Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ra e Sesostri I

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ra e Sesostri I

Ra vs. Sesostri I

Ra, noto anche nella forma Rê oppure Rha (IPA), è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, dio sole di EliopoliQuirke, S. (2001). Regnò dal 1964 a.C. al 1919 a.C. o, secondo altri studiosi, dal 1971 a.C. al 1926 a.C. Fu uno dei faraoni più potenti della XII dinastia e il suo regno fu un'epoca di splendore della letteratura e dell'artigianato, come testimoniano i gioielli d'altissima qualità rinvenuti nelle tombe delle donne della famiglia reale, a Dahshur ed El-Lahun.

Analogie tra Ra e Sesostri I

Ra e Sesostri I hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Anima nella religione dell'antico Egitto, Antico Regno (Egitto), Atum, Eliopoli, Faraone, Geografia dell'antico Egitto, Jürgen von Beckerath, Medio Regno (Egitto), Menfi (Egitto), Museo egizio (Il Cairo), Nubia, Nuovo Regno (Egitto), Obelisco, Osiride, Pepi II, Sole (divinità), Stele, Titolatura reale dell'antico Egitto, VI dinastia egizia, XII dinastia egizia, XX secolo a.C., XXII secolo a.C..

Anima nella religione dell'antico Egitto

Nella religione dell'antico Egitto si ritiene che l'anima umana possa essere suddivisa in più parti.

Anima nella religione dell'antico Egitto e Ra · Anima nella religione dell'antico Egitto e Sesostri I · Mostra di più »

Antico Regno (Egitto)

L'Antico regno è il periodo dell'Antico Egitto che va dalla III alla VI dinastia (secondo la divisione del Canone Reale) e che, indicativamente è compreso tra il 2700 a.C. ed il 2192 a.C. A questo periodo risalgono le costruzioni più famose ed imponenti della civiltà egizia: le piramidi.

Antico Regno (Egitto) e Ra · Antico Regno (Egitto) e Sesostri I · Mostra di più »

Atum

Atum (anche Tem, Temu, Tum e Atem) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto.

Atum e Ra · Atum e Sesostri I · Mostra di più »

Eliopoli

Eliopoli (Heliopolis) fu un'importante città dell'antico Egitto capitale del 13º distretto del Basso Egitto.

Eliopoli e Ra · Eliopoli e Sesostri I · Mostra di più »

Faraone

Faraone è il termine con cui di solito vengono indicati i sovrani dell'antico Egitto.

Faraone e Ra · Faraone e Sesostri I · Mostra di più »

Geografia dell'antico Egitto

Con il termine nomo (al plurale nomi), gli storici greci, primo fra tutti Erodoto, identificarono i distretti in cui era suddiviso l'antico Egitto.

Geografia dell'antico Egitto e Ra · Geografia dell'antico Egitto e Sesostri I · Mostra di più »

Jürgen von Beckerath

È stato autore di numerosi libri ed articoli su riviste specializzate.

Jürgen von Beckerath e Ra · Jürgen von Beckerath e Sesostri I · Mostra di più »

Medio Regno (Egitto)

Il Medio Regno è la fase della storia egizia che si colloca tra il 2055 a.C. ed il 1790 a.C. e che corrisponde ad una ripresa dello stato unitario dopo la fase di frammentazione del potere seguita al crollo dell'Antico Regno.

Medio Regno (Egitto) e Ra · Medio Regno (Egitto) e Sesostri I · Mostra di più »

Menfi (Egitto)

Menfi (AFI:; nome arabo attuale Mit Rahina; Menfi è la forma italiana del nome greco-latino Memphis, attualmente in uso presso altre lingue, il quale si rifà all'originale egizio Men-Nefer) fu capitale di Aneb-Hetch, primo nomo del Basso Egitto, e capitale dell'Antico Regno dalla costituzione, intorno al 2700 a.C., fino alla sua dissoluzione nel 2200 a.C. In seguito, durante il Medio Regno, diventò capitale del I nomo (distretto) del Basso Egitto.

Menfi (Egitto) e Ra · Menfi (Egitto) e Sesostri I · Mostra di più »

Museo egizio (Il Cairo)

Il Museo egizio del Cairo, anche conosciuto come il massimo Museo di antichità egiziane, ospita la più completa collezione di reperti archeologici dell'Antico Egitto del mondo.

Museo egizio (Il Cairo) e Ra · Museo egizio (Il Cairo) e Sesostri I · Mostra di più »

Nubia

La Nubia è una regione comprendente l'Egitto Meridionale ("Bassa Nubia") lungo le rive del Nilo e la parte settentrionale del Sudan ("Alta Nubia"), approssimativamente dalla Prima Cateratta alla Quinta Cateratta del Nilo, Il clima è fortemente continentale con ampie escursioni termiche tra il giorno e la notte.

Nubia e Ra · Nubia e Sesostri I · Mostra di più »

Nuovo Regno (Egitto)

Con Nuovo Regno si intende il periodo della storia egizia che comprende le dinastie XVIII, XIX e XX, secondo la cronologia di Manetone.

Nuovo Regno (Egitto) e Ra · Nuovo Regno (Egitto) e Sesostri I · Mostra di più »

Obelisco

L'obelisco è un monumento celebrativo formato da un tronco di piramide alto e stretto, che culmina con una punta piramidale chiamata pyramidion.

Obelisco e Ra · Obelisco e Sesostri I · Mostra di più »

Osiride

Osiride (anche Usiride, Osiris o Osiri, in greco Ὄσιρις, ellenizzazione dell'originale egizio Asar o Asir) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, membro dell'Enneade, e un re mitico dell'antico Egitto.

Osiride e Ra · Osiride e Sesostri I · Mostra di più »

Pepi II

Il regno relativamente pacifico di Pepi II, la cui lunghissima durata fu forse causa di una certa stagnazione, segnò il declino irrefrenabile dell'Antico Regno: a causa dello strapotere dei nomarchi (i governatori locali), l'autorità del faraone diminuì.

Pepi II e Ra · Pepi II e Sesostri I · Mostra di più »

Sole (divinità)

Il dio sole (o divinità solare) è una divinità che rappresenta il sole o un suo aspetto.

Ra e Sole (divinità) · Sesostri I e Sole (divinità) · Mostra di più »

Stele

Per stele (dal greco, in latino stela o stele) si intende genericamente un monolito oblungo elevato a scopo commemorativo e conseguentemente decorato, ad esempio con bassorilievi o epigrafi.

Ra e Stele · Sesostri I e Stele · Mostra di più »

Titolatura reale dell'antico Egitto

La titolatura reale era l'insieme dei nomi e degli epiteti con cui nell'antico Egitto ci si riferiva al sovrano, l'insieme di tali termini era definita grandi nomi.

Ra e Titolatura reale dell'antico Egitto · Sesostri I e Titolatura reale dell'antico Egitto · Mostra di più »

VI dinastia egizia

La VI dinastia si inquadra nel periodo della storia dell'Antico Egitto detto Antico Regno che copre un arco di tempo dal 2350 a.C. al 2190 a.C..

Ra e VI dinastia egizia · Sesostri I e VI dinastia egizia · Mostra di più »

XII dinastia egizia

La XII dinastia fa parte della fase della storia dell'Antico Egitto detta Medio Regno e copre un arco di tempo dal 1990 a.C. al 1780 a.C. La XII dinastia viene spesso identificata con il Medio Regno.

Ra e XII dinastia egizia · Sesostri I e XII dinastia egizia · Mostra di più »

XX secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Ra e XX secolo a.C. · Sesostri I e XX secolo a.C. · Mostra di più »

XXII secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Ra e XXII secolo a.C. · Sesostri I e XXII secolo a.C. · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ra e Sesostri I

Ra ha 140 relazioni, mentre Sesostri I ha 83. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 9.87% = 22 / (140 + 83).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ra e Sesostri I. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »