Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Regione Autonoma del Tibet e XX secolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Regione Autonoma del Tibet e XX secolo

Regione Autonoma del Tibet vs. XX secolo

La Regione Autonoma del Tibet, nota anche con l'acronimo TAR (Tibet Autonomous Region) (Tibetano: བོད་རང་སྐྱོང་ལྗོངས་; Wylie: Bod-rang-skyong-ljongs) è una regione con autonomia a livello di provincia della Repubblica Popolare Cinese. È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Analogie tra Regione Autonoma del Tibet e XX secolo

Regione Autonoma del Tibet e XX secolo hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1980, Cina, Everest, India, Mao Zedong, Pinyin, Unione Sovietica.

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Regione Autonoma del Tibet · Anni 1980 e XX secolo · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Regione Autonoma del Tibet · Cina e XX secolo · Mostra di più »

Everest

Il monte Everest (pron.) è la vetta più alta del continente asiatico e della Terra con i suoi di altitudine s.l.m., situato nella catena dell'Himalaya assieme ad altri ottomila, al confine fra Cina e Nepal.

Everest e Regione Autonoma del Tibet · Everest e XX secolo · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

India e Regione Autonoma del Tibet · India e XX secolo · Mostra di più »

Mao Zedong

Sotto la sua guida il partito comunista salì al governo cinese a seguito della vittoria nella guerra civile e della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, di cui dal 1949 fu presidente.

Mao Zedong e Regione Autonoma del Tibet · Mao Zedong e XX secolo · Mostra di più »

Pinyin

Con il termine Pinyin (拼音, letteralmente "trascrivere-suoni") ci si riferisce generalmente allo Hànyǔ Pīnyīn, che è un sistema per trascrivere in alfabeto latino la pronuncia del cinese moderno.

Pinyin e Regione Autonoma del Tibet · Pinyin e XX secolo · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Regione Autonoma del Tibet e Unione Sovietica · Unione Sovietica e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Regione Autonoma del Tibet e XX secolo

Regione Autonoma del Tibet ha 74 relazioni, mentre XX secolo ha 1254. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 0.53% = 7 / (74 + 1254).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Regione Autonoma del Tibet e XX secolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »