Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ramón Vargas e Riccardo Muti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ramón Vargas e Riccardo Muti

Ramón Vargas vs. Riccardo Muti

Settimo di nove fratelli, iniziò a cantare a 9 anni nel coro del santuario di Nostra Signora di Guadalupe, quindi studiò l'Istituto Cardenal Miranda della sua città. Dal 1968 al 1980 è stato direttore principale e direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino e dal 1986 al 2005 è stato direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano.

Analogie tra Ramón Vargas e Riccardo Muti

Ramón Vargas e Riccardo Muti hanno 45 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Corbelli, Antonio Salieri, Attila (opera), Cecilia Bartoli, Cheryl Studer, Chicago, Don Carlo, Don Giovanni (opera), Falstaff (Verdi), Franz Joseph Haydn, Gaetano Donizetti, Giacomo Puccini, Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi, Hector Berlioz, I Capuleti e i Montecchi, I due Foscari, Idomeneo (opera), Il flauto magico, Il trovatore, La clemenza di Tito, La donna del lago, La traviata, Londra, Luciano Pavarotti, Manon Lescaut, Mefistofele (opera), Metropolitan Opera House, Michele Pertusi, Milano, ..., Mirella Freni, Moïse et Pharaon, New York, Opera, Otello (Verdi), Plácido Domingo, Rigoletto, Simon Boccanegra, Sonia Ganassi, Teatro alla Scala, Teatro Colón, Un ballo in maschera, Vincenzo Bellini, Wiener Staatsoper, Wolfgang Amadeus Mozart. Espandi índice (15 più) »

Alessandro Corbelli

Torinese di nascita e formazione, Alessandro Corbelli è tra i più celebri interpreti rossiniani e mozartiani.

Alessandro Corbelli e Ramón Vargas · Alessandro Corbelli e Riccardo Muti · Mostra di più »

Antonio Salieri

Cittadino della Repubblica di Venezia, trascorse la maggior parte della sua vita alla corte imperiale asburgica di Vienna per la quale fu compositore e maestro di cappella.

Antonio Salieri e Ramón Vargas · Antonio Salieri e Riccardo Muti · Mostra di più »

Attila (opera)

Attila è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Temistocle Solera tratto dalla tragedia Attila, König der Hunnen di Zacharias Werner.

Attila (opera) e Ramón Vargas · Attila (opera) e Riccardo Muti · Mostra di più »

Cecilia Bartoli

Figlia di Silvana Bazzoni e Pietro Angelo Bartoli cantanti lirici, sua madre è stata anche la sua prima maestra in musica.

Cecilia Bartoli e Ramón Vargas · Cecilia Bartoli e Riccardo Muti · Mostra di più »

Cheryl Studer

Giovanissima, studiò pianoforte e viola.

Cheryl Studer e Ramón Vargas · Cheryl Studer e Riccardo Muti · Mostra di più »

Chicago

Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.

Chicago e Ramón Vargas · Chicago e Riccardo Muti · Mostra di più »

Don Carlo

Don Carlo (o, originalmente, Don Carlos) è l'opera più complessa e monumentale di Giuseppe Verdi su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle tratto dall'omonima tragedia di Friedrich Schiller.

Don Carlo e Ramón Vargas · Don Carlo e Riccardo Muti · Mostra di più »

Don Giovanni (opera)

Don Giovanni (titolo originale: Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni, K 527) è un'opera lirica in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Don Giovanni (opera) e Ramón Vargas · Don Giovanni (opera) e Riccardo Muti · Mostra di più »

Falstaff (Verdi)

Falstaff è l'ultima opera di Giuseppe Verdi.

Falstaff (Verdi) e Ramón Vargas · Falstaff (Verdi) e Riccardo Muti · Mostra di più »

Franz Joseph Haydn

Uno dei maggiori esponenti dell'epoca classica, è considerato il "padre" della sinfonia e del quartetto d'archi.

Franz Joseph Haydn e Ramón Vargas · Franz Joseph Haydn e Riccardo Muti · Mostra di più »

Gaetano Donizetti

Scrisse meno di settanta opere ma scrisse anche numerose composizioni di musica sacra e da camera.

Gaetano Donizetti e Ramón Vargas · Gaetano Donizetti e Riccardo Muti · Mostra di più »

Giacomo Puccini

Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo.

Giacomo Puccini e Ramón Vargas · Giacomo Puccini e Riccardo Muti · Mostra di più »

Gioachino Rossini

La sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per opere famose e celebrate quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Semiramide e Guglielmo Tell.

Gioachino Rossini e Ramón Vargas · Gioachino Rossini e Riccardo Muti · Mostra di più »

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi è universalmente riconosciuto come uno dei più importanti compositori di opere liriche, ma anche come uno dei maggiori compositori in assoluto.

Giuseppe Verdi e Ramón Vargas · Giuseppe Verdi e Riccardo Muti · Mostra di più »

Hector Berlioz

Figlio di Louis-Hector Berlioz, medico d'una certa fama, coltivava la sua passione per la musica, che molto probabilmente il padre gli trasmise, quasi esclusivamente per diletto, servendosi di un flauto e una chitarra per suonare ciò che udiva.

Hector Berlioz e Ramón Vargas · Hector Berlioz e Riccardo Muti · Mostra di più »

I Capuleti e i Montecchi

I Capuleti e i Montecchi è un'opera in due atti con musica di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani, rappresentata in prima assoluta al Teatro La Fenice di Venezia, l'11 marzo 1830 con successo.

I Capuleti e i Montecchi e Ramón Vargas · I Capuleti e i Montecchi e Riccardo Muti · Mostra di più »

I due Foscari

I due Foscari è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, a sua volta ispirato all'omonima opera in versi di Lord Byron del 1821.

I due Foscari e Ramón Vargas · I due Foscari e Riccardo Muti · Mostra di più »

Idomeneo (opera)

Idomeneo, K 366 (anche noto come Idomeneo, re di Creta), è un'Opera seria (il primo capolavoro serio di Mozart) in lingua italiana di Wolfgang Amadeus Mozart.

Idomeneo (opera) e Ramón Vargas · Idomeneo (opera) e Riccardo Muti · Mostra di più »

Il flauto magico

Il flauto magico (K 620), titolo originale Die Zauberflöte, è un Singspiel in due atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Emanuel Schikaneder e con il contributo di Karl Ludwig Giesecke.

Il flauto magico e Ramón Vargas · Il flauto magico e Riccardo Muti · Mostra di più »

Il trovatore

Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma.

Il trovatore e Ramón Vargas · Il trovatore e Riccardo Muti · Mostra di più »

La clemenza di Tito

La clemenza di Tito (K 621) è un'opera seria in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart - l'ultimo lavoro teatrale del genio salisburghese - musicata su libretto di Caterino Mazzolà, a sua volta basato su un melodramma (1734) di Pietro Metastasio.

La clemenza di Tito e Ramón Vargas · La clemenza di Tito e Riccardo Muti · Mostra di più »

La donna del lago

La donna del lago è un'opera lirica di Gioachino Rossini su libretto di Andrea Leone Tottola.

La donna del lago e Ramón Vargas · La donna del lago e Riccardo Muti · Mostra di più »

La traviata

La traviata è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave.

La traviata e Ramón Vargas · La traviata e Riccardo Muti · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Ramón Vargas · Londra e Riccardo Muti · Mostra di più »

Luciano Pavarotti

Ricordato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, dalla voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e timbro limpido, era noto anche per la grande umanità e generosità.

Luciano Pavarotti e Ramón Vargas · Luciano Pavarotti e Riccardo Muti · Mostra di più »

Manon Lescaut

Manon Lescaut è un'opera in quattro atti di Giacomo Puccini.

Manon Lescaut e Ramón Vargas · Manon Lescaut e Riccardo Muti · Mostra di più »

Mefistofele (opera)

Mefistofele è un'opera in quattro atti, un prologo e un epilogo, scritta e composta da Arrigo Boito ispirandosi al Faust di Goethe.

Mefistofele (opera) e Ramón Vargas · Mefistofele (opera) e Riccardo Muti · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Metropolitan Opera House e Ramón Vargas · Metropolitan Opera House e Riccardo Muti · Mostra di più »

Michele Pertusi

Ha studiato al Conservatorio Arrigo Boito di Parma con Mauro Uberti, diplomandosi in canto e pianoforte.

Michele Pertusi e Ramón Vargas · Michele Pertusi e Riccardo Muti · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Ramón Vargas · Milano e Riccardo Muti · Mostra di più »

Mirella Freni

È stata una "bambina prodigio", essendosi già esibita in pubblico all'età di dieci anni in un concorso RAI, cantando Un bel dì vedremo da Madama Butterfly.

Mirella Freni e Ramón Vargas · Mirella Freni e Riccardo Muti · Mostra di più »

Moïse et Pharaon

Moïse et Pharaon, ou Le Passage de la mer Rouge è un'opera in quattro atti di Gioachino Rossini rappresentata per la prima volta il 26 marzo 1827 all'Opéra di Parigi.

Moïse et Pharaon e Ramón Vargas · Moïse et Pharaon e Riccardo Muti · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

New York e Ramón Vargas · New York e Riccardo Muti · Mostra di più »

Opera

L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto.

Opera e Ramón Vargas · Opera e Riccardo Muti · Mostra di più »

Otello (Verdi)

Otello è la penultima opera di Giuseppe Verdi.

Otello (Verdi) e Ramón Vargas · Otello (Verdi) e Riccardo Muti · Mostra di più »

Plácido Domingo

Tenore lirico-drammatico, celebre soprattutto come cantante d'opera, oltre che di musica latinoamericana, dal 1973 è attivo anche come direttore d'orchestra, lavorando con alcuni dei maggiori enti lirici internazionali.

Plácido Domingo e Ramón Vargas · Plácido Domingo e Riccardo Muti · Mostra di più »

Rigoletto

Rigoletto è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor Hugo Le Roi s'amuse ("Il re si diverte").

Ramón Vargas e Rigoletto · Riccardo Muti e Rigoletto · Mostra di più »

Simon Boccanegra

Simon Boccanegra è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal dramma Simón Bocanegra di Antonio García Gutiérrez.

Ramón Vargas e Simon Boccanegra · Riccardo Muti e Simon Boccanegra · Mostra di più »

Sonia Ganassi

Si è distinta particolarmente nel repertorio belcantistico del primo Ottocento italiano (Rossini, Bellini, Donizetti).

Ramón Vargas e Sonia Ganassi · Riccardo Muti e Sonia Ganassi · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Ramón Vargas e Teatro alla Scala · Riccardo Muti e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Teatro Colón

Il Teatro Colón di Buenos Aires è uno dei teatri lirici più grandi del mondo.

Ramón Vargas e Teatro Colón · Riccardo Muti e Teatro Colón · Mostra di più »

Un ballo in maschera

Un ballo in maschera è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Somma, la cui fonte è il libretto di Eugène Scribe per Daniel Auber Gustave III, ou Le Bal masqué (1833).

Ramón Vargas e Un ballo in maschera · Riccardo Muti e Un ballo in maschera · Mostra di più »

Vincenzo Bellini

Le sue opere furono dieci in tutto, delle quali le più famose e rappresentate sono La sonnambula, Norma e I puritani.

Ramón Vargas e Vincenzo Bellini · Riccardo Muti e Vincenzo Bellini · Mostra di più »

Wiener Staatsoper

La Staatsoper è il più celebre teatro di Vienna.

Ramón Vargas e Wiener Staatsoper · Riccardo Muti e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Ramón Vargas e Wolfgang Amadeus Mozart · Riccardo Muti e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ramón Vargas e Riccardo Muti

Ramón Vargas ha 114 relazioni, mentre Riccardo Muti ha 329. Come hanno in comune 45, l'indice di Jaccard è 10.16% = 45 / (114 + 329).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ramón Vargas e Riccardo Muti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »