Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

PuTTY

Indice PuTTY

PuTTY è un client SSH, Telnet e rlogin combinato con un emulatore di terminale per la gestione in remoto di sistemi informatici (es. computer, server ecc..). È una suite di software libero, originariamente disponibile solo per sistemi Microsoft Windows, ma in seguito anche per vari sistemi Unix e Unix-like.

19 relazioni: Client, Computer, Digital Signature Algorithm, File Transfer Protocol, Licenza MIT, Microsoft Windows, RSA, Secure copy, Secure Shell, Server, Sistema informatico, Software libero, SSH File Transfer Protocol, Symbian OS, Telnet, Terminale virtuale, Unix, Unix-like, WinSCP.

Client

Un client (in lingua italiana detto anche cliente), in informatica, indica genericamente un qualunque componente che accede ai servizi o alle risorse di un'altra componente detta server.

Nuovo!!: PuTTY e Client · Mostra di più »

Computer

Un computer (pronuncia italiana), in italiano anche elaboratore (vedi «aspetti linguistici»), è una macchina automatizzata in grado di eseguire complessi calcoli matematici ed eventualmente altri tipi di elaborazioni dati.

Nuovo!!: PuTTY e Computer · Mostra di più »

Digital Signature Algorithm

Digital Signature Algorithm (DSA) è uno standard FIPS per la firma digitale proposto dal National Institute of Standards and Technology (NIST) nell'agosto del 1991 per essere impiegato nel Digital Signature Standard (DSS), le sue specifiche sono contenute nel documento FIPS 186, viene definitivamente adottato nel 1993.

Nuovo!!: PuTTY e Digital Signature Algorithm · Mostra di più »

File Transfer Protocol

File Transfer Protocol (FTP) (protocollo di trasferimento file), in informatica e nelle telecomunicazioni, è un protocollo per la trasmissione di dati tra host basato su TCP e con architettura di tipo client-server.

Nuovo!!: PuTTY e File Transfer Protocol · Mostra di più »

Licenza MIT

La Licenza MIT (MIT License in inglese), o Licenza Expat (che secondo la Free Software Foundation è l'unico nome corretto, in quanto permette di distinguerla dalla licenza X11) è una licenza di software libero creata dal Massachusetts Institute of Technology (MIT).

Nuovo!!: PuTTY e Licenza MIT · Mostra di più »

Microsoft Windows

Microsoft Windows (abbreviazioni comunemente utilizzate: "Windows" o "Win") è una famiglia di ambienti operativi e sistemi operativi prodotta da Microsoft Corporation dal 1985.

Nuovo!!: PuTTY e Microsoft Windows · Mostra di più »

RSA

In crittografia la sigla RSA indica un algoritmo di crittografia asimmetrica, inventato nel 1977 da Ronald Rivest, Adi Shamir e Leonard Adleman utilizzabile per cifrare o firmare informazioni.

Nuovo!!: PuTTY e RSA · Mostra di più »

Secure copy

Secure Copy (copia sicura) o SCP è un protocollo per trasferire in modo sicuro un file tra un computer locale ed un host remoto o tra due host remoti, usando il protocollo Secure Shell (SSH).

Nuovo!!: PuTTY e Secure copy · Mostra di più »

Secure Shell

In informatica e telecomunicazioni SSH (Secure SHell, shell sicura) è un protocollo che permette di stabilire una sessione remota cifrata tramite interfaccia a riga di comando con un altro host di una rete informatica.

Nuovo!!: PuTTY e Secure Shell · Mostra di più »

Server

Un server (dall'inglese (to) serve «servire», dunque letteralmente «serviente, servitore») in informatica e telecomunicazioni è un componente o sottosistema informatico di elaborazione e gestione del traffico di informazioni che fornisce, a livello logico e fisico, un qualunque tipo di servizio ad altre componenti (tipicamente chiamate clients, cioè clienti) che ne fanno richiesta attraverso una rete di computer, all'interno di un sistema informatico o anche direttamente in locale su un computer.

Nuovo!!: PuTTY e Server · Mostra di più »

Sistema informatico

Un sistema informatico o sistema di elaborazione dati è un sistema meccanografico, un computer o un insieme di più computer, apparati o sottosistemi elettronici (come server, database, mainframe, supercomputer, switch, router, modem, terminali), tra loro interconnessi in rete, in un'architettura di base di tipo client-server, e preposti a una o più funzionalità o a servizi di elaborazione a favore degli utenti.

Nuovo!!: PuTTY e Sistema informatico · Mostra di più »

Software libero

Il software libero è un software pubblicato sotto i termini di una licenza di software libero, che ne concede l'utilizzo, lo studio, la modifica e la redistribuzione.

Nuovo!!: PuTTY e Software libero · Mostra di più »

SSH File Transfer Protocol

In telecomunicazioni e informatica l'SSH File Transfer Protocol o SFTP è un protocollo di rete che prevede il trasferimento dei dati e funzionalità di manipolazione.

Nuovo!!: PuTTY e SSH File Transfer Protocol · Mostra di più »

Symbian OS

Symbian OS è un sistema operativo per dispositivi mobili, prodotto da Symbian Foundation.

Nuovo!!: PuTTY e Symbian OS · Mostra di più »

Telnet

In informatica e telecomunicazioni Telnet è un protocollo di rete utilizzato su Internet.

Nuovo!!: PuTTY e Telnet · Mostra di più »

Terminale virtuale

(Xterm in esecuzione su Linux) Un terminale virtuale (o emulatore di terminale), in informatica, è un programma o un servizio del sistema operativo che emula il comportamento di un terminale testuale.

Nuovo!!: PuTTY e Terminale virtuale · Mostra di più »

Unix

Unix (registrato ufficialmente come UNIX) è un sistema operativo portabile per computer inizialmente sviluppato da un gruppo di ricerca dei laboratori AT&T e Bell Laboratories, nel quale figurarono sulle prime anche Ken Thompson e Dennis Ritchie.

Nuovo!!: PuTTY e Unix · Mostra di più »

Unix-like

In informatica i sistemi Unix-like, talvolta definiti come UN*X o *nix, sono sistemi operativi simili ai sistemi Unix, generalmente non certificati e non necessariamente conformi alle specifiche SUS (Single UNIX Specification).

Nuovo!!: PuTTY e Unix-like · Mostra di più »

WinSCP

WinSCP (Windows Secure Copy) è un client SFTP e FTP di tipo grafico open source per Microsoft Windows, realizzato in linguaggio C++.

Nuovo!!: PuTTY e WinSCP · Mostra di più »

Riorienta qui:

Putty.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »