Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

R-36M e START I

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra R-36M e START I

R-36M vs. START I

L'SS-18 Satan, conosciuto come R-36M, è un missile bistadio a propulsione liquida, lanciabile da silos, sin dalla sua entrata in servizio rappresentò il principale strumento della politica di deterrenza del Cremlino. Il trattato START (STrategic Arms Reduction Treaty, Trattato di riduzione delle armi strategiche) fu siglato il 31 luglio 1991 tra Stati Uniti e Unione Sovietica su proposta dell'allora presidente statunitense George H.W. Bush.

Analogie tra R-36M e START I

R-36M e START I hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Missile balistico intercontinentale, START II.

Missile balistico intercontinentale

Un missile balistico intercontinentale (comunemente detto ICBM, acronimo dell'espressione inglese Intercontinental Ballistic Missile) è un missile per il trasporto a lungo raggio di ordigni nucleari che, utilizzando una traiettoria balistica, raggiunge altezze significative, inclusa una parte di volo suborbitale e traiettorie parzialmente orbitali.

Missile balistico intercontinentale e R-36M · Missile balistico intercontinentale e START I · Mostra di più »

START II

L'accordo START II è stato siglato il 3 gennaio 1993 tra il presidente statunitense George H. W. Bush e quello russo Boris Eltsin.

R-36M e START II · START I e START II · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra R-36M e START I

R-36M ha 15 relazioni, mentre START I ha 62. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.60% = 2 / (15 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra R-36M e START I. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »