Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Radiante (astronomia) e Ursidi (astronomia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Radiante (astronomia) e Ursidi (astronomia)

Radiante (astronomia) vs. Ursidi (astronomia)

Il radiante, in meteoritica, è il punto da cui sembrano provenire le meteore di uno sciame. Le Ursidi sono uno sciame meteorico la cui attività meteorica avviene nell'inverno boreale, inizia intorno al 16-17 dicembre e dura per più di una settimana, fino al 26-27 dicembre.

Analogie tra Radiante (astronomia) e Ursidi (astronomia)

Radiante (astronomia) e Ursidi (astronomia) hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Ascensione retta, Declinazione (astronomia), Sciame meteorico, Tasso orario zenitale.

Ascensione retta

In astronomia, l'ascensione retta (spesso indicato con la sigla AR, o con la prima lettera greca α, o anche RA dalle iniziali della sua traduzione inglese right ascension) è un termine associato al sistema di coordinate equatoriali.

Ascensione retta e Radiante (astronomia) · Ascensione retta e Ursidi (astronomia) · Mostra di più »

Declinazione (astronomia)

In astronomia, la declinazione δ (spesso abbreviata in Dec) rappresenta una delle coordinate equatoriali che serve, insieme all'ascensione retta, per determinare l'altezza di un astro sulla sfera celeste.

Declinazione (astronomia) e Radiante (astronomia) · Declinazione (astronomia) e Ursidi (astronomia) · Mostra di più »

Sciame meteorico

Gli sciami meteorici (o meteoritici, detti anche piogge meteoriche) sono fenomeni astronomici che consistono nella caduta di un gran numero (maggiore di 10 per ora) di meteore.

Radiante (astronomia) e Sciame meteorico · Sciame meteorico e Ursidi (astronomia) · Mostra di più »

Tasso orario zenitale

In astronomia, il Tasso Orario Zenitale, identificato in italiano con la sigla TOZ e in inglese con ZHR, Zenithal Hourly Rate, di uno sciame meteorico è il numero di meteore che un osservatore sarebbe in grado di osservare in un'ora, sotto un cielo buio e terso (quindi con magnitudine limite 6,5), se il radiante dello sciame fosse sempre allo zenit.

Radiante (astronomia) e Tasso orario zenitale · Tasso orario zenitale e Ursidi (astronomia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Radiante (astronomia) e Ursidi (astronomia)

Radiante (astronomia) ha 15 relazioni, mentre Ursidi (astronomia) ha 19. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 11.76% = 4 / (15 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Radiante (astronomia) e Ursidi (astronomia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »