si intende un rapporto sessuale fra due persone fra le quali esistano determinati vincoli di parentela o di affinità.

Incesto e Psicoanalisi · Incesto e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Inconscio

Il termine inconscio (Unbewusstes in tedesco) indica genericamente tutte le attività mentali che non sono presenti alla coscienza di un individuo.

Inconscio e Psicoanalisi · Inconscio e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Inconscio collettivo

Nelle scienze umane e sociali linconscio collettivo è un concetto della psicologia analitica coniato da Carl Gustav Jung, il quale lo contrapponeva all'inconscio personale freudiano, ritenendolo condiviso da tutti gli uomini e derivante dai loro comuni antenati attraverso i cosiddetti archetipi.

Inconscio collettivo e Psicoanalisi · Inconscio collettivo e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

International Psychoanalytical Association

La International Psychoanalytical Association (IPA) è un'associazione internazionale di psicoanalisti che conta circa 70 associazioni costituenti e 12 000 iscritti.

International Psychoanalytical Association e Psicoanalisi · International Psychoanalytical Association e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Io (psicologia)

L'io (indicato anche con il termine latino ego), in psicologia, rappresenta una struttura psichica – organizzata e relativamente stabile – deputata al contatto e ai rapporti con la realtà, sia interna sia esterna.

Io (psicologia) e Psicoanalisi · Io (psicologia) e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Ipnosi

Lipnosi è un fenomeno neuro-fisiologico. Può essere indotto da un operatore esterno tramite una suggestione dovuta ad un'immagine o un suono che il soggetto percepisce intensamente; coinvolge sia la dimensione fisica che la dimensione psicologica del soggetto a cui viene sottoposto; è una condizione particolare di "funzionamento" dell'individuo che consente di influire sia sulla sua condizione psicofisica che sulle sue condizioni di comportamento.

Ipnosi e Psicoanalisi · Ipnosi e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Isteria

Isteria è un termine che è stato utilizzato nella psichiatria ottocentesca per indicare un tipo di attacchi nevrotici molto intensi.

Isteria e Psicoanalisi · Isteria e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Istinto

Listinto, o comportamento innato, è la tendenza intrinseca di un organismo ad eseguire o mettere in atto un particolare comportamento.

Istinto e Psicoanalisi · Istinto e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Italo Svevo

Cresciuto in un contesto mitteleuropeo, ha tratto il suo pseudonimo dalle due culture, italiana e tedesca, che formarono la sua educazione. Impiegato di banca, attività a cui fu costretto per motivi economici, iniziò a cimentarsi con la scrittura in articoli e racconti.

Italo Svevo e Psicoanalisi · Italo Svevo e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Jacques Lacan

Figura importante e controversa all'interno del movimento psicanalitico, Lacan fu una delle personalità di spicco della corrente filosofico-antropologica strutturalista e post-strutturalista tra la fine degli anni cinquanta ed i primissimi anni ottanta, assieme a pensatori come Claude Lévi-Strauss, Michel Foucault, Louis Althusser, Roland Barthes, Pierre Klossowski e Gilles Deleuze.

Jacques Lacan e Psicoanalisi · Jacques Lacan e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

James Hillman

Psicologo analista junghiano, è stato autore di numerose opere e saggi in materia.

James Hillman e Psicoanalisi · James Hillman e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Jean Laplanche

La rivista Radical Philosophy lo descrisse come "il più originale e filosoficamente informato teorico della psicoanalisi del suo tempo."Fletcher and Osborn.

Jean Laplanche e Psicoanalisi · Jean Laplanche e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Jean-Martin Charcot

Egli è noto principalmente per i suoi studi neuropsichiatrici sull'isteria (che ispirarono Sigmund Freud) e per essere stato il primo a identificare e descrivere alcune malattie neurologiche importanti come la sclerosi laterale amiotrofica (detta infatti anche malattia di Charcot) e la neuropatia ereditaria denominata malattia di Charcot-Marie-Tooth.

Jean-Martin Charcot e Psicoanalisi · Jean-Martin Charcot e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Johannes Cremerius

Membro della Società Psicoanalitica Tedesca, di cui fu anche vice-presidente, e socio onorario dell'Associazione Studi Psicoanalitici, è considerato uno dei più importanti psicoanalisti della psicoanalisi europea.

Johannes Cremerius e Psicoanalisi · Johannes Cremerius e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Josef Breuer

Studioso di considerevole levatura, fu membro corrispondente dellAccademia Imperiale Austriaca delle Scienze. Dopo studi poco noti in materia di fisiopatologia della respirazione e sul senso dell'equilibrio, dedicatosi alla psichiatria, fu uno dei primi a trattare casi d'isteria con l'ipnosi e divenne l'antesignano di Sigmund Freud nell'impianto teorico della psicoanalisi.

Josef Breuer e Psicoanalisi · Josef Breuer e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Karen Horney

Karen Horney nacque ad Amburgo nel 1885 da una famiglia protestante dell'alta borghesia, da padre norvegese e madre olandese.

Karen Horney e Psicoanalisi · Karen Horney e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Karl Abraham

Fu uno dei pionieri della psicoanalisi in Germania. Fondatore dell'Istituto Psicoanalitico di Berlino, è stato anche presidente della International Psychoanalytical Association.

Karl Abraham e Psicoanalisi · Karl Abraham e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

L'interpretazione dei sogni

L'interpretazione dei sogni, edito in tedesco nel 1899, con il titolo Die Traumdeutung, è una delle opere di Sigmund Freud alla base degli ulteriori sviluppi del pensiero del fondatore della psicoanalisi.

L'interpretazione dei sogni e Psicoanalisi · L'interpretazione dei sogni e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Libido

Il termine libido (dal latino libido, piacere, libidine), traducibile come desiderio o voluttà, identifica in psicoanalisi un concetto cardine della teoria, mentre in sessuologia indica più genericamente il desiderio sessuale.

Libido e Psicoanalisi · Libido e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Marco Levi Bianchini

Era il primogenito di Michelangelo Levi, banchiere ebreo originario di Rovigo ma attivo a Trieste, e della veneziana Enrichetta Bianchini, appartenente ad una facoltosa famiglia ebraica.

Marco Levi Bianchini e Psicoanalisi · Marco Levi Bianchini e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Marie Bonaparte

Fu, per nascita, una principessa francese appartenente a Casa Bonaparte, mentre in seguito al suo matrimonio entrò a far parte della famiglia reale greca.

Marie Bonaparte e Psicoanalisi · Marie Bonaparte e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Max Eitingon

Discendente di una ricca famiglia di ebrei di Bielorussia, allora nell'Impero russo, studiò medicina all'Università di Marburgo, laureandosi nel 1909.

Max Eitingon e Psicoanalisi · Max Eitingon e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Melanie Klein

Melanie Klein nacque a Vienna il 30 marzo 1882, ultima di quattro figli. I genitori erano stati allevati come ebrei ortodossi, ma non erano praticanti.

Melanie Klein e Psicoanalisi · Melanie Klein e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Mente

Il termine mente è comunemente utilizzato per descrivere l'insieme delle funzioni superiori del cervello e delle emozioni e, in particolare, quelle di cui si può avere soggettivamente coscienza in diverso grado, quali la percezione, il pensiero, l'intuizione, la ragione, la memoria, la volontà.

Mente e Psicoanalisi · Mente e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Neurologia

La neurologia è la branca specialistica della medicina che studia le patologie del sistema nervoso centrale (cervello, cervelletto, tronco encefalico e midollo spinale), del sistema periferico somatico (radici e gangli spinali, plessi e tronchi nervosi) e del sistema nervoso periferico autonomo (gangli simpatici e parasimpatici, plessi extraviscerali e intraviscerali).

Neurologia e Psicoanalisi · Neurologia e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Neuropsicoanalisi

Neuropsicoanalisi è un termine coniato nel 1999 per indicare un paradigma di ricerca che si situa tra l'ambito delle neuroscienze e quello della psicoanalisi, che cerca di conciliare e coniugare alcuni modelli teorici di entrambe le discipline per una migliore comprensione complessiva del rapporto mente-cervello e di sviluppare una pratica clinica e psicoterapeutica che unifichi in un sistema coerente i due settori.

Neuropsicoanalisi e Psicoanalisi · Neuropsicoanalisi e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Neuroscienze

Le neuroscienze sono l'insieme degli studi scientificamente condotti sul sistema nervoso. Essendo scienze multidisciplinari, le neuroscienze richiedono conoscenze di psicologia, medicina, infermieristica, fisiologia, biologia molecolare, biologia cellulare, biologia dello sviluppo, biochimica, anatomia, genetica, biologia evoluzionistica, chimica, fisica, matematica, statistica, pedagogia e linguistica sebbene ognuna di queste discipline sia sviluppata e approfondita in maniera diversa a seconda della branca di studi scelta.

Neuroscienze e Psicoanalisi · Neuroscienze e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Nevrosi

Il termine nevrosi (o neurosi) nella psicologia clinica indica un insieme di disturbi psicopatologici, in genere scaturiti da un conflitto inconscio, il cui sintomo trasversale di base è costituito dall'ansia e dell'angoscia cronica senza che vi sia però una perdita di contatto con la realtà.

Nevrosi e Psicoanalisi · Nevrosi e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Nicola Perrotti

Uno dei pionieri della psicoanalisi in Italia, dal 1945 contribuì a diffondere nella cultura italiana le teorie freudiane e l'interesse per la psicopatologia quotidiana.

Nicola Perrotti e Psicoanalisi · Nicola Perrotti e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Otto Fenichel

È padre di Hanna Fenichel Pitkin, filosofa e politologa.

Otto Fenichel e Psicoanalisi · Otto Fenichel e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Otto Rank

Ampliò la teoria psicoanalitica alla ricerca delle applicazioni della psicoanalisi allo studio della leggenda, del mito, della letteratura e dell'arte.

Otto Rank e Psicoanalisi · Otto Rank e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Paul Federn

Fu uno dei primi allievi di Sigmund Freud. Viene ampiamente ricordato per le sue teorie sulla psicologia dell'Io e sul trattamento terapeutico delle psicosi.

Paul Federn e Psicoanalisi · Paul Federn e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Psiche

La psiche, in psicologia, è l'insieme di quelle funzioni cerebrali, emotive, affettive e relazionali dell'individuo che esulano dalla sua dimensione corporea e materiale.

Psiche e Psicoanalisi · Psiche e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Psichiatria

La psichiatria è la branca specialistica della medicina che si occupa dello studio sperimentale, della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi mentali.

Psichiatria e Psicoanalisi · Psichiatria e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Psicoanalista

Lo psicoanalista è colui che esercita la psicoanalisi di orientamento freudiano o postfreudiano. Nell'uso comune il termine "psicanalista" (senza la "o") fa riferimento, invece, al professionista di orientamento lacaniano.

Psicoanalisi e Psicoanalista · Psicoanalista e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Psicologia

La psicologia è una scienza che studia gli stati mentali e i processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali nelle loro componenti consce e inconscecfr..

Psicoanalisi e Psicologia · Psicologia e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Psicologia analitica

La psicologia analitica è una teoria psicologica e un metodo di indagine del profondo elaborato dall'analista svizzero Carl Gustav Jung e dagli allievi della sua scuola.

Psicoanalisi e Psicologia analitica · Psicologia analitica e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Psicologia dell'Io

La psicologia dell'Io, rappresenta un'importante branca della psicoanalisi che sostiene la teoria secondo la quale l'Io possiede, anche nelle situazioni di forte conflitto intrapsichico (ad esempio, di tipo nevrotico), processi funzionali "liberi da conflitti", sostanzialmente autonomi e distinti rispetto all'Es.

Psicoanalisi e Psicologia dell'Io · Psicologia dell'Io e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Lo psicologo è un professionista che svolge attività di prevenzione, diagnosi, intervento, promozione della salute, abilitazione-riabilitazione, sostegno e consulenza in ambito psicologico, rivolte al singolo individuo, alla coppia, al gruppo e altri organismi sociali o comunità.

Psicoanalisi e Psicologo · Psicologo e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Psicopatologia

La psicopatologia è la branca della psichiatria e della psicologia clinica che si occupa genericamente dello studio dei disturbi mentali e delle patologie connesse, usando criteri diagnostici e classificativi a sostegno della salute mentale.

Psicoanalisi e Psicopatologia · Psicopatologia e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Psicosi

Il termine psicosi indica un tipo di disturbo psichiatrico, espressione di una grave alterazione dell'equilibrio psichico dell'individuo, con compromissione dell'esame di realtà, frequente assenza di insight, e frequente presenza di disturbi del pensiero come allucinazioni e deliri.

Psicoanalisi e Psicosi · Psicosi e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Psicoterapia

La psicoterapia è una pratica terapeutica della psicologia clinica e della psichiatria, ad opera di uno psicoterapeuta (psicologo o medico psichiatra adeguatamente specializzati), che si occupa della cura di disturbi psicopatologici di natura ed entità diversa, che vanno dal modesto disadattamento o disagio personale fino alla sintomatologia grave, e che possono manifestarsi in sintomi nevrotici oppure psicotici tali da nuocere al benessere di una persona fino ad ostacolarne lo sviluppo, causando fattiva disabilità nella vita dell'individuo.

Psicoanalisi e Psicoterapia · Psicoterapia e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Psicoterapia e Scienze Umane

Psicoterapia e Scienze Umane è una rivista trimestrale fondata nel 1967 da Pier Francesco Galli nell'ambito del "Gruppo Milanese per lo Sviluppo della Psicoterapia" di Milano, attivo dal 1960.

Psicoanalisi e Psicoterapia e Scienze Umane · Psicoterapia e Scienze Umane e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Relazione interpersonale

L'espressione relazione interpersonale (o relazione sociale) si riferisce al rapporto che intercorre tra due o più individui; queste relazioni si possono basare su sentimenti (come amore, simpatia e amicizia) come anche su passatempi condivisi e/o su impegni sociali e/o professionali; hanno luogo in ogni contesto umano: dai rapporti di amicizia, alla famiglia a qualsiasi forma di aggregazione umana; parlando di relazioni di coppia, ci si riferisce spesso ad un rapporto sentimentale e/o intimo tra due persone come ad esempio nella coppia di amanti, o nella coppia genitoriale o nel rapporto genitore-figlio.

Psicoanalisi e Relazione interpersonale · Relazione interpersonale e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Rimozione

La rimozione, nella psicoanalisi, è un meccanismo psichico che allontana dalla coscienza desideri, pensieri o residui di memoria considerati inaccettabili e intollerabili dall'Io, e la cui presenza provocherebbe vergogna.

Psicoanalisi e Rimozione · Rimozione e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Psicoanalisi e Roma · Roma e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Romanticismo

Il Romanticismo è stato un movimento artistico, musicale, culturale e letterario sviluppatosi al termine del XVIII secolo in Germania (Romantik).

Psicoanalisi e Romanticismo · Romanticismo e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Salpêtrière

La Salpêtrière, propriamente Gruppo ospedaliero de la Pitié-Salpêtrière (in francese Groupe hospitalier de la Pitié-Salpêtrière), è un rinomato centro ospedaliero universitario nel XIII ''arrondissement'' di Parigi, progettato nel 1656 dall'architetto Libéral Bruant su incarico del re di Francia Luigi XIV.

Psicoanalisi e Salpêtrière · Salpêtrière e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Salvador Dalí

Abile pittore e virtuosissimo disegnatore, è celebre principalmente per le immagini suggestive e bizzarre delle sue opere surrealiste e dadaiste.

Psicoanalisi e Salvador Dalí · Salvador Dalí e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Sándor Ferenczi

Nacque a Miskolc, ottavo dei dodici figli di Baruch Fraenkel, un ebreo della Galizia che, emigrando in Ungheria, aveva magiarizzato il suo nome in Bernát Ferenczi, e di Róza Eibeschűtz, pure emigrata dalla Galizia.

Psicoanalisi e Sándor Ferenczi · Sándor Ferenczi e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Scienza

La scienza è un sistema di conoscenze ottenute attraverso un'attività di ricerca prevalentemente organizzata con procedimenti metodici e rigorosi, coniugando la sperimentazione con ragionamenti e esperimenti logici condotti a partire da un insieme di assiomi, tipici delle discipline formali.

Psicoanalisi e Scienza · Scienza e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Sigmund Freud

Fra gli intellettuali più influenti del XX secolo, è noto per aver elaborato una teoria scientifico-filosofica, secondo la quale i processi psichici inconsci esercitano influssi determinanti sul pensiero, sul comportamento umano e sulle interazioni tra individui: di formazione medica, tentò di stabilire correlazioni tra la visione dell'inconscio (rappresentazione simbolica di processi reali) e delle sue componenti con le strutture fisiche della mente e del corpo umano,.

Psicoanalisi e Sigmund Freud · Sigmund Freud e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Silvano Arieti

Il nome Arieti è una variante di da Rieti/Rieti/Rietti, un'antica famiglia italiana di religione ebraica. Silvano Arieti è particolarmente noto per essere stato uno dei più importanti studiosi della schizofrenia di tutto il XX secolo.

Psicoanalisi e Silvano Arieti · Silvano Arieti e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Sintomo

Il termine sintomo (dal greco σĻμπτωμα, symptoma, 'evenienza', 'circostanza', a sua volta derivato da συμπιπτω, sympipto, 'cado con', 'cado assieme') indica un'alterazione soggettiva, riferita dal paziente, della normale sensazione di sé e del proprio corpo in relazione ad uno stato patologico.

Psicoanalisi e Sintomo · Sintomo e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Slavoj Žižek

Ricercatore all'Istituto di Sociologia dell'Università di Lubiana, è docente all'European Graduate School e Direttore del Birkbeck Institute for the Humanities (Istituto per gli Studi Umanistici di Birkbeck) presso il Birkbeck College dell'Università di Londra.

Psicoanalisi e Slavoj Žižek · Slavoj Žižek e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Società psicoanalitica italiana

La Società Psicoanalitica Italiana – acronimo SPI – è una associazione scientifico-professionale, la più antica società italiana di psicoanalisi.

Psicoanalisi e Società psicoanalitica italiana · Società psicoanalitica italiana e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Sogno

Il sogno (dal latino somnium, derivato da, "sonno") è un fenomeno psichico legato al sonno, in particolare alla fase REM, caratterizzato dalla percezione di immagini e suoni riconosciuti come apparentemente reali dal soggetto sognante.

Psicoanalisi e Sogno · Sogno e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Psicoanalisi e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Storia della psicoanalisi · Mostra di piĆ¹ »

Surrealismo

Il surrealismo è un movimento artistico e letterario d'avanguardia del Novecento, nato negli anni '20 a Parigi come evoluzione del dadaismo e che coinvolse tutte le arti, toccando letteratura, pittura e cinema; nel 1924 ne fu scritto il primo manifesto.

Psicoanalisi e Surrealismo · Storia della psicoanalisi e Surrealismo · Mostra di piĆ¹ »

Transfert

Il transfert (o traslazione) è, in psicoanalisi, un processo di trasposizione inconsapevole per il quale l'individuo tende a spostare schemi di sentimenti, emozioni e pensieri da una relazione significativa passata a una persona coinvolta in una relazione interpersonale attuale.

Psicoanalisi e Transfert · Storia della psicoanalisi e Transfert · Mostra di piĆ¹ »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.

Psicoanalisi e Trieste · Storia della psicoanalisi e Trieste · Mostra di piĆ¹ »

Volontà di potenza

Il concetto di volontà di potenza (in tedesco Wille zur Macht), insieme a quello di oltreuomo e a quello dell'eterno ritorno, è un tema caratteristico della filosofia di Nietzsche, ispirato ad una prospettiva di trasvalutazione di tutti i valori.

Psicoanalisi e Volontà di potenza · Storia della psicoanalisi e Volontà di potenza · Mostra di piĆ¹ »

Wilfred Bion

Figura di spicco della ricerca psicoanalitica, fu artefice di importanti elaborazioni della teoria psicodinamica della personalità tali da istituire un filone "bioniano" della moderna psicoanalisi che grazie anche ai suoi contributi, decorrendo dal fondamento freudiano, estende i contenuti teorici e metodologici all'area delle psicosi - particolarmente della schizofrenia - e ai fenomeni di gruppo.

Psicoanalisi e Wilfred Bion · Storia della psicoanalisi e Wilfred Bion · Mostra di piĆ¹ »

Wilhelm Reich

Allievo di Sigmund Freud, divenne noto per le sue ricerche sul ruolo sociale della sessualità, per i suoi studi sul rapporto fra autoritarismo e repressione sessuale, nonché per la sua teoria sulla cosiddetta "energia orgonica".

Psicoanalisi e Wilhelm Reich · Storia della psicoanalisi e Wilhelm Reich · Mostra di piĆ¹ »

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Psicoanalisi e XX secolo · Storia della psicoanalisi e XX secolo · Mostra di piĆ¹ »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Psicoanalisi e Storia della psicoanalisi

Psicoanalisi ha 257 relazioni, mentre Storia della psicoanalisi ha 470. Come hanno in comune 105, l'indice di Jaccard ĆØ 14.44% = 105 / (257 + 470).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Psicoanalisi e Storia della psicoanalisi. Per accedere a ogni articolo dal quale ĆØ stato estratto informazioni, visitare: