Analogie tra Quetiapina e Risperidone
Quetiapina e Risperidone hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): Acatisia, Acido valproico, Agenzia italiana del farmaco, Aloperidolo, Antipsicotico atipico, Apparato gastrointestinale, Biodisponibilità, Bradicardia, Carbamazepina, Chetoacidosi, Chinidina, Citocromo P450, Demenza, Diabete mellito, Discinesia tardiva, Disopiramide, Disturbo bipolare, Disturbo depressivo, Dopamina, Feci, Fenitoina, Fluoxetina, Food and Drug Administration, Insonnia, Intervallo QT, Iperglicemia, Ipotensione, Malattia di Alzheimer, Malattia di Parkinson, Neurolettico, ..., Neutropenia, Procainamide, Proteine plasmatiche, Sali di litio, Schizofrenia, Sindrome neurolettica maligna, Sistema nervoso centrale, Somministrazione orale, Taurochenodeossicolato 6alfa-idrossilasi, Torsione di punta, Urina. Espandi índice (11 più) »
Acatisia
Lacatisia è una sindrome psicomotoria che si manifesta con l'impossibilità di stare fermi, seduti, causa irrequietezza, ansietà, parestesia e agitazione, comportando una volontà di muoversi in continuazione.
Acatisia e Quetiapina · Acatisia e Risperidone ·
Acido valproico
Il valproato (commercializzato in Italia col nome di Depakin) è un farmaco utilizzato principalmente per trattare l'epilessia e il disturbo bipolare.
Acido valproico e Quetiapina · Acido valproico e Risperidone ·
Agenzia italiana del farmaco
LAgenzia italiana del farmaco (in acronimo AIFA) è un ente di diritto pubblico, competente per l'attività regolatoria dei farmaci in Italia.
Agenzia italiana del farmaco e Quetiapina · Agenzia italiana del farmaco e Risperidone ·
Aloperidolo
L'aloperidolo è un farmaco antipsicotico di prima generazione (tipico) ad alta potenza ed è uno dei farmaci antipsicotici più utilizzati in tutto il mondo ed è il capostipite della famiglia dei butirrofenoni, i più diffusi antipsicotici tipici.
Aloperidolo e Quetiapina · Aloperidolo e Risperidone ·
Antipsicotico atipico
Gli antipsicotici atipici, conosciuti anche come antipsicotici di seconda generazione, sono una classe di psicofarmaci appartenenti alla categoria degli antipsicotici utilizzati per il trattamento di condizioni psichiatriche come la schizofrenia, le psicosi, il disturbo bipolare ma anche, in alcuni particolari casi, per il trattamento della depressione.
Antipsicotico atipico e Quetiapina · Antipsicotico atipico e Risperidone ·
Apparato gastrointestinale
L'apparato gastrointestinale è sinonimo dell'apparato digerente.
Apparato gastrointestinale e Quetiapina · Apparato gastrointestinale e Risperidone ·
Biodisponibilità
La biodisponibilità è una delle principali proprietà farmacocinetiche dei farmaci. In farmacologia, il termine viene utilizzato per descrivere sia la frazione di farmaco somministrato, che raggiunge la circolazione sistemica senza subire alcuna modificazione chimica rispetto al totale somministrato, sia la velocità con cui il farmaco è reso disponibile nella circolazione sistemica.
Biodisponibilità e Quetiapina · Biodisponibilità e Risperidone ·
Bradicardia
La bradicardia (dal greco βραδύς, bradys.
Bradicardia e Quetiapina · Bradicardia e Risperidone ·
Carbamazepina
La carbamazepina è una molecola a struttura triciclica 6-7-6 appartenente alla classe degli imminostilbeni. Ha attività anticonvulsivante, inoltre può venire usata nel trattamento del disturbo bipolare.
Carbamazepina e Quetiapina · Carbamazepina e Risperidone ·
Chetoacidosi
La chetoacidosi, da non confondere con la chetosi, è uno stato patologico di produzione incontrollata di chetoni, che porta all'acidosi metabolica.
Chetoacidosi e Quetiapina · Chetoacidosi e Risperidone ·
Chinidina
La chinidina è un farmaco antiaritmico, appartenente alla classe Ia di Vaughan Williams. È un alcaloide che si estraeva dalla corteccia dell'albero Cinchona.
Chinidina e Quetiapina · Chinidina e Risperidone ·
Citocromo P450
La famiglia del citocromo P450 (abbreviata come CYP, P450 e, molto frequentemente, CYP450) è una superfamiglia enzimatica di emoproteine presente in tutti i domini dei viventi, appartenente alla sottoclasse enzimatica delle ossidasi a funzione mista (o monoossigenasi).
Citocromo P450 e Quetiapina · Citocromo P450 e Risperidone ·
Demenza
In medicina la demenza è una condizione neurologica caratterizzata dalla comparsa, in seguito a varie patologie cerebrali, di un declino di molteplici funzioni cognitive, ovvero di un declino della memoria (a breve e a lungo termine) e di almeno una funzione cognitiva fra le seguenti: deficit di funzioni esecutive (capacità di pianificare le azioni, capacità di pensiero astratto, capacità di critica e di giudizio), linguaggio, capacità di riconoscere oggetti e persone, funzioni prassiche; il deterioramento cognitivo deve essere di gravità tale da rendere il paziente non più autonomo nelle attività quotidiane, essendo lo stato di coscienza vigile.
Demenza e Quetiapina · Demenza e Risperidone ·
Diabete mellito
Per diabete mellito si intende un gruppo eterogeneo di endocrinopatie caratterizzate da una cronica alterata tolleranza glucidica, conseguente a un difetto assoluto o relativo di insulina.
Diabete mellito e Quetiapina · Diabete mellito e Risperidone ·
Discinesia tardiva
La discinesia tardiva è una grave e spesso irreversibile patologia iatrogena (cioè causata da un farmaco) caratterizzata da movimenti involontari (discinesia), il più delle volte coinvolgenti la zona orofacciale, causata dai farmaci neurolettici in particolare quelli di prima generazione come le fenotiazine e l'aloperidolo ma anche, in misura minore, da tutti gli altri neurolettici e i farmaci che bloccano direttamente o indirettamente la trasmissione dopaminergica a livello centrale.
Discinesia tardiva e Quetiapina · Discinesia tardiva e Risperidone ·
Disopiramide
Il disopiramide è un principio attivo di indicazione specifica contro le anomalie del ritmo cardiaco (aritmie).
Disopiramide e Quetiapina · Disopiramide e Risperidone ·
Disturbo bipolare
I disturbi dello spettro bipolare, ovvero i quadri clinici un tempo indicati col termine generico di "psicosi maniaco-depressiva", consistono in sindromi di interesse psichiatrico sostanzialmente caratterizzate da un'alternanza fra le due condizioni contro-polari dell'attività psichica, il suo eccitamento (la cosiddetta mania) e al rovescio la sua inibizione, ovvero la "depressione", unita a nevrosi o a disturbi del pensiero.
Disturbo bipolare e Quetiapina · Disturbo bipolare e Risperidone ·
Disturbo depressivo
Il disturbo depressivo maggiore, noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente (nel caso di ripetuti episodi), è una patologia psichiatrica o disturbo dell'umore, caratterizzata da episodi di umore abbassato e prostrato, accompagnati principalmente da una ridotta autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia).
Disturbo depressivo e Quetiapina · Disturbo depressivo e Risperidone ·
Dopamina
La dopamina, o anche dopammina, è un neurotrasmettitore endogeno della famiglia delle catecolammine. All'interno del cervello questa feniletilammina funziona da neurotrasmettitore, tramite l'attivazione dei recettori dopaminergici specifici e subrecettori.
Dopamina e Quetiapina · Dopamina e Risperidone ·
Feci
Le feci sono il materiale di rifiuto che viene emesso dagli esseri viventi del regno animale. Sono dette anche escrementi o deiezioni e sono prodotte dall'apparato digerente.
Feci e Quetiapina · Feci e Risperidone ·
Fenitoina
La fenitoina, (denominata anche difenilidantoina e dintoina) è un farmaco antiepilettico, classificata come un derivato idantoinico ed è uno degli anticonvulsivanti più comunemente utilizzati, nonostante il suo indice terapeutico ridotto.
Fenitoina e Quetiapina · Fenitoina e Risperidone ·
Fluoxetina
La Fluoxetina è un farmaco antidepressivo appartenente alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) usato principalmente per il trattamento della depressione maggiore e dei disturbi d'ansia (come ad esempio disturbo d'ansia generalizzato, attacchi di panico, fobia sociale e disturbo ossessivo compulsivo).
Fluoxetina e Quetiapina · Fluoxetina e Risperidone ·
Food and Drug Administration
La Food and Drug Administration ("Agenzia per gli alimenti e i medicinali", abbreviato in FDA) è l'agenzia federale statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, dipendente dal Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti d'America.
Food and Drug Administration e Quetiapina · Food and Drug Administration e Risperidone ·
Insonnia
Linsonnia è un disturbo del sonno caratterizzato dall'incapacità di dormire, nonostante l'organismo ne abbia il reale bisogno fisiologico. Questo è associato a un cattivo funzionamento diurno, con sintomi quali stanchezza, irritabilità, difficoltà di apprendimento, mancato consolidamento della memoria, e una marcata perdita di interesse per lo svolgimento delle attività quotidiane.
Insonnia e Quetiapina · Insonnia e Risperidone ·
Intervallo QT
Con il termine intervallo QT si intende il tratto di ECG che si estende dall'inizio del complesso QRS fino al termine dell'onda T. L'intervallo QT esprime il tempo necessario al miocardio ventricolare per depolarizzarsi e ripolarizzarsi.
Intervallo QT e Quetiapina · Intervallo QT e Risperidone ·
Iperglicemia
L'iperglicemia (dal greco antico: ὑπερ-,hyper, "alto", γλυκύς, glykýs, "dolce" e αἷμα, haîma, "sangue") è una condizione in cui la concentrazione di glucosio presente nel sangue (glicemia) sia aumentata in maniera abnorme, superando i 125 mg/dL a digiuno e i 180 mg/dL due ore dopo i pasti.
Iperglicemia e Quetiapina · Iperglicemia e Risperidone ·
Ipotensione
Lipotensione arteriosa è una condizione clinica che si riscontra quando in un soggetto si rileva una pressione sanguigna arteriosa pari o inferiore a 90/60 mmHg.
Ipotensione e Quetiapina · Ipotensione e Risperidone ·
Malattia di Alzheimer
La malattia di Alzheimer-Perusini (anche nota come morbo di Alzheimer, demenza presenile di tipo Alzheimer, demenza degenerativa primaria di tipo Alzheimer), per semplicità Alzheimer, è la forma più comune di demenza degenerativa progressivamente invalidante con esordio prevalentemente in età presenile (oltre i 65 anni).
Malattia di Alzheimer e Quetiapina · Malattia di Alzheimer e Risperidone ·
Malattia di Parkinson
La malattia di Parkinson, sovente definita come morbo di Parkinson, Parkinson, parkinsonismo idiopatico, parkinsonismo primario, sindrome ipocinetica rigida o paralisi agitante è una malattia neurodegenerativa.
Malattia di Parkinson e Quetiapina · Malattia di Parkinson e Risperidone ·
Neurolettico
Il termine neurolettico (o antipsicotico) indica una famiglia di psicofarmaci utilizzati principalmente per il trattamento delle psicosi anche in fase acuta, della schizofrenia, della fase maniacale del disturbo bipolare, del disturbo borderline di personalità, degli stati di agitazione e in alcuni casi, in aggiunta ad un farmaco antidepressivo, del disturbo depressivo e disturbo ossessivo-compulsivo.
Neurolettico e Quetiapina · Neurolettico e Risperidone ·
Neutropenia
La neutropenia o neutrofilopenia è la diminuzione del numero dei granulociti neutrofili, uno dei 5 tipi di globuli bianchi (o leucociti) che circolano nel sangue periferico, al di sotto del limite inferiore di normalità di 1800 per millimetro cubo (o microlitro).
Neutropenia e Quetiapina · Neutropenia e Risperidone ·
Procainamide
La procainamide è un farmaco di indicazione specifica contro le anomalie del ritmo cardiaco (aritmie), rientra nella classe IA della classificazione di Vaughan Williams.
Procainamide e Quetiapina · Procainamide e Risperidone ·
Proteine plasmatiche
Le proteine plasmatiche, o sieroproteine, sono le proteine che si trovano disciolte nel plasma, la componente liquida del sangue, ad una concentrazione media di circa 6-7 g/dl.
Proteine plasmatiche e Quetiapina · Proteine plasmatiche e Risperidone ·
Sali di litio
I sali di litio sono considerati efficaci nel trattare il 60-80% dei casi di mania e ipomania in fase acuta e di mantenimento.
Quetiapina e Sali di litio · Risperidone e Sali di litio ·
Schizofrenia
La schizofrenia (AFI) è una psicosi cronica caratterizzata dalla persistenza di sintomi di alterazione delle funzioni cognitive e percettive, del comportamento e dell'affettività, con un decorso superiore ai sei mesi, e con forte disadattamento della persona, ovvero una gravità tale da limitare o compromettere le normali attività di vita.
Quetiapina e Schizofrenia · Risperidone e Schizofrenia ·
Sindrome neurolettica maligna
La sindrome neurolettica maligna (NMS, Neuroleptic Malignant Syndrome) è un disturbo neurologico, descritto per la prima volta nel 1960 da alcuni medici francesi che lavoravano a uno studio sull'aloperidolo e denominato sindrome acinetico-ipertonica.
Quetiapina e Sindrome neurolettica maligna · Risperidone e Sindrome neurolettica maligna ·
Sistema nervoso centrale
Il sistema nervoso centrale (SNC), chiamato anche nevrasse, è la parte del sistema nervoso costituita principalmente dal cervello e dal midollo spinale.
Quetiapina e Sistema nervoso centrale · Risperidone e Sistema nervoso centrale ·
Somministrazione orale
La somministrazione orale (anche detta per via orale o per os) è una via di somministrazione di una sostanza e indica che un farmaco deve essere somministrato per bocca.
Quetiapina e Somministrazione orale · Risperidone e Somministrazione orale ·
Taurochenodeossicolato 6alfa-idrossilasi
La taurochenodeossicolato 6alfa-idrossilasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una proteina eme-tiolata (''P''-450).
Quetiapina e Taurochenodeossicolato 6alfa-idrossilasi · Risperidone e Taurochenodeossicolato 6alfa-idrossilasi ·
Torsione di punta
La torsione di punta è un particolare tipo di tachicardia ventricolare, caratterizzata da complessi QRS che variano progressivamente in ampiezza e morfologia, dando l'impressione di oscillare intorno all'isoelettrica.
Quetiapina e Torsione di punta · Risperidone e Torsione di punta ·
Urina
L'urina, o orina, è il prodotto finale della escrezione del rene, attraverso la quale vengono eliminati dall'organismo i prodotti metabolici (scorie dannose, soprattutto urea) presenti nel sangue.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Quetiapina e Risperidone
- Che cosa ha in comune Quetiapina e Risperidone
- Analogie tra Quetiapina e Risperidone
Confronto tra Quetiapina e Risperidone
Quetiapina ha 110 relazioni, mentre Risperidone ha 118. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard è 17.98% = 41 / (110 + 118).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Quetiapina e Risperidone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: