Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Raggi gamma e Spin

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Raggi gamma e Spin

Raggi gamma vs. Spin

In fisica nucleare i raggi gamma (spesso indicati con la corrispondente lettera greca minuscola \gamma) sono le radiazioni elettromagnetiche prodotte dal decadimento radioattivo dei nuclei atomici. In meccanica quantistica lo spin (letteralmente "giro vorticoso" in inglese) è una grandezza, o numero quantico, associata alle particelle che concorre a definirne lo stato quantico.

Analogie tra Raggi gamma e Spin

Raggi gamma e Spin hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Campo elettrico, Campo magnetico, Costante di Planck, Elettrone, Fotone, Meccanica quantistica, Neutrino, Particella (fisica).

Campo elettrico

In fisica, il campo elettrico è un campo di forze generato nello spazio dalla presenza di una o più cariche elettriche o di un campo magnetico variabile nel tempo.

Campo elettrico e Raggi gamma · Campo elettrico e Spin · Mostra di più »

Campo magnetico

In fisica, in particolare nel magnetismo, il campo magnetico è un campo vettoriale solenoidale generato nello spazio dal moto di una carica elettrica o da un campo elettrico variabile nel tempo.

Campo magnetico e Raggi gamma · Campo magnetico e Spin · Mostra di più »

Costante di Planck

La costante di Planck, anche detta quanto d'azione e indicata con h, è una costante fisica che rappresenta l'azione minima possibile, o elementare.

Costante di Planck e Raggi gamma · Costante di Planck e Spin · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Elettrone e Raggi gamma · Elettrone e Spin · Mostra di più »

Fotone

Il fotone è il quanto del campo elettromagnetico.

Fotone e Raggi gamma · Fotone e Spin · Mostra di più »

Meccanica quantistica

La meccanica quantistica (anche detta fisica quantistica o teoria dei quanti) è la teoria della meccanica attualmente più completa, in grado di descrivere il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica, dove le teorie precedenti risultano inadeguate.

Meccanica quantistica e Raggi gamma · Meccanica quantistica e Spin · Mostra di più »

Neutrino

In fisica delle particelle il neutrino è una particella subatomica elementare di massa piccolissima e carica elettrica nulla.

Neutrino e Raggi gamma · Neutrino e Spin · Mostra di più »

Particella (fisica)

In fisica una particella è un costituente microscopico della materia.

Particella (fisica) e Raggi gamma · Particella (fisica) e Spin · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Raggi gamma e Spin

Raggi gamma ha 155 relazioni, mentre Spin ha 69. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.57% = 8 / (155 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Raggi gamma e Spin. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »