Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Quinto Lutazio Catulo (console 78 a.C.) e Roma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Quinto Lutazio Catulo (console 78 a.C.) e Roma

Quinto Lutazio Catulo (console 78 a.C.) vs. Roma

Figlio del colto Quinto Lutazio Catulo, fugge da Roma nell'87 a.C. all'avvento di Lucio Cornelio Cinna, ma vi fa poi ritorno e diventa edile. Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Analogie tra Quinto Lutazio Catulo (console 78 a.C.) e Roma

Quinto Lutazio Catulo (console 78 a.C.) e Roma hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Edile (storia romana), Egitto, Gaio Giulio Cesare, Lucio Cornelio Silla, Lucio Sergio Catilina, Marco Emilio Lepido (console 78 a.C.), Marco Licinio Crasso, Quinto Lutazio Catulo (console 102 a.C.), Repubblica romana, Roma.

Edile (storia romana)

Gli edili erano magistrati di antiche città sabine e latine, tra cui Roma.

Edile (storia romana) e Quinto Lutazio Catulo (console 78 a.C.) · Edile (storia romana) e Roma · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Egitto e Quinto Lutazio Catulo (console 78 a.C.) · Egitto e Roma · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Gaio Giulio Cesare e Quinto Lutazio Catulo (console 78 a.C.) · Gaio Giulio Cesare e Roma · Mostra di più »

Lucio Cornelio Silla

Silla apparteneva a un ramo povero della gens dei Cornelii, famiglia di antica origine patrizia, ma in quell'epoca senza alcuna influenza nella vita politica della città.

Lucio Cornelio Silla e Quinto Lutazio Catulo (console 78 a.C.) · Lucio Cornelio Silla e Roma · Mostra di più »

Lucio Sergio Catilina

Catilina nasce a Roma nel 108 a.C. dal patrizio Lucio Sergio Silo e da Belliena.

Lucio Sergio Catilina e Quinto Lutazio Catulo (console 78 a.C.) · Lucio Sergio Catilina e Roma · Mostra di più »

Marco Emilio Lepido (console 78 a.C.)

Nel 78 a.C. rivestì la carica di console.

Marco Emilio Lepido (console 78 a.C.) e Quinto Lutazio Catulo (console 78 a.C.) · Marco Emilio Lepido (console 78 a.C.) e Roma · Mostra di più »

Marco Licinio Crasso

Vincitore di Spartaco, formò il primo triumvirato assieme a Gneo Pompeo Magno e a Gaio Giulio Cesare.

Marco Licinio Crasso e Quinto Lutazio Catulo (console 78 a.C.) · Marco Licinio Crasso e Roma · Mostra di più »

Quinto Lutazio Catulo (console 102 a.C.)

Conosciuto anche come Quinto Lutazio Catulo Cesare, essendo nato come Sesto Giulio Cesare poi adottato da Quinto Lutazio Catulo; per nascita era cugino di primo grado di Gaio Giulio Cesare (padre di Cesare il dittatore e cognato di Gaio Mario e Lucio Cornelio Silla) Di famiglia nobile, fu prima amico e poi avversario politico di Gaio Mario, di cui fu collega nel consolato del 102.

Quinto Lutazio Catulo (console 102 a.C.) e Quinto Lutazio Catulo (console 78 a.C.) · Quinto Lutazio Catulo (console 102 a.C.) e Roma · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Quinto Lutazio Catulo (console 78 a.C.) e Repubblica romana · Repubblica romana e Roma · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Quinto Lutazio Catulo (console 78 a.C.) e Roma · Roma e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Quinto Lutazio Catulo (console 78 a.C.) e Roma

Quinto Lutazio Catulo (console 78 a.C.) ha 34 relazioni, mentre Roma ha 1503. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 0.65% = 10 / (34 + 1503).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Quinto Lutazio Catulo (console 78 a.C.) e Roma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »