Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Regno Unito e Vincitori del premio Nobel per paese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Regno Unito e Vincitori del premio Nobel per paese

Regno Unito vs. Vincitori del premio Nobel per paese

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti. I vincitori del premio Nobel suddivisi per nazione.

Analogie tra Regno Unito e Vincitori del premio Nobel per paese

Regno Unito e Vincitori del premio Nobel per paese hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Australia, Bangladesh, Bertrand Russell, Brasile, Canada, Cina, Cipro, Francia, George Bernard Shaw, Germania, Giappone, Harold Pinter, India, Irlanda, Italia, James Chadwick, Kenya, Nuova Zelanda, Organizzazione delle Nazioni Unite, Pakistan, Paul Dirac, Peter Higgs, Rudyard Kipling, Russia, Spagna, Stati Uniti d'America, Sudafrica, Thomas Stearns Eliot, Unione europea, William Henry Bragg, ..., William Lawrence Bragg. Espandi índice (1 più) »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Regno Unito · Australia e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Bangladesh

Il Bangladesh (pron. o; in bengali: বাংলাদেশ), ufficialmente la Repubblica Popolare del Bangladesh, è uno stato dell'Asia.

Bangladesh e Regno Unito · Bangladesh e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Bertrand Russell

Fu anche un autorevole esponente del movimento pacifista e un divulgatore della filosofia.

Bertrand Russell e Regno Unito · Bertrand Russell e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Brasile e Regno Unito · Brasile e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Canada e Regno Unito · Canada e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Regno Unito · Cina e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Cipro

Cipro (AFI:; Κύπρος in greco, Kıbrıs in turco) è la terza isola per estensione del Mar Mediterraneo (dopo Sicilia e Sardegna), Stato membro dell'Unione europea dal 1º maggio 2004 e del Commonwealth dal 13 marzo 1961.

Cipro e Regno Unito · Cipro e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Regno Unito · Francia e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

George Bernard Shaw

Nel 1925 vinse il Premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: Nel 1939 ricevette il Premio Oscar alla migliore sceneggiatura non originale per il film Pigmalione, ispirato alla sua omonima commedia.

George Bernard Shaw e Regno Unito · George Bernard Shaw e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Regno Unito · Germania e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Giappone e Regno Unito · Giappone e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Harold Pinter

Ha scritto per teatro, radio, televisione e cinema.

Harold Pinter e Regno Unito · Harold Pinter e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

India e Regno Unito · India e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Irlanda e Regno Unito · Irlanda e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Regno Unito · Italia e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

James Chadwick

Fu premio Nobel per la fisica 1935.

James Chadwick e Regno Unito · James Chadwick e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Kenya

Il Kenya (AFI:; in swahili Jamuhuri ya Kenya, in inglese Republic of Kenya), a volte italianizzato come Kenia, è uno Stato dell'Africa orientale, confinante a nord con Etiopia e Sudan del Sud, a sud con la Tanzania, a ovest con l'Uganda, a nord-est con la Somalia e bagnato ad est dall'oceano Indiano.

Kenya e Regno Unito · Kenya e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda (in inglese: New Zealand, in māori: Aotearoa) è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le isole Chatham.

Nuova Zelanda e Regno Unito · Nuova Zelanda e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Organizzazione delle Nazioni Unite e Regno Unito · Organizzazione delle Nazioni Unite e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Pakistan

Aiuto:Stato --> Il Pakistan, ufficialmente Repubblica islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale.

Pakistan e Regno Unito · Pakistan e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Paul Dirac

Premio Nobel per la fisica nel 1933, fu tra i fondatori della meccanica quantistica.

Paul Dirac e Regno Unito · Paul Dirac e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Peter Higgs

Laureatosi e specializzatosi presso il King's College di Londra, dopo aver detenuto la cattedra di fisica teorica all'Università di Edimburgo, dal 1996 è professore emerito.

Peter Higgs e Regno Unito · Peter Higgs e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Rudyard Kipling

Fra le sue opere più note: la raccolta di racconti Il libro della giungla (The Jungle Book, 1894), i romanzi Kim (1901), Capitani coraggiosi (1897), i componimenti in versi Gunga Din (1892), Se (If, 1895) e Il fardello dell'uomo bianco (The White Man's Burden, 1899).

Regno Unito e Rudyard Kipling · Rudyard Kipling e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Regno Unito e Russia · Russia e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Regno Unito e Spagna · Spagna e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Regno Unito e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Regno Unito e Sudafrica · Sudafrica e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Thomas Stearns Eliot

Premiato nel 1948 con il Nobel per la letteratura, è stato autore di diversi poemi, alcuni dei quali destinati al teatro: Il canto d'amore di J. Alfred Prufrock, La terra desolata, Gli uomini vuoti, Ash Wednesday, Quattro quartetti, Assassinio nella cattedrale e Cocktail Party.

Regno Unito e Thomas Stearns Eliot · Thomas Stearns Eliot e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Regno Unito e Unione europea · Unione europea e Vincitori del premio Nobel per paese · Mostra di più »

William Henry Bragg

Il campo di ricerca di Bragg erano i raggi X. Assieme a suo figlio, William Lawrence Bragg, ha realizzato il primo spettroscopio ai raggi X dando il via ad una nuova scienza per lo studio della struttura cristallina.

Regno Unito e William Henry Bragg · Vincitori del premio Nobel per paese e William Henry Bragg · Mostra di più »

William Lawrence Bragg

Era il direttore del laboratorio Cavendish all'Università di Cambridge quando, nel 1953, Watson e Crick scoprirono la struttura del DNA.

Regno Unito e William Lawrence Bragg · Vincitori del premio Nobel per paese e William Lawrence Bragg · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Regno Unito e Vincitori del premio Nobel per paese

Regno Unito ha 695 relazioni, mentre Vincitori del premio Nobel per paese ha 836. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 2.02% = 31 / (695 + 836).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Regno Unito e Vincitori del premio Nobel per paese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »