Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Quattro Città Sante e Tempio di Gerusalemme

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Quattro Città Sante e Tempio di Gerusalemme

Quattro Città Sante vs. Tempio di Gerusalemme

Quattro Città Sante (yiddish:פיר רוס שטעט), è un termine collettivo nella tradizione ebraica usato per indicare le città di Gerusalemme, Hebron, Tiberiade e Safed: "Dal XVI secolo la santità della Palestina, in particolare in merito alla sepoltura, è stata quasi interamente trasferita a quattro città, Gerusalemme, Hebron, Tiberiade e Safed.". Il Tempio di Gerusalemme, o Tempio Santo (Bet HaMikdash, tiberiense: Beṯ HamMiqdāš, aschenazita: Beis HaMikdosh;: Beit al-Quds o بيت المقدس: Bait-ul-Muqaddas; Ge'ez: ቤተ መቅደስ: Betä Mäqdäs), fu un insieme di strutture site sul Monte del Tempio nella Città Vecchia di Gerusalemme, sito attuale della Cupola della Roccia.

Analogie tra Quattro Città Sante e Tempio di Gerusalemme

Quattro Città Sante e Tempio di Gerusalemme hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Davide, Ebraismo, Ebrei, Era volgare, Gerusalemme, Messia, Santo dei Santi, Storia degli ebrei.

Davide

Le sue vicende, risalenti all'epoca ebraica, sono raccontate nel primo e nel secondo libro di Samuele, nel primo libro dei Re e nel primo libro delle Cronache.

Davide e Quattro Città Sante · Davide e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Ebraismo

L'Ebraismo indica sia una religione monoteista sia uno stile di vita sia una tradizione culturale diffusa all'interno del popolo ebraico, nelle varie comunità presenti in tutti i paesi del mondo.

Ebraismo e Quattro Città Sante · Ebraismo e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Ebrei e Quattro Città Sante · Ebrei e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Era volgare

Le locuzioni era volgare (e.v.) e/o era comune (e.c.), sono sinonimi e sono state introdotte per sostituire la sigla d.C. (dopo Cristo) volendo evitare riferimenti ad una particolare religione.

Era volgare e Quattro Città Sante · Era volgare e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Gerusalemme e Quattro Città Sante · Gerusalemme e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Messia

Messia è il termine che designa una figura e una nozione importante per l'ebraismo, il cristianesimo e l'islamismo.

Messia e Quattro Città Sante · Messia e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Santo dei Santi

Nell'ebraismo il Santo dei Santi o Sancta Sanctorum (in ebraico קֹדֶשׁ הַקֳּדָשִׁים Qodesh ha-Qodashim) costituiva l'area più sacra del tabernacolo prima e del Tempio di Salomone dopo, nei quali era custodita l'Arca dell'Alleanza.

Quattro Città Sante e Santo dei Santi · Santo dei Santi e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

Storia degli ebrei

La storia del popolo ebraico risalirebbe, secondo la tradizione ebraica, ai patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe, che vissero a Canaan verso il XVIII secolo a.C..

Quattro Città Sante e Storia degli ebrei · Storia degli ebrei e Tempio di Gerusalemme · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Quattro Città Sante e Tempio di Gerusalemme

Quattro Città Sante ha 36 relazioni, mentre Tempio di Gerusalemme ha 79. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 6.96% = 8 / (36 + 79).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Quattro Città Sante e Tempio di Gerusalemme. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »