Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Raffaello Matarazzo e Titanus

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Raffaello Matarazzo e Titanus

Raffaello Matarazzo vs. Titanus

Nato a Roma da una famiglia di origini napoletane resta ben presto, con i suoi due fratelli, orfano di padre morto nella Grande GuerraAprà, Capolavori di massa in Neorealismo di appendice, cit. La Titanus è una storica casa cinematografica italiana.

Analogie tra Raffaello Matarazzo e Titanus

Raffaello Matarazzo e Titanus hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Blasetti, Amedeo Nazzari, Carlo Ludovico Bragaglia, Carmine Gallone, Cines, Federico Fellini, Goffredo Lombardo, Guido Brignone, Gustavo Lombardo, I figli di nessuno (film 1921), I figli di nessuno (film 1951), I terribili 7, Luchino Visconti, Neorealismo (cinema), Pane, amore e fantasia, Prima guerra mondiale, Torino, Vittorio De Sica, Yvonne Sanson.

Alessandro Blasetti

Viene considerato, insieme a Mario Camerini, il massimo regista italiano del cinema di propaganda fascista, del quale fu anche, in qualche caso, apologeta: Sole (1929), il suo film d'esordio, è un'epica esaltazione delle bonifiche del regime e piacque molto a Benito Mussolini; Vecchia guardia (1935) è un'apologia della marcia su Roma.

Alessandro Blasetti e Raffaello Matarazzo · Alessandro Blasetti e Titanus · Mostra di più »

Amedeo Nazzari

Figlio di Salvatore Buffa, proprietario di un pastificio e di Argenide Nazzari, il futuro attore prenderà il suo nome d'arte dal nonno materno, Amedeo Nazzari, già presidente della Corte d'appello di Vicenza, trasferito poi a Cagliari.

Amedeo Nazzari e Raffaello Matarazzo · Amedeo Nazzari e Titanus · Mostra di più »

Carlo Ludovico Bragaglia

Terzogenito di Francesco Bragaglia (direttore generale della Casa di produzione Cines) e della nobildonna romana Maria Tassi-Visconti, il nome che gli venne imposto, Carlo Ludovico, era quello di un illustre zio di sua madre, Carlo Ludovico Visconti, esponente della famiglia romana di archeologi ed artisti (tra questi anche Ennio Quirino, archeologo e letterato, esponente del Neoclassicismo e console della Repubblica Romana negli anni 1798-99).

Carlo Ludovico Bragaglia e Raffaello Matarazzo · Carlo Ludovico Bragaglia e Titanus · Mostra di più »

Carmine Gallone

Gallone nacque a Taggia (in provincia di Imperia), ma crebbe a Napoli, il 10 settembre del 1885 da padre italiano originario di Sorrento (NA), e da madre francese originaria di Nizza.

Carmine Gallone e Raffaello Matarazzo · Carmine Gallone e Titanus · Mostra di più »

Cines

La Società Italiana Cines è una casa cinematografica specializzata nella produzione e distribuzione di film.

Cines e Raffaello Matarazzo · Cines e Titanus · Mostra di più »

Federico Fellini

Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, nell'arco di quasi quarant'anni - da Lo sceicco bianco del 1952 a La voce della luna del 1990 - ha "ritratto" in decine di lungometraggi una piccola folla di personaggi memorabili.

Federico Fellini e Raffaello Matarazzo · Federico Fellini e Titanus · Mostra di più »

Goffredo Lombardo

Ha ereditato dal padre la più antica casa cinematografica italiana, portandola al successo, grazie a collaborazioni con registi come Luchino Visconti, per il quale produsse Rocco e i suoi fratelli e Il Gattopardo.

Goffredo Lombardo e Raffaello Matarazzo · Goffredo Lombardo e Titanus · Mostra di più »

Guido Brignone

Nato in una famiglia di artisti, suo padre era l'attore Giuseppe Brignone e sua sorella l'attrice Mercedes Brignone, dopo un periodo come attore teatrale al fianco della sorella Mercedes, si trasferì a Roma nel 1914 ed esordì nel mondo del cinema dopo aver sposato l'attrice Lola Visconti mentre in seguito, dopo la morte della moglie, si legò all'attrice e doppiatrice Tina Lattanzi, che prese parte a molti suoi film.

Guido Brignone e Raffaello Matarazzo · Guido Brignone e Titanus · Mostra di più »

Gustavo Lombardo

Fondatore della Titanus.

Gustavo Lombardo e Raffaello Matarazzo · Gustavo Lombardo e Titanus · Mostra di più »

I figli di nessuno (film 1921)

I figli di nessuno è un film muto del 1921, diretto, interpretato e sceneggiato da Ubaldo Maria Del Colle.

I figli di nessuno (film 1921) e Raffaello Matarazzo · I figli di nessuno (film 1921) e Titanus · Mostra di più »

I figli di nessuno (film 1951)

I figli di nessuno è un film del 1951 diretto da Raffaello Matarazzo, con Amedeo Nazzari e Yvonne Sanson, tratto dal dramma teatrale di Ruggiero Rindi e Vittorio Salvoni.

I figli di nessuno (film 1951) e Raffaello Matarazzo · I figli di nessuno (film 1951) e Titanus · Mostra di più »

I terribili 7

I terribili 7, distribuito anche col titolo I cagasotto, è un film del 1963 diretto da Raffaello Matarazzo.

I terribili 7 e Raffaello Matarazzo · I terribili 7 e Titanus · Mostra di più »

Luchino Visconti

Per la sua attività di regista cinematografico e teatrale e per le sue sceneggiature, è considerato uno dei più importanti artisti e uomini di cultura del XX secolo.

Luchino Visconti e Raffaello Matarazzo · Luchino Visconti e Titanus · Mostra di più »

Neorealismo (cinema)

L'inizio del fenomeno del neorealismo propriamente detto si fa canonicamente risalire al 1943, allorquando venne presentato al pubblico italiano il capolavoro di Visconti Ossessione.

Neorealismo (cinema) e Raffaello Matarazzo · Neorealismo (cinema) e Titanus · Mostra di più »

Pane, amore e fantasia

Pane, amore e fantasia è un film del 1953 diretto da Luigi Comencini.

Pane, amore e fantasia e Raffaello Matarazzo · Pane, amore e fantasia e Titanus · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Prima guerra mondiale e Raffaello Matarazzo · Prima guerra mondiale e Titanus · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Raffaello Matarazzo e Torino · Titanus e Torino · Mostra di più »

Vittorio De Sica

Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista.

Raffaello Matarazzo e Vittorio De Sica · Titanus e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Yvonne Sanson

Yvonne Sanson nacque a Salonicco il 29 agosto del 1925 da madre greca e padre francese di origini russe.

Raffaello Matarazzo e Yvonne Sanson · Titanus e Yvonne Sanson · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Raffaello Matarazzo e Titanus

Raffaello Matarazzo ha 163 relazioni, mentre Titanus ha 248. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 4.62% = 19 / (163 + 248).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Raffaello Matarazzo e Titanus. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »