Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Raquel Kops-Jones e WTA Tour 2004

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Raquel Kops-Jones e WTA Tour 2004

Raquel Kops-Jones vs. WTA Tour 2004

Ha debuttato tra i professionisti nel 2000, all'età di 17 anni, in un torneo ITF a Boca Raton. Il WTA Tour 2004 è iniziato il 5 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 e l'ASB Classic 2004 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2004.

Analogie tra Raquel Kops-Jones e WTA Tour 2004

Raquel Kops-Jones e WTA Tour 2004 hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): Abigail Spears, Anna-Lena Grönefeld, Arantxa Parra Santonja, Bethanie Mattek-Sands, Birmingham, Cara Black, Cincinnati, Doha, Dubai, Federazione Internazionale Tennis, Grande Slam (tennis), Hsieh Su-wei, Janette Husárová, Katarina Srebotnik, Květa Peschke, Liezel Huber, Linz, Lisa Raymond, Nadia Petrova, Nuria Llagostera Vives, Oeiras (Portogallo), Québec (città), San Diego, Sania Mirza, Seul, Stanford (California), Sydney, Tokyo, Varsavia, Zheng Jie.

Abigail Spears

Nel 2004 perse in finale contro Martina Suchá al singolo del Bell Challenge.

Abigail Spears e Raquel Kops-Jones · Abigail Spears e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Raquel Kops-Jones · Anna-Lena Grönefeld e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Arantxa Parra Santonja

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 luglio 2010, con la 46ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 27º posto il 22 agosto 2011.

Arantxa Parra Santonja e Raquel Kops-Jones · Arantxa Parra Santonja e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bethanie Mattek-Sands e Raquel Kops-Jones · Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Birmingham

Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e un borgo metropolitano situato nella contea delle West Midlands nell'Inghilterra centrale.

Birmingham e Raquel Kops-Jones · Birmingham e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e Raquel Kops-Jones · Cara Black e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Cincinnati

Cincinnati (AFI:; in inglese) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio.

Cincinnati e Raquel Kops-Jones · Cincinnati e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

Doha e Raquel Kops-Jones · Doha e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

Dubai e Raquel Kops-Jones · Dubai e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Federazione Internazionale Tennis

La Federazione Internazionale Tennis (ITF) è il corpo dirigente del mondo del tennis, a cui aderiscono 203 associazioni tennistiche nazionali.

Federazione Internazionale Tennis e Raquel Kops-Jones · Federazione Internazionale Tennis e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Raquel Kops-Jones · Grande Slam (tennis) e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Hsieh Su-wei e Raquel Kops-Jones · Hsieh Su-wei e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Janette Husárová

Ha giocato prevalentemente in doppio.

Janette Husárová e Raquel Kops-Jones · Janette Husárová e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Katarina Srebotnik e Raquel Kops-Jones · Katarina Srebotnik e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Květa Peschke e Raquel Kops-Jones · Květa Peschke e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Liezel Huber e Raquel Kops-Jones · Liezel Huber e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Linz

Linz (abitanti) è la terza città austriaca per popolazione, capoluogo dello Stato federato dell'Alta Austria.

Linz e Raquel Kops-Jones · Linz e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Lisa Raymond e Raquel Kops-Jones · Lisa Raymond e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Nadia Petrova e Raquel Kops-Jones · Nadia Petrova e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Nuria Llagostera Vives

Nel 2009 in coppia con la connazionale Maria José Martinez Sanchez ha vinto il WTA Tour Championships battendo in finale la coppia Black/Huber 7-6(0), 5-7,.

Nuria Llagostera Vives e Raquel Kops-Jones · Nuria Llagostera Vives e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Oeiras (Portogallo)

Oeiras è un comune portoghese di 162.128 abitanti situato nel distretto di Lisbona.

Oeiras (Portogallo) e Raquel Kops-Jones · Oeiras (Portogallo) e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Québec (città)

Québec (Québec in francese; Quebec City in inglese) è una città del Canada, capoluogo dell'omonima provincia.

Québec (città) e Raquel Kops-Jones · Québec (città) e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

San Diego

San Diego è una città degli Stati Uniti d'America, situata nella California meridionale appena a nord del confine con il Messico, sulla costa dell'Oceano Pacifico.

Raquel Kops-Jones e San Diego · San Diego e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Raquel Kops-Jones e Sania Mirza · Sania Mirza e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Seul

Seul (anche Seoul, pronuncia italiana; in coreano, Seoul Teukbyeolsi; vecchi nomi Gyeongseong, Hanyang, come nome breve, Seoul, pronuncia) è la capitale della Corea del Sud.

Raquel Kops-Jones e Seul · Seul e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Stanford (California)

Stanford è un census-designated place degli Stati Uniti d'America nella Contea di Santa Clara, nello Stato della California.

Raquel Kops-Jones e Stanford (California) · Stanford (California) e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Raquel Kops-Jones e Sydney · Sydney e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Raquel Kops-Jones e Tokyo · Tokyo e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Varsavia

Varsavia (AFI:; in polacco) è la capitale della Polonia, e la più grande città del Paese, situata nella parte centro-orientale della Polonia nel voivodato della Masovia, sul fiume Vistola.

Raquel Kops-Jones e Varsavia · Varsavia e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Zheng Jie

Destrorsa, ha nel rovescio a due mani il colpo migliore.

Raquel Kops-Jones e Zheng Jie · WTA Tour 2004 e Zheng Jie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Raquel Kops-Jones e WTA Tour 2004

Raquel Kops-Jones ha 93 relazioni, mentre WTA Tour 2004 ha 441. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 5.62% = 30 / (93 + 441).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Raquel Kops-Jones e WTA Tour 2004. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »