Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Punk rock e Roger Miret

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Punk rock e Roger Miret

Punk rock vs. Roger Miret

Le differenze tra Punk rock e Roger Miret non sono disponibili.

Analogie tra Punk rock e Roger Miret

Punk rock e Roger Miret hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Agnostic Front, Canto, Epitaph Records, Hardcore punk, Street punk.

Agnostic Front

Gli Agnostic Front sono un gruppo hardcore punk appartenente alla scena hardcore di New York.

Agnostic Front e Punk rock · Agnostic Front e Roger Miret · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Canto e Punk rock · Canto e Roger Miret · Mostra di più »

Epitaph Records

La Epitaph Records è una etichetta discografica indipendente statunitense con sede ad Hollywood, California, di proprietà di Brett Gurewitz, chitarrista dei Bad Religion.

Epitaph Records e Punk rock · Epitaph Records e Roger Miret · Mostra di più »

Hardcore punk

L'hardcore punk (chiamato anche semplicemente hardcoreHarris M. Berger.. Wesleyan University Press, 1999. ISBN 9780819563767. p. 312) è un sottogenere del punk rock nato negli Stati Uniti d'America e sviluppatosi successivamente anche in Europa.

Hardcore punk e Punk rock · Hardcore punk e Roger Miret · Mostra di più »

Street punk

Lo street punk, chiamato anche oi!, è un sottogenere del punk rock.

Punk rock e Street punk · Roger Miret e Street punk · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Punk rock e Roger Miret

Punk rock ha 498 relazioni, mentre Roger Miret ha 19. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.97% = 5 / (498 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Punk rock e Roger Miret. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »