Analogie tra Purple Haze e Smash Hits (Jimi Hendrix)
Purple Haze e Smash Hits (Jimi Hendrix) hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Canto, Chas Chandler, Chitarra, Europa, Giappone, Jimi Hendrix, Mitch Mitchell, Noel Redding, Polydor Records, Regno Unito, Reprise Records, Stati Uniti d'America, Stone Free, The Wind Cries Mary.
Basso elettrico
Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.
Basso elettrico e Purple Haze · Basso elettrico e Smash Hits (Jimi Hendrix) ·
Batteria (strumento musicale)
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.
Batteria (strumento musicale) e Purple Haze · Batteria (strumento musicale) e Smash Hits (Jimi Hendrix) ·
Canto
Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.
Canto e Purple Haze · Canto e Smash Hits (Jimi Hendrix) ·
Chas Chandler
Iniziò la sua carriera come bassista in un trio con Alan Price. Poco dopo si unì alla band il cantante Eric Burdon; il nuovo gruppo prese il nome di The Animals e diventò a breve uno dei più famosi gruppi della prima metà degli anni '60 e uno dei più rappresentativi della cosiddetta British invasion.
Chas Chandler e Purple Haze · Chas Chandler e Smash Hits (Jimi Hendrix) ·
Chitarra
La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, normalmente a sei corde, che può essere suonato con i polpastrelli o con un plettro, pizzicando le corde con la mano dominante, premendo contemporaneamente le corde selezionate contro i tasti con le dita della mano opposta.
Chitarra e Purple Haze · Chitarra e Smash Hits (Jimi Hendrix) ·
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Europa e Purple Haze · Europa e Smash Hits (Jimi Hendrix) ·
Giappone
Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.
Giappone e Purple Haze · Giappone e Smash Hits (Jimi Hendrix) ·
Jimi Hendrix
È stato uno dei principali innovatori nell'uso della chitarra elettrica nella musica rock: durante la sua breve carriera è stato un precursore per le future evoluzioni della musica rock attraverso un'inedita fusione di blues, rhythm and blues, soul, hard rock, psichedelia, e verso l'ultimo periodo, anche di jazz.
Jimi Hendrix e Purple Haze · Jimi Hendrix e Smash Hits (Jimi Hendrix) ·
Mitch Mitchell
Inserito nella Modern Drummer Hall of Fame nel 2009 e nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1992, la rivista Rolling Stone lo ha posto all'ottava posizione nella lista dei migliori batteristi di sempre.
Mitch Mitchell e Purple Haze · Mitch Mitchell e Smash Hits (Jimi Hendrix) ·
Noel Redding
Iniziò a suonare il violino all'età di 9 anni in seguito si avvicinò al mandolino, alla chitarra e infine al basso. Nel 1962, Redding entrò a far parte del gruppo The Burnettes, cambiando il nome successivamente in The Loving King: con questo gruppo realizzò tre singoli prima dello scioglimento avvenuto nel 1966.
Noel Redding e Purple Haze · Noel Redding e Smash Hits (Jimi Hendrix) ·
Polydor Records
La Polydor Records è una casa discografica fondata a Lipsia nel 1913. Dal 1998 è controllata dalla Universal Music Group.
Polydor Records e Purple Haze · Polydor Records e Smash Hits (Jimi Hendrix) ·
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Purple Haze e Regno Unito · Regno Unito e Smash Hits (Jimi Hendrix) ·
Reprise Records
La Reprise Records è un'etichetta discografica statunitense fondata nel 1960 da Frank Sinatra. È stata l'etichetta (oltre che dello stesso Sinatra) di numerosi artisti influenti, come Dean Martin, Bing Crosby, Jimi Hendrix, Steely Dan, Eric Clapton, Joni Mitchell, Randy Newman, Neil Young, Arlo Guthrie, Ry Cooder, Captain Beefheart, Frank Zappa, Gram Parsons, Emmylou Harris, The Fugs, Jethro Tull, Pentangle, Steely Dan, T. Rex, The Meters, John Cale, Gordon Lightfoot, The Beach Boys, Fleetwood Mac, Depeche Mode, Enya, Green Day ecc.
Purple Haze e Reprise Records · Reprise Records e Smash Hits (Jimi Hendrix) ·
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Purple Haze e Stati Uniti d'America · Smash Hits (Jimi Hendrix) e Stati Uniti d'America ·
Stone Free
Stone Free è un brano musicale pubblicato come B-side di Hey Joe, primo singolo di Jimi Hendrix. Inserito anche nella riedizione del 1997 dell'LP Are You Experienced?, È stato pubblicato anche su 45 giri sul lato A, con sul lato B If 6 Was 9 (Polydor NH-539117).
Purple Haze e Stone Free · Smash Hits (Jimi Hendrix) e Stone Free ·
The Wind Cries Mary
The Wind Cries Mary è il terzo singolo della band britannico americana The Jimi Hendrix Experience, pubblicato nel 1967.
Purple Haze e The Wind Cries Mary · Smash Hits (Jimi Hendrix) e The Wind Cries Mary ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Purple Haze e Smash Hits (Jimi Hendrix)
- Che cosa ha in comune Purple Haze e Smash Hits (Jimi Hendrix)
- Analogie tra Purple Haze e Smash Hits (Jimi Hendrix)
Confronto tra Purple Haze e Smash Hits (Jimi Hendrix)
Purple Haze ha 76 relazioni, mentre Smash Hits (Jimi Hendrix) ha 39. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 13.91% = 16 / (76 + 39).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Purple Haze e Smash Hits (Jimi Hendrix). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: