Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ranitidina e Stitichezza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ranitidina e Stitichezza

Ranitidina vs. Stitichezza

Ranitidina, nella fase sperimentale conosciuta con la sigla AH19065, è una molecola con attività antagonista dei recettori H2 dell'istamina il cui effetto è l'inibizione della produzione di acido da parte dello stomaco. La stitichezza (anche chiamata stipsi o costipazione) è un disturbo della defecazione consistente nella difficoltà obiettivamente osservabile e/o soggettivamente percepita a svuotare in tutto o in parte l'intestino espellendone le feci.

Analogie tra Ranitidina e Stitichezza

Ranitidina e Stitichezza hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Antiacido, Antistaminico, Dolore addominale, Feci, Orticaria, Porfiria, Stitichezza.

Antiacido

Un antiacido è un composto chimico, genericamente uno o più sali basici, che neutralizza l'acidità dello stomaco.

Antiacido e Ranitidina · Antiacido e Stitichezza · Mostra di più »

Antistaminico

Un antistaminico è un farmaco di varia natura chimica che ha l'effetto di contrastare l'azione dell'istamina, uno dei principali responsabili delle manifestazioni allergiche.

Antistaminico e Ranitidina · Antistaminico e Stitichezza · Mostra di più »

Dolore addominale

Il dolore addominale è un sintomo avvertito nella regione delimitata superiormente dal torace, inferiormente dall'inguine.

Dolore addominale e Ranitidina · Dolore addominale e Stitichezza · Mostra di più »

Feci

Con il termine feci si indica il materiale di rifiuto che viene emesso dagli esseri viventi del regno animale.

Feci e Ranitidina · Feci e Stitichezza · Mostra di più »

Orticaria

L'orticaria è una dermatosi infiammatoria pruriginosa caratterizzata dall'improvvisa comparsa di pomfi associati o meno ad angioedema.

Orticaria e Ranitidina · Orticaria e Stitichezza · Mostra di più »

Porfiria

Le porfirie sono un gruppo di malattie rare, per la maggior parte ereditarie, dovute a un'alterazione dell'attività di uno degli enzimi che sintetizzano il gruppo eme nel sangue.

Porfiria e Ranitidina · Porfiria e Stitichezza · Mostra di più »

Stitichezza

La stitichezza (anche chiamata stipsi o costipazione) è un disturbo della defecazione consistente nella difficoltà obiettivamente osservabile e/o soggettivamente percepita a svuotare in tutto o in parte l'intestino espellendone le feci.

Ranitidina e Stitichezza · Stitichezza e Stitichezza · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ranitidina e Stitichezza

Ranitidina ha 73 relazioni, mentre Stitichezza ha 77. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.67% = 7 / (73 + 77).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ranitidina e Stitichezza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »