Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Reazione di Hunsdiecker e Sostituzione radicalica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Reazione di Hunsdiecker e Sostituzione radicalica

Reazione di Hunsdiecker vs. Sostituzione radicalica

La reazione di Hunsdiecker (nota anche come reazione di Borodin, da Alexander Borodin) è una reazione organica tra i sali d'argento degli acidi carbossilici con alogeni per dare i corrispondenti alogenuri alchilici. Una reazione di sostituzione radicalica è una reazione chimica di sostituzione in cui compaiono dei radicali come intermedi di reazione, ragione per cui viene definita reazione "non polare" (reazioni "polari" sono invece quelle che implicano la presenza di elettrofili o di nucleofili).

Analogie tra Reazione di Hunsdiecker e Sostituzione radicalica

Reazione di Hunsdiecker e Sostituzione radicalica hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Alogeni, Alogenuri alchilici, Bromo, Iodio, Radicale libero.

Alogeni

Gli alogeni (dal greco αλς (als) + γενος (ghenos), generatore di sali) o elementi del gruppo 17 della tavola periodica sono: fluoro (F), cloro (Cl), bromo (Br), iodio (I) e astato (At).

Alogeni e Reazione di Hunsdiecker · Alogeni e Sostituzione radicalica · Mostra di più »

Alogenuri alchilici

Gli alogenuri alchilici sono dei composti organici, saturi o insaturi, derivati dagli idrocarburi alifatici per sostituzione di uno o più atomi di idrogeno con altrettanti atomi di alogeni (fluoro, cloro, bromo e iodio).

Alogenuri alchilici e Reazione di Hunsdiecker · Alogenuri alchilici e Sostituzione radicalica · Mostra di più »

Bromo

Il bromo è l'elemento chimico di numero atomico 35.

Bromo e Reazione di Hunsdiecker · Bromo e Sostituzione radicalica · Mostra di più »

Iodio

Lo iodio (o, in forma arcaica, jodio) è l'elemento chimico di numero atomico 53.

Iodio e Reazione di Hunsdiecker · Iodio e Sostituzione radicalica · Mostra di più »

Radicale libero

In chimica, si definisce radicale (o radicale libero) un'entità molecolare molto reattiva avente vita media di norma brevissima, costituita da un atomo o una molecola formata da più atomi, che presenta un elettrone spaiato: tale elettrone rende il radicale estremamente reattivo, in grado di legarsi ad altri radicali o di sottrarre un elettrone ad altre molecole vicine.

Radicale libero e Reazione di Hunsdiecker · Radicale libero e Sostituzione radicalica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Reazione di Hunsdiecker e Sostituzione radicalica

Reazione di Hunsdiecker ha 17 relazioni, mentre Sostituzione radicalica ha 27. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 11.36% = 5 / (17 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Reazione di Hunsdiecker e Sostituzione radicalica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »